Aggiornamento luci RIO 125

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Trick
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 18/08/25, 20:38

Aggiornamento luci RIO 125

Messaggio di Trick » 14/09/2025, 12:37

In attesa della maturazione sto progettando di migliorare l'illuminazione del mio RIO 125 che come risaputo pecca sul comparto luci però mantenendo il sistema attuale, quindi terrei i due tubi LED T5 Nature da 6500K 13W e 1550lm e vorrei aggiungere delle barre LED.
 
Ho letto un pò varie discussioni e fatto ricerche sul web ritrovandomi con più confusione in testa che soluzioni.
 
Non avendo esigenze troppo particolari credo che la soluzione più smart sia usare delle striscie LED COB 608led/m 14w/m da 2700K-6500K CCT dimmerabili.
Ho trovato un kit completo di alimentatore e centralina wifi da 2m che dividerò in 4 pezzi da 477mm ( taglio ogni 26.7mm ) 
che verranno montati dentro 4 profili in alluminio a U con copertura trasparente da 50mm che andrò a montare ai lati dei tubi LED originali.
valoriLED.webp
facendo due calcoli:
  • Lunghezza totale: 4×0.477m=1.908m
  • Potenza totale: 1.908m×14W/m=26.712W
  • Lumen totali: 1.908m×1330lm/m=2537.64lm
  • Rapporto lumen/litro: 2537.64lm/120L≈21.15lm/L

che andrebbero aggiunti ai 30lm/L dei LED T5 dovrei arrivare a circa 50lm/L e 56W totali

diciamo che con una spesa totale di circa 50€ fra kit, canaline, cablaggio e supporti vari dovrei migliorare la situazione.
in più essendo Smart potrei creare l'effetto di accensione e transizione alba tramonto prima e dopo l'accensione dei tubi LED.
 
prima di fare acquisti errati chiedo a voi di "illuminarmi" ​ :ahhh-*
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
 «Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese

Avatar utente
qeiciccio
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 13/11/20, 9:55

Aggiornamento luci RIO 125

Messaggio di qeiciccio » ieri, 14:30

Seguo con attenzione ho lo stesso tuo acquario .

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Aggiornamento luci RIO 125

Messaggio di Will74 » ieri, 17:01

la scheda che hai postato è un bel LED bianco con una forte componente verde, che eviterei, e un CCT intorno ai 4100K.
Mia personale opinione hai già due tubi freddi, integra del rosso che a te manca.
Puoi aumentare la quantità totale di luce usando strip a 6500K e dare una buona componente rossa, usando strip LED a 2700K o direttamente con strip da idroponica 5Rossi+1blu o 4rossi+1blu che abbiano il rosso a 660nm. Il problema di queste ultime è che solitamente sono a 12V anziché 24V. Se vuoi usare 4 barre. Se vuoi farne solo 2 vai direttamente solo con LED strip rosso/blu.
Poi dipende sempre da cosa ci vuoi fare crescere e se usi CO2.

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/illuminazione-juwel-rio-125/

c'è un articolo sul portale per il juwel, un pò datato ma ha buoni spunti
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
Trick (ieri, 19:26)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
Trick
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 18/08/25, 20:38

Aggiornamento luci RIO 125

Messaggio di Trick » ieri, 22:19

Will74 ha scritto:
ieri, 17:03
la scheda che hai postato è un bel LED bianco con una forte componente verde, che eviterei, e un CCT intorno ai 4100K.
Mia personale opinione hai già due tubi freddi, integra del rosso che a te manca.
Puoi aumentare la quantità totale di luce usando strip a 6500K e dare una buona componente rossa, usando strip LED a 2700K o direttamente con strip da idroponica 5Rossi+1blu o 4rossi+1blu che abbiano il rosso a 660nm. Il problema di queste ultime è che solitamente sono a 12V anziché 24V. Se vuoi usare 4 barre. Se vuoi farne solo 2 vai direttamente solo con LED strip rosso/blu.
Poi dipende sempre da cosa ci vuoi fare crescere e se usi CO2.

c'è un articolo sul portale per il juwel, un pò datato ma ha buoni spunti


L'articolo l'ho letto e in parte ho preso spunto da quello.
Scartando le strisce COB per via dello spettro verde potrei optare su qualcosa di questo tipo
disposizione.webp

2x 50cm SMD2835 6500K ( o meglio 4500K? ) 240led/m da 8-10W/m e 12-14lm/LED 2800lm/m a 2 pin da 12V
SMD2835-240-12V.webp

2x 50cm SMD5050 4:1  rosso 660nm Blu 450 nm da 8 W/m a 2 pin da 12V
SMD5050-4a1-12V.webp

il tutto montato dentro dei profili a U per ripararli dall'umidità
profilo_alu_U.webp

per un totale di 18W arrotondando a 20W mi basta un alimentatore da 12V e 5A e potrei controllarlo tramite timer con 
funzione alba tramonto
timer.webp
setting.webp
 
 
oppure per restare sullo Smart con un controller WIFI
controller_wifi.webp

Metterò un kit CO2 acido citrico/ bicarbonato di sodio e fertilizzazione con Easylife o PMDD

Potrebbe andare?
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
 «Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese

Avatar utente
qeiciccio
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 13/11/20, 9:55

Aggiornamento luci RIO 125

Messaggio di qeiciccio » oggi, 8:20

Ciao ​Trick,
Occhio che se aggingi tutti questi fotoni, e non calibri correttamente fertilizzazzione e CO2, usciranno alghe a gogo dalla vasca  e starai sempre a tagliare piante soprattutto se scegli una flora a crescita rapida. Ma credo che tu questo già lo sappia.

Alla fine dello studio che stai conducendo potremmo condividere maggiori dettagli sulla soluzione finale ??

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Aggiornamento luci RIO 125

Messaggio di Will74 » oggi, 9:06


Trick ha scritto:
ieri, 22:19
con un controller WIFI
oppure una TC421 che ti programmi come vuoi 
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/centralina-tc421/

però in tutti i casi, la plafo originale juwel non è dimmerabile, quindi non può essere usata come alba/tramonto puoi solo accenderla o spegnerla con un timer a 230V, non puoi usare ne il controller wifi che hai messo ne la TC. Il timer smart che hai messo non lo conosco ma cmq sulla plafo originale dovrebbe fare on/off sul 230V per quello che o detto sopra.

Trick ha scritto:
ieri, 22:19
SMD2835 6500K ( o meglio 4500K?
meglio 6500K, con quelle a 4500K torna la dominante verde.

Trick ha scritto:
ieri, 22:19
potrei optare su qualcosa di questo tipo
nel disegno inverti la posizione delle barre in basso, metti la rossa sull'interno vicino al cassone juwel e la 6500k esterna alla juwel.
Tante rapide in partenza, luce da 5/6 ore a salire di 30minuti a settimana e valori dell'acqua decenti in partenza, non con vagonate di sodio o solo osmosi, ed un fondo che sai gestire, ti semplifica la vita.​
qeiciccio ha scritto:
oggi, 8:20
usciranno alghe a gogo dalla vasca  e starai sempre a tagliare piante soprattutto se scegli una flora a crescita rapida
se starà sempre a tagliare piante vorrà dire che le piante crescono velocemente e in forma, lasciando poco alle alghe, i primi mesi DEVONO essere usate tante rapide.
Se invece uno vuole solo roba lenta, allora la luce andrebbe ridotta o schermata e non incrementata e cmq almeno i primi mesi, delle rapide che contrastano le alghe in attesa della maturazione della vasca (che non avviene in 1 mese, in 1 mese normalmente c'è il ciclo dell'azoto) sono utili.
 

Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
per piante facili qualcuno ha aggiunto alla configurazione originale juwel solo le rosse/blu, senza altre a 6500K
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
Trick
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 18/08/25, 20:38

Aggiornamento luci RIO 125

Messaggio di Trick » oggi, 13:26

Nell'acquario ho queste piante

  • Staurogyne repens
  • Echinodorus grisebachii 'Tropica'
  • Echinodorus grisebachii 'Bleherae'
  • Vesicularia ferriei 'Weeping'  
  • Hygrophila costata
  • Anubias barteri var. nana 
  • Limnophila Sessiliflora 
  • Ceratophyllum demersum 

Quindi niente di troppo esigente, piu che altro volevo fare un acquario stile amazzonico con dei ciclidi nani, non proprio black water ma qualcosa di simile.
Dato che i 26w dei LED originali sono già scarsi volevo fare un upgrade gestibile che mi può dare qualcosa in più quando servirà.
Lo so che la plafoniera non è dimmerabile infatti ora ha un timer digitale per l'accensione e spegnimento, l'effetto alba tramonto verrebe fatto con le stripes aggiunte.
Con la centralina TC421 in effetti potrei gestire i LED 2835 indipendentemente dai 5050 oltre a essere programmabile via wifi, ottima soluzione direi @Will74  👍🏻
 
@qeiciccio non c'è problema sarà tutto qui a disposizione per chi possa servire.
Avevo visto anche una plafoniera aftermarket proprio per i Juwel in alluminio dove si possono ancora mettere i due sportelli originali, adesso non ho sottomano il link perché sono da cellulare ma stasera la posto.

Posted with AF APP
 «Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese

Avatar utente
qeiciccio
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 13/11/20, 9:55

Aggiornamento luci RIO 125

Messaggio di qeiciccio » oggi, 14:15


Trick ha scritto:
oggi, 13:26
@qeiciccio non c'è problema sarà tutto qui a disposizione per chi possa servire.
Avevo visto anche una plafoniera aftermarket proprio per i Juwel in alluminio dove si possono ancora mettere i due sportelli originali, adesso non ho sottomano il link perché sono da cellulare ma stasera la posto.

Parli sicuramente di roba da 200 euro a salire , e spoiler spoiler

► Mostra testo

ma con un indice di penetrazione moooolto più alto delle lampade originali.

Esempio classico la Chihiros Universal WRGB 800, ma sicuramente ce ne sono anche altre .
Personalmente non la prediligo, vorrei avere la possibilità di avere una lampada che spara 5000 lumen su tutta la lunghezza e larghezza della vasca e che sia Dimmerabile, ma senza spendere uno sproposito. Sto ancora cercandola.



Trick ha scritto:
oggi, 13:26
non proprio black water ma qualcosa di simile.

Questo effetto che tu chiami black water è legato alla presenza di tannino in vasca che oltre ad acidificare l'acqua la colora , ma questo di sicuro già lo sai.
 

Avatar utente
Trick
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 18/08/25, 20:38

Aggiornamento luci RIO 125

Messaggio di Trick » 45 minuti fa

qeiciccio ha scritto:
oggi, 14:15

Trick ha scritto:
oggi, 13:26
@qeiciccio non c'è problema sarà tutto qui a disposizione per chi possa servire.
Avevo visto anche una plafoniera aftermarket proprio per i Juwel in alluminio dove si possono ancora mettere i due sportelli originali, adesso non ho sottomano il link perché sono da cellulare ma stasera la
Trick ha scritto:
oggi, 13:26
 posto.

Parli sicuramente di roba da 200 euro a salire , e spoiler spoiler

► Mostra testo

ma con un indice di penetrazione moooolto più alto delle lampade originali.

Esempio classico la Chihiros Universal WRGB 800, ma sicuramente ce ne sono anche altre .
Personalmente non la prediligo, vorrei avere la possibilità di avere una lampada che spara 5000 lumen su tutta la lunghezza e larghezza della vasca e che sia Dimmerabile, ma senza spendere uno sproposito. Sto ancora cercandola.



Trick ha scritto:
oggi, 13:26
non proprio black water ma qualcosa di simile.

Questo effetto che tu chiami black water è legato alla presenza di tannino in vasca che oltre ad acidificare l'acqua la colora , ma questo di sicuro già lo sai.

Sicuramente per delle lampade stile Chihiros, fatte appositamente per l'acquaristica, i prezzi sono da capogiro.
In questo caso si parla di un profilo adattatore in alluminio sviluppato dalla Daytime proprio per acquari Juwel, Eheim e Oase.Poi loro hanno i loro moduli LED che si possono montare e a prezzi non proprio accessibili

Immagine

Immagine
   
Immagine
 
Questo mi pare si aggira online sui 50/80€ solo per l'adattatore in alluminio, che però può essere un'ottima base di partenza per fare un'illuminazione fai da te senza andare a toccare la plafoniera originale, essendo già in alluminio può dissipare meglio il calore.
Per assurdo potrei pensare di montarci i due faretti a LED presi qualche mese fa da Aldi che ho scoperto essere da 15W 6500K 1500lm 220V IP65 pagati 8€ l'uno ​ :D ma non è quello che voglio fare..
PS. X I MOD: non so se potevo mettere il link al sito Daytime.de, non è uno shop online ma il sito ufficiale del produttore nel caso cancellatelo e lo mando in privato. ​ x_x

Volendo fare un acquario amazzonico per ciclidi nani mi sono informato sul blackwater.
Le radici non mi mancano e da questa foto del giorno dell'allestimento l'acqua ha già preso un bel colorino giallognolo
in più ho già pronte delle foglie di catappa da aggiungere in seguito.

Immagine
 
qui si nota già la differenza dopo 7 giorni
 
Immagine
 
 
 «Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti