Ciao, ho trovato in una vecchia cantina ( lì da almeno 30 anni) dei composti chimici che mi risulta potrebbero tornare utili per la fertilizzazione. Vorrei capire cosa ha senso tenere per l'acquario (a parte i tipici ingredienti PMDD), e cosa invece non serve affatto:
- calcio carbonato
- acido citrico
- polvere di bentonite
- calcio idrossido
- calcio cloruro biidrato
- potassio acetato
- potassio fosfato monoidrato
- potassio carbonato
Grazie per l'aiuto !
30 anni di polvere in cantina
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- gulpo
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 07/12/19, 17:33
-
Profilo Completo
- Rindez
- Messaggi: 5580
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
30 anni di polvere in cantina
utile per integrare calcio e KH
Aggiunto dopo 39 secondi:
utile per integrare calcio con moderazione.
Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:
utile per integrare fosfati, di solito si usa il fosfato mono potassico...quello che hai tu dovrebbe essere fosfato di potassio, quindi 3 atomi di potassio per ogni molecola di fosfato(quindi a parità di fosfato contiene il.triplo di potassio), poco male...tanto.il.consumo di potassio rispetto hai fosfati è parecchio alto e anche se incide un pò sul dosaggio del potassio...non è chissà che come quantità.
potassio carbonato:
utile per integrare potassio e KH
calcio idrossido:
assolutamente non utile.
Aggiunto dopo 28 secondi:
non utile
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
utile per pulire i vetri dalle incrostazioni calcaree
utile per integrare calcio e KH
Aggiunto dopo 39 secondi:
utile per integrare calcio con moderazione.
Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:
utile per integrare fosfati, di solito si usa il fosfato mono potassico...quello che hai tu dovrebbe essere fosfato di potassio, quindi 3 atomi di potassio per ogni molecola di fosfato(quindi a parità di fosfato contiene il.triplo di potassio), poco male...tanto.il.consumo di potassio rispetto hai fosfati è parecchio alto e anche se incide un pò sul dosaggio del potassio...non è chissà che come quantità.
potassio carbonato:
utile per integrare potassio e KH
calcio idrossido:
assolutamente non utile.
Aggiunto dopo 28 secondi:
non utile
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
utile per pulire i vetri dalle incrostazioni calcaree
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- gulpo
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 07/12/19, 17:33
-
Profilo Completo
30 anni di polvere in cantina
Ottimo, sembra che i prodotti che si salvano facciano proprio al caso mio ! Ho un'acqua di rete che contiene troppo sodio (qui la tabella, credo sia inutilizzabile per i cambi) quindi vorrei fare una proporzione in peso di sali che permetta di ricostruire acqua d'osmosi. Ho un fondo allofano (ADA ver.2) che si aspira tutta l'alcalinità, sarei tentato di aggiungere solo i sali quando vedo il KH troppo basso. In questo caso però, dove continuo ad aggiungere sali per ripristinare il KH rischio si accumulino Ca, Mg , K fino a livelli intollerabili ? A che GH mi potrei spingere prima di un cambio (mantenendo le proporzioni 3(4):2:1) ?
Prevedendo dei cambi invece creerei un'acqua poco carica (KH 2-3, dai miei calcoli corrisponde a un GH di 2.5-3.5) che mi consenta di dosare qualche altra volta il sale in vasca prima di costringermi al cambio successivo. Cosa ne pensate ?
Prevedendo dei cambi invece creerei un'acqua poco carica (KH 2-3, dai miei calcoli corrisponde a un GH di 2.5-3.5) che mi consenta di dosare qualche altra volta il sale in vasca prima di costringermi al cambio successivo. Cosa ne pensate ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lucazio00
- Messaggi: 14830
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
30 anni di polvere in cantina
Al massimo per alzare GH, KH, calcio e pH, ma non è opportuno perchè troppo aggressivo...più utile se disciolta in acqua frizzante, ma molto meglio il carbonato di calcio per ottenere lo stesso obiettivo.
Fonte di potassio, ma che può causare un' esplosione di batteri (acqua bianca torbida e consumo anche smodato di ossigeno disciolto in acqua)
Aggiunto dopo 52 secondi:
Il bicarbonato è ancora più indicato...comunque non male
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Inutile per l'acquario
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Utile anche per avviare un impianto artigianale di CO2 insieme al bicarbonato di sodio.
Al massimo per alzare GH, KH, calcio e pH, ma non è opportuno perchè troppo aggressivo...più utile se disciolta in acqua frizzante, ma molto meglio il carbonato di calcio per ottenere lo stesso obiettivo.
Fonte di potassio, ma che può causare un' esplosione di batteri (acqua bianca torbida e consumo anche smodato di ossigeno disciolto in acqua)
Aggiunto dopo 52 secondi:
Il bicarbonato è ancora più indicato...comunque non male
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Inutile per l'acquario
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Utile anche per avviare un impianto artigianale di CO2 insieme al bicarbonato di sodio.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti