La terza volta... vediamo di farla bene
- roby70
- Messaggi: 43944
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
La terza volta... vediamo di farla bene
Se metti i ram sicuramente sabbia fine come fondo, con i caca è meno importante ma se usi quella poi decidi anche dopo.
Sul discorso piante la Ludwigia come tutte le rosse è esigente quindi ci vorrà luce forte e CO2 oltre a una buona fertilizzazione.
Sul discorso piante la Ludwigia come tutte le rosse è esigente quindi ci vorrà luce forte e CO2 oltre a una buona fertilizzazione.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Setis18
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 01/02/20, 13:17
-
Profilo Completo
La terza volta... vediamo di farla bene
Luce e CO2 già predisposti (ho circa 4000 lumen)... Per la fertilizzazione stavo usando un protocollo dennerle, ma probabilmente passerò a qualcos'altro (farò un giro nella sezione fertilizzazione prossimamente)... Più che altro mi preoccupano eventuali allelopatie, ma mi pare che sulle piante scelte non c'è ne siano, o sbaglio?
Luce e CO2 già predisposti (ho circa 4000 lumen)... Per la fertilizzazione stavo usando un protocollo dennerle, ma probabilmente passerò a qualcos'altro (farò un giro nella sezione fertilizzazione prossimamente)... Più che altro mi preoccupano eventuali allelopatie, ma mi pare che sulle piante scelte non c'è ne siano, o sbaglio?
- roby70
- Messaggi: 43944
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
La terza volta... vediamo di farla bene
Direi di no.
Direi di no.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Setis18
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 01/02/20, 13:17
-
Profilo Completo
La terza volta... vediamo di farla bene
Perfetto, allora nelle prossime settimane mi organizzo un attimo e vi aggiorno quando avvio la vasca! Grazie mille dei consigli
Perfetto, allora nelle prossime settimane mi organizzo un attimo e vi aggiorno quando avvio la vasca! Grazie mille dei consigli
- Setis18
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 01/02/20, 13:17
-
Profilo Completo
La terza volta... vediamo di farla bene
Nel frattempo che acquisto varie cosette (ho preso giusto l'altro ieri il Juwel poster 3 da usare come fondale nero) e aspetto di trovare il tempo per ordinare le piante e avviare la vasca, sto facendo due conti...
Per avere un fondo di spessore 6cm mi servirebbero circa 12.6 litri di fondo... La busta JBL Sansibar da 10 kg contiene circa 11 litri di sabbia. Ora ho due opzioni: o compro una busta da 10kg e una da 5, oppure compro una busta da 10 kg e nella zona da piantumare sotto alla sabbia vado ad usare i 5kg di dennerle Crystal quarz (inerte, testato con acido, granulometria 1-2mm) che mi è avanzata dall'ultimo tentativo, che andrei poi a coprire con la sabbia fine... Che dite? È fattibile o meglio usare un materiale solo (a quel punto comprerei una busta da 10kg e una da 5kg e avrei circa 19 litri di fondo che farebbero uno spessore medio di 9 cm)?
Altra domanda, la sabbia JBL Sansibar va lavata prima di metterla in acquario? Se si, come fare? Il dennerle l'ho lavato ma ho come l'impressione che con la granulometria così piccola del JBL è più quello che perderò nello scarico che quello che mi resta
Per avere un fondo di spessore 6cm mi servirebbero circa 12.6 litri di fondo... La busta JBL Sansibar da 10 kg contiene circa 11 litri di sabbia. Ora ho due opzioni: o compro una busta da 10kg e una da 5, oppure compro una busta da 10 kg e nella zona da piantumare sotto alla sabbia vado ad usare i 5kg di dennerle Crystal quarz (inerte, testato con acido, granulometria 1-2mm) che mi è avanzata dall'ultimo tentativo, che andrei poi a coprire con la sabbia fine... Che dite? È fattibile o meglio usare un materiale solo (a quel punto comprerei una busta da 10kg e una da 5kg e avrei circa 19 litri di fondo che farebbero uno spessore medio di 9 cm)?
Altra domanda, la sabbia JBL Sansibar va lavata prima di metterla in acquario? Se si, come fare? Il dennerle l'ho lavato ma ho come l'impressione che con la granulometria così piccola del JBL è più quello che perderò nello scarico che quello che mi resta
- Setis18
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 01/02/20, 13:17
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43944
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
La terza volta... vediamo di farla bene
In teoria va bene ma considera che con il tempo tenderanno a mischiarsi quindi il dennerle potrebbe venire un pò in superficie.
Sul sito jbl dicono: "Sciacquare il substrato con acqua di rubinetto per rimuovere eventuali abrasioni causate durante il trasporto. "
In teoria va bene ma considera che con il tempo tenderanno a mischiarsi quindi il dennerle potrebbe venire un pò in superficie.
Sul sito jbl dicono: "Sciacquare il substrato con acqua di rubinetto per rimuovere eventuali abrasioni causate durante il trasporto. "
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Setis18
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 01/02/20, 13:17
-
Profilo Completo
La terza volta... vediamo di farla bene
Ok, allora prendo direttamente 15kg di Sansibar grazie
Vi aggiorno quando lo avvio, intanto grazie per i consigli
Ok, allora prendo direttamente 15kg di Sansibar grazie
Vi aggiorno quando lo avvio, intanto grazie per i consigli
- Setis18
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 01/02/20, 13:17
-
Profilo Completo
La terza volta... vediamo di farla bene
Ciao a tutti,
Oggi arrivano 20 kg di sabbia (con 15kg veniva uno strato medio di 5 cm, ho optato per averne un po' di scorta) e ho comprato un altra radice per l'hardscape... Nel frattempo stavo facendo due conti su come riempire la vasca: demineralizzata + sali oppure mix rubinetto/demineralizzata.
Ho reperito le analisi del gestore e non sembrano malissimo: GH 6.9 (da calcolo viene 6.87), KH 5.5 (purtroppo non ci sono i valori di bicarbonati), sodio 14.8 mg/l. Ho provato a misurare i valori con i test JBL e mi risulta GH 7 e KH 5, quindi direi che ci siamo.
Ora, tecnicamente ho già i sali per usare tutta demineralizzata, ma a sto punto visto che l'acqua di rubinetto non sembra malissimo, stavo pensando di risparmiare qualche € e molta fatica (non devo portarmi 70 kg su per le scale) e usare un mix. Facendo due conti, stavo pensando di usare un 30% di demineralizzata in modo da avere GH circa 5, KH circa 4 e sodio circa 10 mg/l
Cosa consigliate?
Oggi arrivano 20 kg di sabbia (con 15kg veniva uno strato medio di 5 cm, ho optato per averne un po' di scorta) e ho comprato un altra radice per l'hardscape... Nel frattempo stavo facendo due conti su come riempire la vasca: demineralizzata + sali oppure mix rubinetto/demineralizzata.
Ho reperito le analisi del gestore e non sembrano malissimo: GH 6.9 (da calcolo viene 6.87), KH 5.5 (purtroppo non ci sono i valori di bicarbonati), sodio 14.8 mg/l. Ho provato a misurare i valori con i test JBL e mi risulta GH 7 e KH 5, quindi direi che ci siamo.
Ora, tecnicamente ho già i sali per usare tutta demineralizzata, ma a sto punto visto che l'acqua di rubinetto non sembra malissimo, stavo pensando di risparmiare qualche € e molta fatica (non devo portarmi 70 kg su per le scale) e usare un mix. Facendo due conti, stavo pensando di usare un 30% di demineralizzata in modo da avere GH circa 5, KH circa 4 e sodio circa 10 mg/l
Cosa consigliate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43944
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
La terza volta... vediamo di farla bene
Se i pesci che pensi di inserire sono quelli detti all’inizio starei su un KH sotto ai 3 a meno che non pensi di erogare CO2
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti