Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
aldopalermo
- Messaggi: 6852
- Messaggi: 6852
- Ringraziato: 861
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Anubias nana bonsai
Staurogyne repens
Rotala vietnam
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Flora
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
861
Messaggio
di aldopalermo » 05/09/2025, 16:42
Fungaz ha scritto: ↑05/09/2025, 10:05
I valori sono questi:
Possiamo usarla opportunamente corretta.
Farei cambu di 25 litri, almeno 4 distanziati di 5-7 giorni.
Prepara l'acqua in questo modo:
10 litri rubinetto
15 litri osmosi
Aggiungi 2 ml di nitrato di potassio e 5 ml di solfato di magnesio ad ogni cambio

Aldo

___________
aldopalermo
-
lucazio00
- Messaggi: 14830
- Messaggi: 14830
- Ringraziato: 2539
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
633
-
Grazie ricevuti:
2539
Messaggio
di lucazio00 » 05/09/2025, 19:34
Fungaz ha scritto: ↑03/09/2025, 21:33
PO
43- 0mg/l
Fe 0mg/l
Qui rischiamo delle carenze, i fosfati dovrebbero essere aumentati di 1 mg/l per bilanciarli coi nitrati.
Se il ferro è stato dosato da poco, nessun problema, le piante ne hanno fatto scorta!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Fungaz

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/11/24, 22:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 45x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 27
- Lumen: 4350
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias nana
Anubias nana bonzai
Bucephalandra "Kedagang"
Hydrocotyle tripartita
Cryptocoryne nevelli
Hygrophyla polisperma
Limnophyla sessiliflora
Alcune galleggianti più Pothos e Monstera in idroponica
- Fauna: 14 rasbora espei
3 corydoras sp.
- Altre informazioni: 80 litri netti, 90 Lordi
Filtro esterno JBL e702
Plafoniera Chihiros A451
- Secondo Acquario: Magari
- Altri Acquari: Magari²
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fungaz » 06/09/2025, 15:17
aldopalermo ha scritto: ↑05/09/2025, 16:42
Aggiungi 2 ml di nitrato di potassio e 5 ml di solfato di magnesio ad ogni cambio
Puoi spiegarmi il ragionamento che c'è dietro? Così da provare ad essere autonomo col tempo.
Oggi sono partito per lavoro e starò via tutta la settimana. Domenica inizia il processo.
Solfato di magnesio è il sale inglese che ho comprato (150g in 500ml di acqua, corretto?)
Nitrato di potassio uso il kalium Easy Life?
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
lucazio00 ha scritto: ↑05/09/2025, 19:34
Se il ferro è stato dosato da poco
Sono probabilmente un paio di mesi che non fertilizzo. Sicuramente ci sono carenze.
Ho Fosfo e Profito della Easy Life, quanti ml dovrei mettere tenendo conto che ho circa 80L netti?
Grazie mille
Posted with AF APP
Fungaz
-
aldopalermo
- Messaggi: 6852
- Messaggi: 6852
- Ringraziato: 861
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Anubias nana bonsai
Staurogyne repens
Rotala vietnam
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Flora
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
861
Messaggio
di aldopalermo » 06/09/2025, 16:26
Fungaz ha scritto: ↑06/09/2025, 15:18
Puoi spiegarmi il ragionamento che c'è dietro? Così da provare ad essere autonomo col tempo.
Il potassio devi aggiungerlo oerchè nell'acqua di rubinetto è pochissino.
Il magnesio per equilibrarlo con il calcio presente.
Fungaz ha scritto: ↑06/09/2025, 15:18
Solfato di magnesio è il sale inglese che ho comprato (150g in 500ml di acqua, corretto?)
esatto.
Fungaz ha scritto: ↑06/09/2025, 15:18
Nitrato di potassio uso il kalium Easy Life?
No, questo è solfato di potassio.
Hai il Nitro di easy life? Questo è nitrato di potassio.
Fungaz ha scritto: ↑06/09/2025, 15:18
Sono probabilmente un paio di mesi che non fertilizzo. Sicuramente ci sono carenze.
Ho Fosfo e Profito della Easy Life, quanti ml dovrei mettere tenendo conto che ho circa 80L netti?
Cunsiderando la situazione del tuo acquario per il momento non metterei altri fertilizzanti.

Aldo

___________
aldopalermo
-
lucazio00
- Messaggi: 14830
- Messaggi: 14830
- Ringraziato: 2539
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
633
-
Grazie ricevuti:
2539
Messaggio
di lucazio00 » 07/09/2025, 11:31
Hai delle foto delle piante per stabilire se c'è carenza di ferro?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Fungaz

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/11/24, 22:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 45x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 27
- Lumen: 4350
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias nana
Anubias nana bonzai
Bucephalandra "Kedagang"
Hydrocotyle tripartita
Cryptocoryne nevelli
Hygrophyla polisperma
Limnophyla sessiliflora
Alcune galleggianti più Pothos e Monstera in idroponica
- Fauna: 14 rasbora espei
3 corydoras sp.
- Altre informazioni: 80 litri netti, 90 Lordi
Filtro esterno JBL e702
Plafoniera Chihiros A451
- Secondo Acquario: Magari
- Altri Acquari: Magari²
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fungaz » 14/09/2025, 19:51
Ciao, sono finalmente rientrato a casa dopo 10gg. Ovviamente la vaschetta versa in condizioni pessime.
Domani faccio foto alle piante e faccio il primo cambio d'acqua con gli aggiustamenti che mi hai consigliato!
Posted with AF APP
Fungaz
-
aldopalermo
- Messaggi: 6852
- Messaggi: 6852
- Ringraziato: 861
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Anubias nana bonsai
Staurogyne repens
Rotala vietnam
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Flora
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
861
Messaggio
di aldopalermo » 15/09/2025, 9:45
Ok, fammi sapere


Aldo

___________
aldopalermo
-
Fungaz

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/11/24, 22:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 45x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 27
- Lumen: 4350
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias nana
Anubias nana bonzai
Bucephalandra "Kedagang"
Hydrocotyle tripartita
Cryptocoryne nevelli
Hygrophyla polisperma
Limnophyla sessiliflora
Alcune galleggianti più Pothos e Monstera in idroponica
- Fauna: 14 rasbora espei
3 corydoras sp.
- Altre informazioni: 80 litri netti, 90 Lordi
Filtro esterno JBL e702
Plafoniera Chihiros A451
- Secondo Acquario: Magari
- Altri Acquari: Magari²
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fungaz » 15/09/2025, 17:04
Mi è venuto un dubbio devastante..ho appena miscelato acqua rubinetto e acqua osmotica..devo inserire biocondizionatori vari o fare evaporare il cloro dell'acqua del rubinetto??
Posted with AF APP
Fungaz
-
aldopalermo
- Messaggi: 6852
- Messaggi: 6852
- Ringraziato: 861
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Anubias nana bonsai
Staurogyne repens
Rotala vietnam
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Flora
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
861
Messaggio
di aldopalermo » 16/09/2025, 9:04
Fungaz ha scritto: ↑15/09/2025, 17:04
devo inserire biocondizionatori vari
Assolutamente no, questi prodotti non ti servono.
Fungaz ha scritto: ↑15/09/2025, 17:04
fare evaporare il cloro dell'acqua del rubinetto??
Esatto, almeno 24 ore.

Aldo

___________
aldopalermo
-
Fungaz

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/11/24, 22:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 45x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 27
- Lumen: 4350
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias nana
Anubias nana bonzai
Bucephalandra "Kedagang"
Hydrocotyle tripartita
Cryptocoryne nevelli
Hygrophyla polisperma
Limnophyla sessiliflora
Alcune galleggianti più Pothos e Monstera in idroponica
- Fauna: 14 rasbora espei
3 corydoras sp.
- Altre informazioni: 80 litri netti, 90 Lordi
Filtro esterno JBL e702
Plafoniera Chihiros A451
- Secondo Acquario: Magari
- Altri Acquari: Magari²
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fungaz » 16/09/2025, 21:32
aldopalermo ha scritto: ↑05/09/2025, 16:42
Aggiungi 2 ml di nitrato di potassio e 5 ml di solfato di magnesio ad ogni cambio
Oggi ho aggiunto questi. Tra sabato e lunedì faccio un altro cambio di 25L circa.
Rifertilizzo, giusto?
Non serve aggiungere altri nutrienti?
Le alghe proliferano.
Grazie!
Posted with AF APP
Fungaz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti