Aggiornamento luci RIO 125
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Trick
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 18/08/25, 20:38
-
Profilo Completo
Aggiornamento luci RIO 125
Considerando che la parte superiore della vasca ha il rinforzo centrale in plastica pensavo di fare una dispozione di questo tipo
Dividendo le due barre LED 2835 6500K da 50cm in 4 da 25 riuscirei a coprire una porzione maggiore della vasca.
Peccato averci pensato soltato adesso, potevo fare 4 pezzi da 30/35 cm tanto ho 5m di striscia LED 2835 a disposizione ma solo 4 canaline da 50cm, non che cambi molto a livello di W/lumen ma di copertura sicuramente si
Dividendo le due barre LED 2835 6500K da 50cm in 4 da 25 riuscirei a coprire una porzione maggiore della vasca.
Peccato averci pensato soltato adesso, potevo fare 4 pezzi da 30/35 cm tanto ho 5m di striscia LED 2835 a disposizione ma solo 4 canaline da 50cm, non che cambi molto a livello di W/lumen ma di copertura sicuramente si
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese
- Will74
- Messaggi: 1834
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Aggiornamento luci RIO 125
Ciao, ma meccanicamente hai già pensato dove fissarle? Chiedo perchè non avendo la vasca non ho una visione d'insieme, ed è anche il motivo per cui non capisco perchè barre da 50cm se la vasca è 80cm.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
- Trick
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 18/08/25, 20:38
-
Profilo Completo
Aggiornamento luci RIO 125
Ciao Will, domanda più che legittima
Allora avevo pensato di collegare tramite 4 piattine in alluminio per lato le canaline che contengono le strisce LED, dal lato portalampada originale della plafoniera in plastica piego l'estremità e la incollo, per il lato "a sbalzo" metto dei ganci in plastica da 16mm, quelli per tenere i tubi da elettricista per capirsi, agganciati sul tubo LED T5.
La misura da 50cm è data in parte dalle canaline chiuse ermeticamente che sono da 50, in più anche perché i tubi originali sono da 590mm.
Però, avendo la vasca anche un rinforzo centrale in plastica di circa 4cm di larghezza, pensavo di separare in due da 25cm per lato le barre con i LED 2835, essendo esterni ai supporti originali posso uscire e coprire uno spazio maggiore.
In teoria il peso non dovrebbe essere eccessivo distribuito sui ca.60cm di tubo LED T5 o sbaglio? 
Ciao Will, domanda più che legittima
Allora avevo pensato di collegare tramite 4 piattine in alluminio per lato le canaline che contengono le strisce LED, dal lato portalampada originale della plafoniera in plastica piego l'estremità e la incollo, per il lato "a sbalzo" metto dei ganci in plastica da 16mm, quelli per tenere i tubi da elettricista per capirsi, agganciati sul tubo LED T5.
La misura da 50cm è data in parte dalle canaline chiuse ermeticamente che sono da 50, in più anche perché i tubi originali sono da 590mm.
Però, avendo la vasca anche un rinforzo centrale in plastica di circa 4cm di larghezza, pensavo di separare in due da 25cm per lato le barre con i LED 2835, essendo esterni ai supporti originali posso uscire e coprire uno spazio maggiore.
In teoria il peso non dovrebbe essere eccessivo distribuito sui ca.60cm di tubo LED T5 o sbaglio?

Posted with AF APP
«Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese
- Will74
- Messaggi: 1834
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Aggiornamento luci RIO 125
I ptl reggono meglio dei tubi credo, io avrei fatto una cosa tipo il disegno qua sotto.
Però non so quanto spazio resta prima dell'acqua.
Però non so quanto spazio resta prima dell'acqua.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
- Trick
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 18/08/25, 20:38
-
Profilo Completo
Aggiornamento luci RIO 125
Ci avevo pensato ma il problema è che il rinforzo è a meno di 1cm dalla plafoniera e non ci sta proprio.
Qui un lato della plafoniera originale
E questo come vorrei farla io..
le 4 piattine verrebbero fissate da un lato sulla parte in plastica, la parte che passa sopra il tubo LED fissata tramite 4 supporti in plastica da 16mm di diametro che serviranno a mantenere in posizione le barre esterne e in parte ne sosterranno il peso
ho provato a fare pressione sul tubo LED ed è bello rigido e resistente non dovrebbe avere problemi, alla fine quanto potrebbe pesare il tutto? 5/600g ripartiti su 59cm?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese
- Will74
- Messaggi: 1834
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Aggiornamento luci RIO 125
Se ero in ufficio te lo dicevo al volo il peso, da casa non riesco. Quelle clip ci sono anche trasparenti, devi prendere quelle per i T5. Quel tirante rompe un po' le balle, si potrebbe pensare di farle sagomate le piattine del disegno in modo da fare salire verso l'alto le barre LED. Cmq anche il tuo sistema dovrebbe funzionare, occhio solo alle temp del tubo LED che magari ti secca le clip
Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
- Trick
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 18/08/25, 20:38
-
Profilo Completo
Aggiornamento luci RIO 125
Per il discorso clip ne terrò presente, in parte sono anche un pò pirla perché invece che comprarle di plastica potevo tranquillamente disegnarle e stamparle in PETG o meglio ancora in TPU, nel caso le rimpiazzerò in seguito.Will74 ha scritto: ↑19/09/2025, 20:21Se ero in ufficio te lo dicevo al volo il peso, da casa non riesco. Quelle clip ci sono anche trasparenti, devi prendere quelle per i T5. Quel tirante rompe un po' le balle, si potrebbe pensare di farle sagomate le piattine del disegno in modo da fare salire verso l'alto le barre LED. Cmq anche il tuo sistema dovrebbe funzionare, occhio solo alle temp del tubo LED che magari ti secca le clip
«Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese
- Trick
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 18/08/25, 20:38
-
Profilo Completo
Aggiornamento luci RIO 125
Finalmente è ora di mettere mano al reparto illuminazione del mio Juwel Rio 125
Mentre aspettavo che arrivava tutto il materiale necessario, ho iniziato a modellare dei supporti da montare sui supporti
originali dei tubi LED T5.
Prese alcune quote, riportato tutto su Fusion360 e questo è il risultato.
Specchiato aperto su OrcaSlicer e lo affettiamo per mandarlo in stampa 3D.
Una volta montato e controllato che tutto fosse come deve essere prendo le misure dei vari profili in alluminio.
Visto che i LED SMD5050 rosso/blu sono IP65 ho usato due profili a U aperti, così ho potuto farne 4 da 35cm con
la copertura trasparente per i LED SMD 2835, per un totale di 1.40m al posto di 1m, +40%!! 
Dettaglio del supporto
Vista dall'alto
Posizionato sulla vasca
Le coperture originali si posso tranquillamente riutilizzare
Chiuso completamente
Non resta che fare l'impianto elettrico, alimentatore da 12V e 100W e centralina TC421, 2 misure 4 fori ed il gioco
è fatto.
Con un cavo USB da 3m arrivo alla postazione PC e procedo alla configurazione del controller.
Dalle 15.30 alle 21.30 si accendono anche i due T5 tramite timer.
Per concludere alcuni dati alla mano
LED T5 Juwel Nature 6500K 28W e 3100lm
SMD2835 6500K 10W/m x 1.40 = 14W e 2800lm/m x 1.40 = 3920lm
SMD5050 R:B 4:1 8W/M x 1m = 8W
Per un totale di 50W / 125L = 0,4W/Litro (prima 0,2W/L) e 7020lm / 125L = 56,2lm/Litro (prima 24.8lm/L)

Mentre aspettavo che arrivava tutto il materiale necessario, ho iniziato a modellare dei supporti da montare sui supporti
originali dei tubi LED T5.
Prese alcune quote, riportato tutto su Fusion360 e questo è il risultato.
Specchiato aperto su OrcaSlicer e lo affettiamo per mandarlo in stampa 3D.
Una volta montato e controllato che tutto fosse come deve essere prendo le misure dei vari profili in alluminio.
Visto che i LED SMD5050 rosso/blu sono IP65 ho usato due profili a U aperti, così ho potuto farne 4 da 35cm con
la copertura trasparente per i LED SMD 2835, per un totale di 1.40m al posto di 1m, +40%!!

Dettaglio del supporto
Vista dall'alto
Posizionato sulla vasca
Le coperture originali si posso tranquillamente riutilizzare
Chiuso completamente
Non resta che fare l'impianto elettrico, alimentatore da 12V e 100W e centralina TC421, 2 misure 4 fori ed il gioco
è fatto.
Con un cavo USB da 3m arrivo alla postazione PC e procedo alla configurazione del controller.
Dalle 15.30 alle 21.30 si accendono anche i due T5 tramite timer.
Per concludere alcuni dati alla mano
LED T5 Juwel Nature 6500K 28W e 3100lm
SMD2835 6500K 10W/m x 1.40 = 14W e 2800lm/m x 1.40 = 3920lm
SMD5050 R:B 4:1 8W/M x 1m = 8W
Per un totale di 50W / 125L = 0,4W/Litro (prima 0,2W/L) e 7020lm / 125L = 56,2lm/Litro (prima 24.8lm/L)

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese
- Trick
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 18/08/25, 20:38
-
Profilo Completo
Aggiornamento luci RIO 125
Ho ordinato anche l'elettrovalvola a 12V con contagocce integrato per l'erogazione della CO2
da quanto ho letto, quella con il connettore piccolo posso comandarla tramite la TC421 e attivarla quando si accendono le luci.
@Will74 me lo puoi confermare?
@qeiciccio alla fine cosa hai deciso di fare con la plafoniera del tuo?
da quanto ho letto, quella con il connettore piccolo posso comandarla tramite la TC421 e attivarla quando si accendono le luci.
@Will74 me lo puoi confermare?
@qeiciccio alla fine cosa hai deciso di fare con la plafoniera del tuo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti