Ciao,
dopo aver preso un poco di dimestichezza con il mondo dell'acquario, installato un sistema di CO2 e verificato che adesso con i parametri ci sto dentro...volevo cominciare ad esplorare il mondo delle piante rosse (pensavo all' Alternanthera reineckii).
Documentandomi dovrei avere tutte carte in regola, mi rimane solo un dubbio sull'impianto di illuminazione in quanto ancora nel mio juwel rio 180 ho i LED originali.
Sono sufficienti?
Se non sono sufficienti con quali LED li sostituisco (il negoziante mi diceva di aggiungerne altri più che sostituire gli esistenti...ma dove li ancoro?)?
Qualcuno che ha un juwel rio 180 può raccontarmi la sua esperienza con le piante rosse?
Aumentando la luce non rischio che aumentino anche le alghe?
Grazie
Luci e piante rosse
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- pichan81
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 25/09/23, 14:40
-
Profilo Completo
- Den10
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
Profilo Completo
Luci e piante rosse
difficile,quanti lumen ha?
hai provato a dare un occhiata agli articoli sui LED?
po esse,devi sempre rispettare l'equilibrio tra luce,fertilizzazione,CO2
difficile,quanti lumen ha?
hai provato a dare un occhiata agli articoli sui LED?
po esse,devi sempre rispettare l'equilibrio tra luce,fertilizzazione,CO2
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
- pichan81
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 25/09/23, 14:40
-
Profilo Completo
- Will74
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Luci e piante rosse
Puoi procedere con il fai da te usando piattine con coperture trasparenti e silicone a sigillare il tutto, fissandoti sulla struttura esistente.
Strip LED a 6000/6500K + strip LED con LED rossi e blu da idroponica (quelli con i rossi a 660nm) in rapporto 4 a 1 o 5 a 1 (r+b).
Presa timer e driver della tensione e potenza adeguate alle strip LED usate.
Alternativa una plafo stagna, alcuni sono riusciti a farci stare le Twinstar serie G.
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/illuminazione-juwel-rio-125/
qui un esempio per il juwel piu piccolo.
questa è preferibile cambiarla con un'altra nature a 6500K, il 9000K è un pò freddino e ha la tendenza a favorire le alghe, secondo svariate testimonianze di utenti.
Puoi procedere con il fai da te usando piattine con coperture trasparenti e silicone a sigillare il tutto, fissandoti sulla struttura esistente.
Strip LED a 6000/6500K + strip LED con LED rossi e blu da idroponica (quelli con i rossi a 660nm) in rapporto 4 a 1 o 5 a 1 (r+b).
Presa timer e driver della tensione e potenza adeguate alle strip LED usate.
Alternativa una plafo stagna, alcuni sono riusciti a farci stare le Twinstar serie G.
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/illuminazione-juwel-rio-125/
qui un esempio per il juwel piu piccolo.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: buggianifranco e 7 ospiti