Sospetto idropsia
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
- Mirko77899
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 30/08/25, 16:10
-
Profilo Completo
Sospetto idropsia
Salve purtroppo ho il sospetto che il mio blakmor a lidropsia qualcuno può aiutarmi a capire se devo somministrare antibiotico?
Il pesce è ancora attivo e gonfio, e presenta le pinne come una pignetta.
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Aggiunto dopo 4 minuti 30 secondi:
Il pesce è ancora attivo e gonfio, e presenta le pinne come una pignetta.
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Aggiunto dopo 4 minuti 30 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- markfree
- Messaggi: 1539
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
Sospetto idropsia
Sembra anche a me idropisia, devi procurarti velocemente il minocin o la claritromicina, sono antibiotici ad uso umano. Ti scrivo già il procedimento:
Ci sono due metodi per dare l'antibiotico, dipende se il pesce mangia o no
Se non mangia si fanno i bagni da 6 ore:
Avrai bisogno di due vaschette una per la quarantena, la seconda anche più piccola per i bagni di 6 ore.
Per fare il bagno lo metti nella seconda bacinella dove deve stare 6 ore, sciogli 50 mg di principio attivo per litro, se hai l'aeratore lo accendi così il farmaco rimane in sospensione e lasci la bacinella coperta da un panno, perchè gli antibiotici sono fotosensibili, ogni tanto però controlla il pesce. Dopo 6 ore rimetti il pesce nell'altra vaschetta. Ripeti ogni giorno, almeno per una settimana, nello stesso orario, e ogni giorno la soluzione di antibiotico deve essere nuova
Se invece il pesce mangia, prendi del cibo, meglio se l'hai in granuli, lo bagni con una goccia d'olio e poi lo impani con la polverina di una capsula d'antibiotico, fai due razioni che darai ogni dodici ore, quella che non somministri subito la puoi conservare in frigo nella stagnola. Fai questo trattamento per una settimana.
Ci sono due metodi per dare l'antibiotico, dipende se il pesce mangia o no
Se non mangia si fanno i bagni da 6 ore:
Avrai bisogno di due vaschette una per la quarantena, la seconda anche più piccola per i bagni di 6 ore.
Per fare il bagno lo metti nella seconda bacinella dove deve stare 6 ore, sciogli 50 mg di principio attivo per litro, se hai l'aeratore lo accendi così il farmaco rimane in sospensione e lasci la bacinella coperta da un panno, perchè gli antibiotici sono fotosensibili, ogni tanto però controlla il pesce. Dopo 6 ore rimetti il pesce nell'altra vaschetta. Ripeti ogni giorno, almeno per una settimana, nello stesso orario, e ogni giorno la soluzione di antibiotico deve essere nuova
Se invece il pesce mangia, prendi del cibo, meglio se l'hai in granuli, lo bagni con una goccia d'olio e poi lo impani con la polverina di una capsula d'antibiotico, fai due razioni che darai ogni dodici ore, quella che non somministri subito la puoi conservare in frigo nella stagnola. Fai questo trattamento per una settimana.
- Duca77
- Messaggi: 8967
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
- Mirko77899
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 30/08/25, 16:10
-
Profilo Completo
Sospetto idropsia
"Grazie per la risposta! Ho iniziato la cura con Minocin, somministrando 3 granuli ogni 12 ore. Ho isolato il pesce con un areatore. Inoltre, ho aggiunto un po' di sale inglese, sperando in un miglioramento. Per fortuna, l'appetito non è ancora svanito. Grazie di cuore per i consigli!"
- Fiamma
- Messaggi: 17946
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Sospetto idropsia
Il sale inglese è un lassativo, al momento eviterei.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Mirko77899 (01/09/2025, 17:46)
- Mirko77899
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 30/08/25, 16:10
-
Profilo Completo
Sospetto idropsia
Buongiorno ragazzi il pesce e stabile ma ho notato che ora compare ogni poco una schiuma in superficie.
Devo andarla a togliere sempre ma si riforma subito.
Saranno i liquidi?
Devo andarla a togliere sempre ma si riforma subito.
Saranno i liquidi?
- Fiamma
- Messaggi: 17946
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Sospetto idropsia
Può essere un pò di muco ma anche i residui dell'antibiotico, lo mangia tutto subito?
Aggiunto dopo 53 secondi:
Il sale inglese lo hai tolto?
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Ogni quanto cambi l'acqua nella vasca di quarantena e in che percentuale?
Aggiunto dopo 53 secondi:
Il sale inglese lo hai tolto?
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Ogni quanto cambi l'acqua nella vasca di quarantena e in che percentuale?
Posted with AF APP
- Mirko77899
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 30/08/25, 16:10
-
Profilo Completo
Sospetto idropsia
Ciao si ogni giorno tolgo l'acqua faccio campi regolari, si il sale inglese lo tolto, ma si dice che il sale aiuti il pesce non so. Si l'antibiotico lo mancia tutto rimane un piccolo residuo dei granuli sul fondo, ma non giustifica tutta la schiuma che si forma .
Devo sempre toglierla non vorrei stressare il pesce .
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Lo messo in una vaschetta da 25 litri circa ma diciamo che non lo riempita tutta x farlo stressare di meno.x andare sul fondo poi a prendere i granuli
Aggiunto dopo 59 secondi:
X l'antibiotico si mangia 3 granuli ogni 12 ore e li prende tutti
Devo sempre toglierla non vorrei stressare il pesce .
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Lo messo in una vaschetta da 25 litri circa ma diciamo che non lo riempita tutta x farlo stressare di meno.x andare sul fondo poi a prendere i granuli
Aggiunto dopo 59 secondi:
X l'antibiotico si mangia 3 granuli ogni 12 ore e li prende tutti
- Duca77
- Messaggi: 8967
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Sospetto idropsia
Il solfato di magnesio o sale inglese è un lassativo, mentre il cloruro di sodio, cioè il sale da cucina, è un leggero disinfettante, in questo caso nessuno dei due ti servono.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- Mirko77899 (01/09/2025, 17:46)
Cosa fatta capo Horn
- Mirko77899
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 30/08/25, 16:10
-
Profilo Completo
Sospetto idropsia
Grazie x la risposta, volevo fare presente che insieme a lui vive un altro pesce in aquario da 100 litri ora il problema è che pure l'altro sta sul fondo e osservandolo si nasconde.
Voi dite di iniziare un trattamento antibiotico preventivo?
Voi dite di iniziare un trattamento antibiotico preventivo?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti