Con quei ritmi di riproduzione ormai dovrebbero mantenere un prezzo elevato solo i L236 super selezionati. Per gli L046 e' diverso, in quasi un anno mi saranno cresciuti di massimo un centimetro e prima della riproduzione secondo me ci vorra' almeno un altro anno. Ci vuole molta pazienza.
I Hemincistrus subviridis sono bessillimi, tra gli hypancistrus piu' belli in assoluto.
Che piante hai adesso? Io non riesco a far sopravvivere piante. Penso siano le tante talee di photos che lasciano poco nutrimento. Aggiungero' forse un Microsorum per dar eun po' di verde, anche se l'acquario solo sabbia, rocce e alghe mi piace tanto, mi sa molto di naturale. D'altronde la stragrande maggioranza di fiumi o torrenti sono prorpio cosi'.
La tana dei Loricaridi
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- emanuele14
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
La tana dei Loricaridi
Esatto ... Difatti il prezzo è calato moltissimo da quando tre anni fa avevo comprati i primi esemplari. Secondo me è destinato a calare ancora e presto i normali L236 costeranno quanto oggi costa un classico L333. Anche gli esemplari molto belli non potranno mai mantenere un prezzo esageratamente alto, perchè non è difficile riprodurne in gran quantità.
Loro sono gli unici che manterranno per sempre un prezzo alto. Da quando nascono ci impiegano 3 anni ad iniziare a riprodursi, mentre gli L236 solo un anno, sono dei missili a crescere. Gli zebra essendo più piccoli, producono una decina di uova a covata(e magari neanche tutti sopravvivono), mentre l'ultima covata di L236 che mi è nata la stimo di un numero superiore ai 50 avannotti, zero morti e tutti stanno crescendo bene.
Questi fattori fanno in modo che il prezzo degli zebra rimarrà sempre molto alto, mentre quelle degli L236 è destinato a calare vertiginosamente.
Aggiunto dopo 27 minuti 11 secondi:
Hydrocotyle leucocephala galleggiante, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
Esatto ... Difatti il prezzo è calato moltissimo da quando tre anni fa avevo comprati i primi esemplari. Secondo me è destinato a calare ancora e presto i normali L236 costeranno quanto oggi costa un classico L333. Anche gli esemplari molto belli non potranno mai mantenere un prezzo esageratamente alto, perchè non è difficile riprodurne in gran quantità.
Loro sono gli unici che manterranno per sempre un prezzo alto. Da quando nascono ci impiegano 3 anni ad iniziare a riprodursi, mentre gli L236 solo un anno, sono dei missili a crescere. Gli zebra essendo più piccoli, producono una decina di uova a covata(e magari neanche tutti sopravvivono), mentre l'ultima covata di L236 che mi è nata la stimo di un numero superiore ai 50 avannotti, zero morti e tutti stanno crescendo bene.
Questi fattori fanno in modo che il prezzo degli zebra rimarrà sempre molto alto, mentre quelle degli L236 è destinato a calare vertiginosamente.
Aggiunto dopo 27 minuti 11 secondi:
Hydrocotyle leucocephala galleggiante, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti