Avvio acquario - patina verde
- Pissa
- Messaggi: 703
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Avvio acquario - patina verde
ciao, ho avviato una nuova vasca il 06/08, ho avuto giusto un pò di nebbia batteria subito risolta con l'areatore.
da qualche giorno la vasca si sta colorando di una patina verde: sulle rocce, sugli arredi, sulle pareti di fondo e anche un pochino sulla sabbia e sulle foglie delle anubias.
mi devo preoccupare?
di cosa si tratta che non riesco a capire?
la vasca per ora non ha tanta flora, sul fondo mi stanno rinascendo le Cryptocoryne che erano andate incontro alla peste per il cambio repentino dei valori, prima erano una foresta e punto a farle tornare come prima. poi c'è della limnophila. galleggiante c'è dell'hydrocotyle e in idrocoltura del pothos e dello spatifillo. poi anubias e un piccolo pratino di tenellum che deve ancora partire.
non ho fertilizzato, ho solo messo tabs npk e di ferro dalle radici delle varie piante, anubias a parte ovviamente.
puntavo ancora a fare una ventina di gg di avvio prima della fauna (saranno poecilidi, da lì i valori dell'acqua).
valori:
pH 7,3
KH 5
GH 16
ec 580
NO2- 0
NO3- 0
da qualche giorno la vasca si sta colorando di una patina verde: sulle rocce, sugli arredi, sulle pareti di fondo e anche un pochino sulla sabbia e sulle foglie delle anubias.
mi devo preoccupare?
di cosa si tratta che non riesco a capire?
la vasca per ora non ha tanta flora, sul fondo mi stanno rinascendo le Cryptocoryne che erano andate incontro alla peste per il cambio repentino dei valori, prima erano una foresta e punto a farle tornare come prima. poi c'è della limnophila. galleggiante c'è dell'hydrocotyle e in idrocoltura del pothos e dello spatifillo. poi anubias e un piccolo pratino di tenellum che deve ancora partire.
non ho fertilizzato, ho solo messo tabs npk e di ferro dalle radici delle varie piante, anubias a parte ovviamente.
puntavo ancora a fare una ventina di gg di avvio prima della fauna (saranno poecilidi, da lì i valori dell'acqua).
valori:
pH 7,3
KH 5
GH 16
ec 580
NO2- 0
NO3- 0
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Lenry99
- Messaggi: 1044
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Avvio acquario - patina verde
Buonasera caro,
se intendi ciano a me non sembrano assolutamente loro, a me sembrano gda.
Prova a vedere se vengono via facilmente con un dito.
Ma la sessiliflora e' cresciuta così poco in tre settimane?
Fotoperiodo? Lumen? Il tuo e' un trigon 350?



Buonasera caro,
se intendi ciano a me non sembrano assolutamente loro, a me sembrano gda.
Prova a vedere se vengono via facilmente con un dito.
Ma la sessiliflora e' cresciuta così poco in tre settimane?
Fotoperiodo? Lumen? Il tuo e' un trigon 350?
- Pissa
- Messaggi: 703
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Avvio acquario - patina verde
si, ma tieni conto che (tenellum a parte) sono tutte piante che arrivavano dal precedente allestimento, quindi diciamo piante "vecchie" ma abituate da anni alla coltivazione sommersa, infatti hanno tutte reagito bene tranne le crypto che sono andate incontro alla peste come era facilmente prevedibile, ma stanno già rigettando.
sono arrivato ieri a 7h, con dimmer alba/tramonto.
lumen siamo sui 15.000 circa, LED solo 6500K e 4000K.
confermo trigon 350.
no non pensavo alle diatomee, in realtà nemmeno alle gda perchè sul vetro non ce n'è, sono solo su rocce, arredi e in maniera lieve anche sulla sabbia. provo a vedere se si asportano facilmente, però boh non sono convinto sulle gda. anche sulle cause più probabili (da scheda: eccesso di oligoelementi e conducibilià alta) ho qualche dubbio, sono in avvio, mai inserito nè micro nè macro, giusto la coducibilità potrebbe esserne un pò la causa.
si, ma tieni conto che (tenellum a parte) sono tutte piante che arrivavano dal precedente allestimento, quindi diciamo piante "vecchie" ma abituate da anni alla coltivazione sommersa, infatti hanno tutte reagito bene tranne le crypto che sono andate incontro alla peste come era facilmente prevedibile, ma stanno già rigettando.
sono arrivato ieri a 7h, con dimmer alba/tramonto.
lumen siamo sui 15.000 circa, LED solo 6500K e 4000K.
confermo trigon 350.
- Lenry99
- Messaggi: 1044
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Avvio acquario - patina verde
Lo so è un controsenso perchè non sono sul vetro e non mi sembra che ci sia eccesso di nutienti, ma a me sembrano loro... vediamo se qualcuno ha altre idee ..
Lo so è un controsenso perchè non sono sul vetro e non mi sembra che ci sia eccesso di nutienti, ma a me sembrano loro... vediamo se qualcuno ha altre idee ..
- Pissa
- Messaggi: 703
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Avvio acquario - patina verde
@Andcost @Topo avete per caso idee?!
ma non direi, anzi la limnophila mi sembra che sia in carenza....
di per sè non so nemmeno brutte, però non vorrei invadesserero tutta la vasca....
@Andcost @Topo avete per caso idee?!
- Pissa
- Messaggi: 703
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Avvio acquario - patina verde
aggiornamento: direi che trattasi di polverose.
ho usato un piccolo scovolino su rocce e pareti e sono andate via, appunto, facendo parecchia polvere verdina che ha inevitabilmente sporcato un po' l'acqua.
non capisco, però, come poter intervenire per poter evitare il ripresentarsi del problema....
ho usato un piccolo scovolino su rocce e pareti e sono andate via, appunto, facendo parecchia polvere verdina che ha inevitabilmente sporcato un po' l'acqua.
non capisco, però, come poter intervenire per poter evitare il ripresentarsi del problema....
Posted with AF APP
- Lenry99
- Messaggi: 1044
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Avvio acquario - patina verde
Effettivamente mi sembravano gda, meglio così, test del ferro e fosfati c'e' l' hai?
Comunque caro per fortuna sono veramente poche, probabile che vadano via da sole appena le piante partono a manetta.


Effettivamente mi sembravano gda, meglio così, test del ferro e fosfati c'e' l' hai?
Comunque caro per fortuna sono veramente poche, probabile che vadano via da sole appena le piante partono a manetta.
- Pissa
- Messaggi: 703
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Avvio acquario - patina verde
la vasca non l'ho ancora fertilizzata, volevo mettere un po' di micro ma a questo punto meglio di no?
ciao, si si, ferro immagino sia zero non avendone mai somministrato, fosfati dovrei verificare. domani potrei misurarli se serve.
la vasca non l'ho ancora fertilizzata, volevo mettere un po' di micro ma a questo punto meglio di no?
Posted with AF APP
- Lenry99
- Messaggi: 1044
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Avvio acquario - patina verde
Ti direi di no, vediamo i test appena puoi, mi parlavi di carenze per la sessiliflora, la cosa secondo me e' che le piante devono crescere e contrastare le alghe. Magari un po' di macro in colonna potrebbe aiutare. Vediamo i test, hai quotato anche topo e andcost vediamo cosa ne pensano anche loro.
Ci sono pareri contrastanti qui sul forum riguardo alla luce 4000k c è chi consiglia un fotoperiodo ridotto rispetto alla 6500k, vediamo comunque come evolve la situazione, buonasera caro


Ti direi di no, vediamo i test appena puoi, mi parlavi di carenze per la sessiliflora, la cosa secondo me e' che le piante devono crescere e contrastare le alghe. Magari un po' di macro in colonna potrebbe aiutare. Vediamo i test, hai quotato anche topo e andcost vediamo cosa ne pensano anche loro.
Ci sono pareri contrastanti qui sul forum riguardo alla luce 4000k c è chi consiglia un fotoperiodo ridotto rispetto alla 6500k, vediamo comunque come evolve la situazione, buonasera caro
- Topo
- Messaggi: 8087
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti