L'acqua di osmosi l'ho presa al negozio dove mi rivolgo da anni. Già il giorno dopo avevo notato un aumento anomalo del pH che risultava circa 8.. solitamente Io sono tra 6,5 e 7. Da conducibilità misurata era sopra 800 contro i circa 300 abitudinari... KH circa 10 contro valori di 1..2 max.

Ho misurato i valori dell'acqua di osmosi nella tanica avanzata... E ho rilevato una conducibilità di circa 1200... Il KH invece misurato con i reagenti sera mi sono fermato alla goccia 15 per non finire tutta la boccetta.
Mi sono rivolto al negoziante chiedendogli se per errore mi avesse dato acqua salina o se per caso avesse notato i suoi filtri sporchi. Prima di chiederglielo mi sono fatto analizzare l'acqua di osmosi che mi aveva venduto omettendo che era la sua e mi ha rilevato una conducibilità di 1800 ed un k h di 20 . Quando gli ho fatto notare che l'acqua era quella che mi ha venduto lui ovviamente ha negato tutto... Ha rifatto i test confermando i valori aggiungendo che l'acqua che gli ho portato Era fortemente contaminata come se provenisse dallo lo scarto di un acquario. Alla fine lui è rimasto sulla sua posizione ovvero che io in qualche modo gli ho portato acqua già utilizzata in acquario. Sono certo che mi ha venduto acqua probabilmente proveniente da filtri sporchi perché coincidenza ha voluto che questa mattina un mio amico mi ha accennato che ieri ha avuto lo stesso problema analizzato anche lui acqua di osmosi con valori simili ai miei ed oggi faceva la stessa trafila dal negoziante.
Ora considerando che non mi voglio giocare un fegato per colpa sua.. e considerando che se dovessi andare di nuovo oggi al negozio gli spaccherei tutte le vasche... Ho effettuato un cambio d'acqua di circa 35 litri con Vera acqua di osmosi; il KH si è abbassato a 4, purtroppo il valore che è rimasto ancora alto sono PO43- che sono maggiori 2 (il test a reagenti della sera si ferma a due.. verosimilmente penso sarà circa 3) . Prima li avevo sempre bassi e li dovevo aggiungere regolarmente! Non vorrei fare ulteriori cambi in quanto già in una settimana ne ho cambiati in totale 70 l... Pensavo di aumentare i nitrati NO3- per bilanciare.. anche se il calcolatore della saechem mi dice che per portare i nitrati a 20 dovrei aggiungere circa 22 ml. Pensate possa essere valida come soluzione? Ristabilendo in parte il rapporto tra fosfati e nitrati (anche se non di 10 a 1) le piante dovrebbero iniziare a nutrirsi e a far diminuire i valori di fosfati in qualche giorno.
Che ne pensate?
Grazie