Alternativa per Ricostruire valori vasca partendo da osmosi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
peppe.sport
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 05/05/14, 11:17

Alternativa per Ricostruire valori vasca partendo da osmosi

Messaggio di peppe.sport » 05/09/2025, 14:25

Per i cambi d'acqua previsti ogni settimana quindi giorni come preparo l'acqua? Miscelo la sangemini con osmosi in che rapporto? Quanti litri cambio? Un 10% (7litri) vanno bene?

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5249
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alternativa per Ricostruire valori vasca partendo da osmosi

Messaggio di Rindez » 05/09/2025, 14:27


peppe.sport ha scritto:
05/09/2025, 14:25
Per i cambi d'acqua previsti ogni settimana quindi giorni come preparo l'acqua?

perché cambi previsti?
Con Akadama come fondo conviene avere una gestione di tipo diverso.
 

Aggiunto dopo 45 secondi:
L'Akadama e il fondo inerte classico sono proprio all'opposto.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
L'Akadama va assecondata nel suo essere​ :)) (sto diventando filosofico​ =)) ​​​​​​​)

Aggiunto dopo 6 minuti 3 secondi:
Do solito si parte con acqua di media durezza, si lascia stabilizzare mantenendo i fosfati costanti in vasca per un periodo(periodo in cui il fondo ne assorbe tanti) poi si fertilizza solo in colonna senza preoccuparsi del.fondo(al.massimo qualche pezzetto di  pastiglia NPK per un eventuale crypto in crisi...ma raramente).
Se fai cambi regolari...finirai per saturare il fondo e questo pregiudicarà le sue peculiarità, potresti avere anche problemi con i fosfati che si legherebbero in modo molto stabile al fondo e non sarebbero più super disponibili come invece dovrebbe essere.
La gestione da seguire dovrebbe essere attenta e non prevedere cambi d'acqua..se non in casi di effettiva necessità.

Aggiunto dopo 5 minuti 42 secondi:
Quindi sono vivamente sconsigliati protocolli tipo sachem, alxyon e simili...che si basano proprio sulla regolarità ed abbondanza di cambi per mantenere i valori in vasca costanti.
Devi seguire un approccio più "intelligente" scusami il termine...
Cioè dosare i fertilizzanti in modo mirato al bisogno delle tue piante, quindi osservare molto e capire cosa chiedono.
E non tot ml.di questo tot dell'altro e poi un bel cambio a fine settimana e si ricomincia.

Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
Immagino che non avresti voluto una risposta di questo tipo...ma.putroppo l'Akadama come ti dicevo non è un fondo facile.
Neanche impossibile però...anzi se fai un pò di esperienza..difficilmente lo abbandoni.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
peppe.sport
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 05/05/14, 11:17

Alternativa per Ricostruire valori vasca partendo da osmosi

Messaggio di peppe.sport » 05/09/2025, 15:11

Ti ringrazio per i super consigli anzi mi piace capire e conoscere il più possibile. Anche se in questi anni di tempo ne sto trovando veramente poco tra lavoro, figli e pesca non riesco più a trovare altro tempo e l'acquario è proprio quello che mi serviva per i tempi morti che passavo a oziare quando a casa non ci sarà nessuno. 
 

Rindez ha scritto:
05/09/2025, 14:44
Con Akadama come fondo conviene avere una gestione di tipo diverso.

bella notizia, dovrò tenere più sottocontrolli la vasca e non dovrò impazzire a cambiare acqua e sporcare in giro per la felicità di mia moglie.​
Rindez ha scritto:
05/09/2025, 14:44
L'Akadama va assecondata nel suo esser

filosofico e rende molto il concetto​
Rindez ha scritto:
05/09/2025, 14:44
Do solito si parte con acqua di media durezza, si lascia stabilizzare mantenendo i fosfati costanti in vasca per un periodo(periodo in cui il fondo ne assorbe tanti) poi si fertilizza solo in colonna senza preoccuparsi del.fondo(al.massimo qualche pezzetto di  pastiglia NPK per un eventuale crypto in crisi...ma raramente).

quindi anche test dei fosfati? Io ora ho pH GH NO2- NO3- ferro. Quali altri test mi consigli di acquistare? Calcio, magnesio e potassio?

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5249
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alternativa per Ricostruire valori vasca partendo da osmosi

Messaggio di Rindez » 05/09/2025, 17:51


peppe.sport ha scritto:
05/09/2025, 15:11
quindi anche test dei fosfati? I

si assolutamente il test fosfati è fondamentale se vuoi coltivare piante.

Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
Avendo già GH, NO3- e ferro...ti manca sicuramente fosfati e se vuoi proprio esagerare calcio e potassio.
Con questi test ed un conduttivimetro hai sotto controllo ogni aspetto.
PS: non comprare il.test magnesio.

Aggiunto dopo 29 secondi:
Non prendere test a strisciette.

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Ognuno ha le proprie preferenze in merito alla marca.
Jbl vendendo anche le ricarche è più conveniente.
Se volessi comprare anche il test calcio...prenderei il sera.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14767
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Alternativa per Ricostruire valori vasca partendo da osmosi

Messaggio di lucazio00 » 05/09/2025, 19:07


Rindez ha scritto:
04/09/2025, 6:51
Si e frizzantina la.san gemini...ma però a calcio a 310.. quindi va diluita circa 10 volte e la CO2 passa a circa 90.
Quindi un po di riposo prima di usarla e la CO2 non crea problemi.
Dovendo usarne cosi poca...è comodissima per fare i cambi se si ha osmotica comoda(casalinga).
Basta un pò di magnesio, circa 9 mg/l, se diluisci 10 volte con osmotica.
Poi una circa 12 13 mg/l mg/l di nitrati dosati con nitrato di potassio. E eccetto fosforo e micro l'acqua è ok.
Salvo che uno non voglia KH in vasca molto bassi.

E' infatti un'ottima acqua di partenza...fai la diluizione giusta, aggiungi potassio e magnesio, un'ora con l'aeratore e passa la paura!


Rindez ha scritto:
04/09/2025, 18:47
più calcio e magnesio hai più gli eccessi eventuali di potassio sono meno impattanti.

Esatto!


peppe.sport ha scritto:
05/09/2025, 0:29
Vorrei rimanere basso con il GH per non mettere troppa CO2 all'interno della vasca.

Meglio dire KH o meglio ancora alcalinità...che comunque in questo caso è correlata al GH, visto che parliamo di bicarbonato di calcio!

 

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:

Rindez ha scritto:
05/09/2025, 17:56
Avendo già GH, NO3- e ferro...ti manca sicuramente fosfati e se vuoi proprio esagerare calcio e potassio.

Se hai tutti questi test farei a meno del conduttivimetro...


Rindez ha scritto:
05/09/2025, 17:56
Non prendere test a strisciette.

Si, per carità!

Aggiunto dopo 6 minuti 32 secondi:

lucazio00 ha scritto:
05/09/2025, 19:08
se diluisci 10 volte con osmotica

Ottieni infatti un'acqua tenera, anche portando la concentrazione di magnesio a 1/3 di quella del calcio, ottenendo 6,72°d.
L'acqua è di media durezza se essa è compresa tra 8,4 e 14°d, gradi tedeschi di durezza (equivalenti a 15 - 25°f, gradi francesi di durezza).
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
peppe.sport
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 05/05/14, 11:17

Alternativa per Ricostruire valori vasca partendo da osmosi

Messaggio di peppe.sport » 06/09/2025, 2:02


Rindez ha scritto:
05/09/2025, 17:56
Avendo già GH, NO3- e ferro...ti manca sicuramente fosfati e se vuoi proprio esagerare calcio e potassio.
Con questi test ed un conduttivimetro hai sotto controllo ogni aspetto.


Rindez ha scritto:
05/09/2025, 17:56
Non prendere


lucazio00 ha scritto:
05/09/2025, 19:15
Se hai tutti questi test farei a meno del conduttivimetro...



ho il kit jbl per comodità delle ricariche. Acquisto allora fosfati calcio e potassio sempre jbl. 
Perché magnesio no?
Il conduttivimetro ho uno unnpo datato. Perché dici di no? ​
lucazio00 ha scritto:
05/09/2025, 19:15
un'ora con l'aeratore e passa la paura!

ho già buttato dentro 3+3 litri di sangemini. L'ho agitata e lasciata a riposo 3-4 ore in un secchio prima di versarla in due step di 4 ore di differenza.
Perché aeratore? Ho lasciato il filtro alla max potenza che smuovere come un mare forza 9 in pelo d'acqua.  Può esser andato bene lo stesso?

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:

Rindez ha scritto:
05/09/2025, 17:56
Se volessi comprare anche il test calcio...prenderei il sera

motivo in particolare?

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5249
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alternativa per Ricostruire valori vasca partendo da osmosi

Messaggio di Rindez » 06/09/2025, 6:20


peppe.sport ha scritto:
06/09/2025, 2:03
Perché magnesio no?

perché è pessimo​ :D
E se prendi un test x i calcio è inutile perché il magnesio lo ricavi dal.valore del GH e del calcio incrociando i dati ​
peppe.sport ha scritto:
06/09/2025, 2:03
motivo in particolare?

ci sono affezionato, dura parecchio e sono sicuro misuri bene.

Aggiunto dopo 4 minuti 36 secondi:

peppe.sport ha scritto:
06/09/2025, 2:03
Perché aeratore?

perché il movimento creato dall'aereatore aumenta lo scambio gassoso tra la massa d'acqua e la superficie libera sovrastante, aiutandoti al raggiungimento dell'equilibrio tra tra acqua e aria, quindi a disperdere la CO2.

Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:

peppe.sport ha scritto:
06/09/2025, 2:03
Ho lasciato il filtro alla max potenza che smuovere come un mare forza 9 in pelo d'acqua.  Può esser andato bene lo stesso?

suppongo di sì...ma bastava una bella agitata e sgasata...poi secchio e aereatore nel secchio per una mezz'oretta.

Aggiunto dopo 5 minuti 40 secondi:

peppe.sport ha scritto:
06/09/2025, 2:03
Il conduttivimetro ho uno unnpo datato. Perché dici di no? ​

dice di no, perché facendo tutti quei test...hai praticamente sotto controllo quasi tutti gli ioni in soluzione che influenzano in modo significativo la conducibilità.
Io però preferisco seguire la.conducibilità e usare i test per confermare le mie supposizioni, piuttosto che fare moltissimi test sempre.
Ma è questione di gusti, di abitudine e anche del modo che sia ha per fertilizzare.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14767
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Alternativa per Ricostruire valori vasca partendo da osmosi

Messaggio di lucazio00 » 06/09/2025, 10:18


peppe.sport ha scritto:
06/09/2025, 2:03
Ho lasciato il filtro alla max potenza che smuovere come un mare forza 9 in pelo d'acqua. Può esser andato bene lo stesso?

Io avrei preferito aerare l'acqua nuova prima di metterla in acquario

Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:

Rindez ha scritto:
06/09/2025, 6:33
Ma è questione di gusti, di abitudine e anche del modo che sia ha per fertilizzare.

Il conduttivimetro dice quanto bene conduce la corrente elettrica l'acqua e non quantifica le concentrazioni dei vari ioni...e a me interessa conoscere quanto
calcio, magnesio, potassio, ferro, nitrato, fosfato, solfato, CO2 e che pH ci sta dentro.

La conducibilità elettrica non mi dice niente...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
peppe.sport
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 05/05/14, 11:17

Alternativa per Ricostruire valori vasca partendo da osmosi

Messaggio di peppe.sport » 06/09/2025, 16:25

Buonasera.
Allora, ieri ho aggiunto 6 litri di acqua Sangemini e dopo circa 1 giorni i valori ora sono questi:
pH 6.5   GH 5  KH 2   NO2 <0,01   NO3 3   EC 215   27°C
 
Mi aspettavo un KH più alto. Aggiungo Magnesio?

Posted with AF APP

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4846
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Alternativa per Ricostruire valori vasca partendo da osmosi

Messaggio di LouisCypher » 06/09/2025, 17:21

6 litri su quanti?
Se aggiungi il magnesio alzi il GH, non il KH 

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti