Fondo acquario 60lt

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Monica, Spumafire

Rispondi
Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Fondo acquario 60lt

Messaggio di GiuseppeDan » 03/09/2025, 15:02

Ciao @Monica 
Ciao @Spumafire  
 
Sono Giuseppe, scrivo da Torino ​ :)
 
Dovrò allestire a breve il mio acquario - volevo chiedervi se possibile un consiglio sul fondo.
Vorrei un fondo inerte nero, al momento in zona ho trovato
- Amtra quarzo nero ceramizzato 2-3 mm
- blu BIOS ceramizzato nero 2-3 mm
- blu BIOS  sabbia nera 0,7-1mm
 
Leggo che Amtra è colorata, atossica
Mentre il negozio di acquari spinge per il blu BIOS.
 
Qual è il consiglio migliore per evitare problemi di zona anossiche ? Oppure posso scegliere una o l'altra in base al costo o gusto estetico?
 
L'acquario sarà piantumato, avrò prob qualche caridina e forse otocinculus come pesci da fondo.
 
L'acquario ha dimensioni 56x36. Pensavo di avere 5-6 cm di fondo. Troppo pochi?
 
 
Grazie!
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16431
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Fondo acquario 60lt

Messaggio di Giueli » 03/09/2025, 21:30


GiuseppeDan ha scritto:
03/09/2025, 15:02
evitare problemi di zona anossiche

Non è così semplice averle,se andrai a piantumare le radici stesse delle piante imperdiranno la formazione,e come se stai sui 5/6 centimetri non ci sono problemi ​
GiuseppeDan ha scritto:
03/09/2025, 15:02
Oppure posso scegliere una o l'altra in base al costo o gusto estetico

L'importante che non sia bianco o colori improponibile come ,rosa, già, azzurro... Ecc ecc☺️

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Spumafire (04/09/2025, 7:40)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5325
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Fondo acquario 60lt

Messaggio di Spumafire » 04/09/2025, 7:44

Ciao @GiuseppeDan,concordo con Giueli.
 
Ottima scelta il fondo inerte,lo trovo comodo e versatile​ :D
 
Per le zone anossiche,sempre che tu abbia la necessità di alzarti molto di più dei 5/6 cm,potresti fare dei rialzi con lapillo vulcanico lavato bene bene bene dentro a dei collant.
Praticamente faresti dei salsicciotti da mettere sotto alle zone più alte e poi ricopriresti il tutto con sabbia(un info in più ​ :D ).

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Fondo acquario 60lt

Messaggio di GiuseppeDan » 04/09/2025, 14:53

Alla fine ho speso qualche ero in più e preso il dennerle Crystal quarta nero ​ :-*
 
Amtra leggevo post un po' contraddittori, l'altro alla fine risparmiavo qualche euro.
 
@Spumafire  , ho del JBL volcano che potrei usare.. ma non è che mi altera i valori dall'acqua?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5325
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Fondo acquario 60lt

Messaggio di Spumafire » 05/09/2025, 7:46


GiuseppeDan ha scritto:
04/09/2025, 14:53
ho del JBL volcano che potrei usare.. ma non è che mi altera i valori dall'acqua?

É lapillo arricchito e non altera i valori​ :)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: elvis64 e 4 ospiti