
a si?....non l'ho riconosciuta...forse la vecchiaia non aiuta, c'è l'ho in tutte le vasche

.
lei è una pianta facile e di crescita veloce, strano abbia un problema così.
Comumque devi sicuramente cambiare tanta acqua perché avrai sicuramente un accumulo di potassio importante.
È il primo problema che si presenta usando quei sali.
Fossi in te farei cambi con acqua a zero potassio almeno fino ad averlo abbassato a valori "decenti", poi se vuoi usare quei sali e quel protocollo di fertilizzazione ti conviene seguirlo alla.lettera in tutti i suoi punti.
Su sito di alxyon trovi tutte le indicazioni.
Se non mi sbaglio, oltre al cambio settimanale d'acqua prevedono un cambio più corposo ogni 2 mesi ed uno praticamente totale ogni 4 mesi.
E la pulizia della vasca dai micro/chelanti con carbone attivo con una certa scadenza che non ricordo.
Ma.per ora opterei per il.ripristino dell'acqua in vasca a valori buoni, prima di cominciare con il loro protocollo...se non parti da una base più che perfetta, essendo il loro modo di gestione parecchio al limite non riuscirai mai a trovare l'equilibrio di partenza per usarlo ed avere risultati.
Un ultimo consiglio...se usi alxyon, un test potassio(jbl) è praticamente d'obbligo averlo per capire quando e se ti ritrovi ad avere in vasca valori non previsti dal protocollo.