Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
SedateTomb

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: ieri, 22:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40*50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SedateTomb » ieri, 23:38
Salve,
mi sono avvicinato al mondo dell’acquariofilia da circa due mesi, periodo in cui ho cercato di informarmi il più possibile.
Proprio oggi ho acquistato il mio primo acquario usato da 200 litri (forse un po’ grande per iniziare, ma ho trovato un’offerta che non potevo lasciarmi scappare): misura 100×40×50, con filtro esterno da 1400 L/h e plafoniera a LED da 24W, 1800 lumen (che eventualmente provvederò a sostituire se necessario).
In linea generale, in questi due mesi mi sono fatto un’idea di ciò che vorrei realizzare.
L’unico dubbio che mi rimane riguarda il fondo: non riesco a trovare pareri concordi su questo argomento, l’unica cosa che ho capito è che la soluzione con fondo fertile coperto da inerte non mi convince del tutto.
Quindi vi chiedo:
Che fondo mi consigliereste per un acquario molto piantumato da 200 litri con P. scalare (Pterophyllum scalare) oppure, in alternativa, se la vasca fosse troppo piccola per i P. scalare per dei gourami perla (Trichopodus leerii) ??
Piante tipo (Anubias, Cryptocoryne, Limnophila sessiliflora,Alternanthera reineckii, Taxiphyllum barbieri)
I fondi che avevo valutato erano il fluval Stratum, Tropica Aquarium Soil o in alternativa un fondo inerte con tabs o fertilizzazione in colonna.
SedateTomb
-
roby70
- Messaggi: 43961
- Messaggi: 43961
- Ringraziato: 6616
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6616
Messaggio
di roby70 » oggi, 7:29
Io farei solo fondo inerte e poi integri con tabs sotto alle piante che si nutrono dalle radici. Il fondo fertile penso lo sai che comunque si esaurisce e poi o riallestisci o usi le tabs quindi puoi cominciare da subito con queste.
Il fluval Stratum non lo conosco ma leggendo sembra un ottimo fondo anche se c'è scritto che si fa fatica a piantumare e comunque non è un fondo fertile.
Il tropica invece è fertile.
Sul discorso pesci viste le misure i P. Scalare direi che ci stanno senza problemi.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- SedateTomb (oggi, 8:48)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
SedateTomb

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: ieri, 22:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40*50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SedateTomb » oggi, 8:15
L'inerte con le tabs era quello su cui stavo puntando, perché l'unica altra alternativa che mi ispirava era il fondo allofano ma ho paura di non riuscirlo a gestire correttamente e di dovermi trovare a dover riallestire tutto.
Per quanto riguarda gli P. scalare so che sono dei ciclidi abbastanza pacifico, al di fuori del periodo di riproduzione, e possono stare senza problemi con pesci calmi e pacifici come corydoras giusto ?Al di fuori di questi 3 fondi che avevo visto, da parte del mio negoziante "di fiducia" mi è stato consigliato il mando, ma mi sembra di capire che non sia un grande fonde al causa del fatto che con il passare del tempo diventa una fanghiglia sul fondo, molto leggero e aumenta il GH se non ben lavato.
Un'altro dubbio riguarda l'inerte, più precisamente se inserisco dei pesci da fondo, mi converrebbe fare uno stato inferiore di fondo con granulometria più grande in modo da evitare zone anaerobiche e poi coprire con uno stato di sabbia a granulometria fine ? O non serve a nulla perché alla fine i 2 fondi si mischierebbero facilmente rendendo inutile questo ragionamento ?
Comunque penso di orientarmi verso il fluval statum o l'inerte.
SedateTomb
-
roby70
- Messaggi: 43961
- Messaggi: 43961
- Ringraziato: 6616
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6616
Messaggio
di roby70 » oggi, 8:27
SedateTomb ha scritto: ↑oggi, 8:15
stare senza problemi con pesci calmi e pacifici come corydoras giusto
Non li metterei assieme. Con i P. Scalare magari metterei un bel gruppo di piccoli caracidi.
SedateTomb ha scritto: ↑oggi, 8:15
ma mi sembra di capire che non sia un grande fonde al causa del fatto che con il passare del tempo diventa una fanghiglia sul fondo, molto leggero e aumenta il GH se non ben lavato.
fanghiglia non mi risulta; che all'inizio alzi il GH e ci vuole tempo a stabilizzarlo è vero.
Sul discorso fondo non ne metterei due diversi che si mischiano; magari metti un fondo fine che va bene anche nel caso in cui vuoi mettere pesci da fondo.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- SedateTomb (oggi, 8:48)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
SedateTomb

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: ieri, 22:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40*50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SedateTomb » oggi, 8:32
Con un fondo fine quanto è grande il rischio di zone anossiche ?
Questo problema si potrebbe evitare usando invertebrati che smuovono il fondo ?
Posted with AF APP
SedateTomb
-
SedateTomb

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: ieri, 22:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40*50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SedateTomb » oggi, 9:50
Mentre per quanti riguarda fertilizzazione in colonna e tabs cosa consiglieresti come brand o comunque quale prodotto?
Posted with AF APP
SedateTomb
-
roby70
- Messaggi: 43961
- Messaggi: 43961
- Ringraziato: 6616
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6616
Messaggio
di roby70 » oggi, 14:29
SedateTomb ha scritto: ↑oggi, 8:32
Con un fondo fine quanto è grande il rischio di zone anossiche ?
Se lo tieni intorno ai 3/4 cm e metti piante con un buon apparato radicale non succede nulla.
SedateTomb ha scritto: ↑oggi, 9:50
Mentre per quanti riguarda fertilizzazione in colonna e tabs cosa consiglieresti come brand o comunque quale prodotto?
Ti lascio qualcosa da leggere, poi chiedi pure:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 13 ospiti