Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
-
cameless

- Messaggi: 513
- Messaggi: 513
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62X32X45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Alxyon V1
- Flora: - Limnophila Sessiliflora;
- Bacopa Caroliniana;
- Alternanthera Reineckii;
- Lobelia Cardinalis Mini;
- Micranthemum Monte Carlo;
- Rotala H'ra;
- Rotala Indica 'Bonsai'.
- Altre informazioni: Illuminazione: Plafoniera Twinstar E-Line IV (potenza 4 su 7)
CO2: 20 bolle/minuto, Impianto AQPet
Fertilizzazione: Protocollo completo Alxyon
Cambi d'acqua settimanali del 20% con acqua osmotica e sali Alxyon S2.
Filtro esterno Eden 511.
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di cameless » 15/09/2025, 11:33
Fiamma ha scritto: ↑15/09/2025, 11:25
cameless, è che io quando vedo i cereali come secondo ingrediente...
Comunque la Askoll passa per una buona marca, ma non saranno troppo grandi per i Barbus?
Una domanda a monte, come mai i tuoi Barbus non sono abbastanza rossi? Considerando che lo sono solo i maschi e che il colore si intensifica durante corteggiamento, riproduzione e baruffe tra maschi.
Foto della vasca e dei pesci?
te la allego, fai conto che ho inserito i pesci 24 ore fa e si nascondono quasi tutto il tempo ancora! Sono una decina in tutto e l’acquario è popolato solo da loro e qualche caridina e neritina. Anche in negozio li vedevo un po’ spenti come colore ma davo la colpa alle lampade soffuse e magari i valori dell’acqua non proprio ottimali… ora i valori sono cuciti addosso per loro. Puoi intravederli in alto a sinistra dei maschi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cameless
-
Fiamma
- Messaggi: 17971
- Messaggi: 17971
- Ringraziato: 3709
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1945
-
Grazie ricevuti:
3709
Messaggio
di Fiamma » 15/09/2025, 12:55
cameless, come immaginavo...
A parte che li hai appena inseriti e si devono ancora ambientare...metti una fila di rapide a stelo o a cespuglio alto sullo sfondo e magari delle galleggianti almeno su parte della superficie e vedrai che non avrai bisogno di Astaxantina.
Con una vasca abbastanza spoglia e una luce così forte è normale che non tirino fuori il colore.
Posted with AF APP
Fiamma
-
cameless

- Messaggi: 513
- Messaggi: 513
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62X32X45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Alxyon V1
- Flora: - Limnophila Sessiliflora;
- Bacopa Caroliniana;
- Alternanthera Reineckii;
- Lobelia Cardinalis Mini;
- Micranthemum Monte Carlo;
- Rotala H'ra;
- Rotala Indica 'Bonsai'.
- Altre informazioni: Illuminazione: Plafoniera Twinstar E-Line IV (potenza 4 su 7)
CO2: 20 bolle/minuto, Impianto AQPet
Fertilizzazione: Protocollo completo Alxyon
Cambi d'acqua settimanali del 20% con acqua osmotica e sali Alxyon S2.
Filtro esterno Eden 511.
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di cameless » 15/09/2025, 13:17
Fiamma ha scritto: ↑15/09/2025, 12:55
cameless, come immaginavo...
A parte che li hai appena inseriti e si devono ancora ambientare...metti una fila di rapide a stelo o a cespuglio alto sullo sfondo e magari delle galleggianti almeno su parte della superficie e vedrai che non avrai bisogno di Astaxantina.
Con una vasca abbastanza spoglia e una luce così forte è normale che non tirino fuori il colore.
per lo sfondo le sessiliflora e già a buon punto come crescita, spero che la seguiranno anche la Rotala sullo sfondo a destra e la bacopa di fianco. Per quanto riguarda le galleggianti è un po un problema, siccome questa filtro (non posso/voglio per varie ragioni metterne uno esterno) mi smuove un bel po la superficie dell’acqua… ho provato anche con dei delimitatori ma mi è un po’ difficile.
Per quanto riguarda il cibo congelato ho in casa dell’artermia, chironomus e tubifex, possono andare bene? Mi riesci a consigliare come e quanto somministrare? Magari mettendo anche del buon granulato (ho quello della dr blasser).
In più mi sono appena accorto che l’artermia mi scade tra due mesi, posso anche andare oltre alla scadenza o è meglio buttarlo? E sempre stato in freezer. Grazie mille per i consigli comunque
cameless
-
Fiamma
- Messaggi: 17971
- Messaggi: 17971
- Ringraziato: 3709
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1945
-
Grazie ricevuti:
3709
Messaggio
di Fiamma » ieri, 17:14
cameless, scusa il ritardo, non mi arrivavano le notifiche.
Bene per le piante, per il filtro non puoi regolare l'uscita dell'acqua o al limite usare una spray bar?
Nella foto la superficie non sembra troppo mossa, hai provato magari a delimitarle dal lato opposto?
Vanno benissimo i congelati da alternare al secco, ad esempio 3 volte a settimana, la quantità deve essere quella che consumano in una trentina di secondi ( non sono certo timidi col cibo) se hai tempo e voglia puoi dare da mangiare un pochino meno mattina e sera, altrimenti va bene una volta al giorno.
Non c'è bisogno di giorni di digiuno a meno che non li vedi un pò gonfi se hanno mangiato troppo, ma se capita o devi star via un giorno o due non c'è problema.
Per l'artemia, se hai un buon congelatore non credo ci siano problemi.
Posted with AF APP
Fiamma
-
Duca77
- Messaggi: 8980
- Messaggi: 8980
- Ringraziato: 1846
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
668
-
Grazie ricevuti:
1846
Messaggio
di Duca77 » ieri, 17:55
cameless ha scritto: ↑15/09/2025, 13:17
In più mi sono appena accorto che l’artermia mi scade tra due mesi, posso anche andare oltre alla scadenza o è meglio buttarlo? E sempre stato in freezer.
Per me la roba in freezer, se tenuta bene, non ha scadenza.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
cameless

- Messaggi: 513
- Messaggi: 513
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62X32X45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Alxyon V1
- Flora: - Limnophila Sessiliflora;
- Bacopa Caroliniana;
- Alternanthera Reineckii;
- Lobelia Cardinalis Mini;
- Micranthemum Monte Carlo;
- Rotala H'ra;
- Rotala Indica 'Bonsai'.
- Altre informazioni: Illuminazione: Plafoniera Twinstar E-Line IV (potenza 4 su 7)
CO2: 20 bolle/minuto, Impianto AQPet
Fertilizzazione: Protocollo completo Alxyon
Cambi d'acqua settimanali del 20% con acqua osmotica e sali Alxyon S2.
Filtro esterno Eden 511.
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di cameless » ieri, 18:02
Fiamma ha scritto: ↑ieri, 17:14
cameless, scusa il ritardo, non mi arrivavano le notifiche.
Bene per le piante, per il filtro non puoi regolare l'uscita dell'acqua o al limite usare una spray bar?
Nella foto la superficie non sembra troppo mossa, hai provato magari a delimitarle dal lato opposto?
Vanno benissimo i congelati da alternare al secco, ad esempio 3 volte a settimana, la quantità deve essere quella che consumano in una trentina di secondi ( non sono certo timidi col cibo) se hai tempo e voglia puoi dare da mangiare un pochino meno mattina e sera, altrimenti va bene una volta al giorno.
Non c'è bisogno di giorni di digiuno a meno che non li vedi un pò gonfi se hanno mangiato troppo, ma se capita o devi star via un giorno o due non c'è problema.
Per l'artemia, se hai un buon congelatore non credo ci siano problemi.
Sto già notando che i colori sono molto più brillanti. Si nascondono ancora un bel pò, soprattutto con le luci accese, ma è relativamente poco che li ho inseriti. in aggiunta devo prendere qualche femmina in più, siccome ho 4 maschi e 4 femmine, nel fine settimana ne aggiungo altre 3
Duca77 ha scritto: ↑ieri, 17:55
cameless ha scritto: ↑15/09/2025, 13:17
In più mi sono appena accorto che l’artermia mi scade tra due mesi, posso anche andare oltre alla scadenza o è meglio buttarlo? E sempre stato in freezer.
Per me la roba in freezer, se tenuta bene, non ha scadenza.
Si anche io la penso così..
cameless
-
cicerchia80
- Messaggi: 54006
- Messaggi: 54006
- Ringraziato: 9103
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1361
-
Grazie ricevuti:
9103
Messaggio
di cicerchia80 » ieri, 20:52
Grande Fiamma....ho visto la spina nel dito, ma non la trave nell'occhio come si suol dire
Fare una proporzione di quello che dovrebbe mangiare un pesce...o gli integratori che dovrebbe assumere, è pressoché impossibile
Pure se io so le percentuali di cibo, e relativo contenuto (cosa che so realmente

) non saprei come fare per pesare i pesci...quindi i classici pizzichi rimangono la soluzione migliore
Stand by
cicerchia80
-
cameless

- Messaggi: 513
- Messaggi: 513
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62X32X45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Alxyon V1
- Flora: - Limnophila Sessiliflora;
- Bacopa Caroliniana;
- Alternanthera Reineckii;
- Lobelia Cardinalis Mini;
- Micranthemum Monte Carlo;
- Rotala H'ra;
- Rotala Indica 'Bonsai'.
- Altre informazioni: Illuminazione: Plafoniera Twinstar E-Line IV (potenza 4 su 7)
CO2: 20 bolle/minuto, Impianto AQPet
Fertilizzazione: Protocollo completo Alxyon
Cambi d'acqua settimanali del 20% con acqua osmotica e sali Alxyon S2.
Filtro esterno Eden 511.
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di cameless » ieri, 21:00
cicerchia80 ha scritto: ↑ieri, 20:52
Grande Fiamma....ho visto la spina nel dito, ma non la trave nell'occhio come si suol dire

Fare una proporzione di quello che dovrebbe mangiare un pesce...o gli integratori che dovrebbe assumere, è pressoché impossibile
Pure se io so le percentuali di cibo, e relativo contenuto (cosa che so realmente

) non saprei come fare per pesare i pesci...quindi i classici pizzichi rimangono la soluzione migliore
si ovvio.. infatti vedendo che in tre giorni hanno già preso il loro colore tipico ho abbandonato l’idea dei “mangimi con coloranti”. Noto anche però che è difficile farli alimentare correttamente, stanno costantemente sotto le piante nascoste e escono di rado… a luci spente e quando non c’e nessuno in casa vedo dalla telecamera che si muovono molto di più… verso le 10 di sera (con le luci accese) escono di botto e si rincorrono, spero che tutto questo sia solo l’ambientamento, ora sono 4 giorni che li ho inseriti…
cameless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti