Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Loris18

- Messaggi: 206
- Messaggi: 206
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/03/23, 11:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x32x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 43
- Lumen: 1972
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo ceramizzato nero
- Flora: limnophilla sessiliflora
anubias e microsorum
hydrocharis laevigata e hydrocotyle leucocephala
- Fauna: Guppy e Platy
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Loris18 » 09/09/2025, 10:37
Will74 ha scritto: ↑09/09/2025, 8:31
Se hai già fisicamente il dimmer metti foto etichetta.
non mi è ancora arrivato, appena lo consegnano provvedo a mandare foto.
Loris18
-
Will74
- Messaggi: 1900
- Messaggi: 1900
- Ringraziato: 419
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
419
Messaggio
di Will74 » 09/09/2025, 12:15

Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Will74
-
Loris18

- Messaggi: 206
- Messaggi: 206
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/03/23, 11:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x32x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 43
- Lumen: 1972
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo ceramizzato nero
- Flora: limnophilla sessiliflora
anubias e microsorum
hydrocharis laevigata e hydrocotyle leucocephala
- Fauna: Guppy e Platy
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Loris18 » 19/09/2025, 13:59
buongiorno
@
Will74 @
Lenry99
aggiornamento sulla sostituzione plafo:
cambiata con successo (ci sta perfettamente sotto il coperchio) ho forato il coperchio prendendo tutte le misure e l'ho fissata con le fascette classiche ai 2 lati.
mi è arrivato (finalmente direi) il dimmer, vi allego foto dei dati riportati sul manuale d'istruzioni

Immagine WhatsApp 2025-09-19 ore 13.58.33_d8722cc1.webp
Immagine WhatsApp 2025-09-19 ore 14.03.28_d349f719.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Loris18
-
Will74
- Messaggi: 1900
- Messaggi: 1900
- Ringraziato: 419
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
419
Messaggio
di Will74 » 19/09/2025, 15:38

12-24V max 96W, ok è nel range della plafo twin
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Will74
-
Lenry99
- Messaggi: 1214
- Messaggi: 1214
- Ringraziato: 147
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
374
-
Grazie ricevuti:
147
Messaggio
di Lenry99 » 19/09/2025, 16:57
Loris18 ha scritto: ↑19/09/2025, 13:59
cambiata con successo (ci sta perfettamente sotto il coperchio) ho forato il coperchio prendendo tutte le misure e l'ho fissata con le fascette classiche ai 2 lati.
Ottimo, hai lasciato un pò di spazio tra plafoniera e coperchio? Sono plafoniere che scaldano e devi lasciare un pò di "aria" tra coperchio e plafoniera. (Io ho messo un profilo a U di alluminio per distanziare la plafoniera e il coperchio, come te ho fissato plafoniera/coperchio con fascette)
Lenry99
-
Loris18

- Messaggi: 206
- Messaggi: 206
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/03/23, 11:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x32x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 43
- Lumen: 1972
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo ceramizzato nero
- Flora: limnophilla sessiliflora
anubias e microsorum
hydrocharis laevigata e hydrocotyle leucocephala
- Fauna: Guppy e Platy
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Loris18 » 19/09/2025, 18:52
Will74 ha scritto: ↑19/09/2025, 15:38
12-24V max 96W, ok è nel range della plafo twin
Ottimo! provvedo ad installarlo e configurarlo, visto che la settimana prox andrò a riaccendere le luci con quante ore inizio e piano piano a quali devo arrivare ?
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Lenry99 ha scritto: ↑19/09/2025, 16:57
Ottimo, hai lasciato un pò di spazio tra plafoniera e coperchio? Sono plafoniere che scaldano e devi lasciare un pò di "aria" tra coperchio e plafoniera.
tra fine plafo e coperchio ci sono 4 cm più altri 6 cm tra plafo e inizio acqua, in totale ci sono 10 cm tra inizio coperchio e acqua, la plafo sta esattamente in mezzo, va bene? per essere pignoli l'inizio della plafo dista 2 cm dal coperchio..
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
in più devo dire che il coperchio non è chiuso al 100%, sopra ho il foro classico della mangiatoia automatica, in quanto si è rotto rimane sempre aperto e non è lontanissimo dalla plafo, non so se anche questo possa aiutare
Loris18
-
Will74
- Messaggi: 1900
- Messaggi: 1900
- Ringraziato: 419
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
419
Messaggio
di Will74 » 19/09/2025, 20:05
Loris18 ha scritto: ↑19/09/2025, 18:56
con quante ore inizio e piano piano a quali devo arrivare
Parti con 5h poi gli dai mezz'ora a settimana fino a 8h di luce piena. Tieni conto che il ciclo della fotosintesi mi pare ci metta 6 quindi le prime 2 settimane gli diamo il tempo di adattarsi alla plafo. Tieni d'occhio eventuali alghe.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
- Loris18 (19/09/2025, 20:21)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Will74
-
Lenry99
- Messaggi: 1214
- Messaggi: 1214
- Ringraziato: 147
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
374
-
Grazie ricevuti:
147
Messaggio
di Lenry99 » 19/09/2025, 20:22
Loris18 ha scritto: ↑19/09/2025, 18:56
va bene?
Molto meglio di come ho potuto piazzare la mia!!!

Lenry99
-
Loris18

- Messaggi: 206
- Messaggi: 206
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/03/23, 11:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x32x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 43
- Lumen: 1972
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo ceramizzato nero
- Flora: limnophilla sessiliflora
anubias e microsorum
hydrocharis laevigata e hydrocotyle leucocephala
- Fauna: Guppy e Platy
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Loris18 » 19/09/2025, 20:53
Lenry99 ha scritto: ↑19/09/2025, 20:22
Molto meglio di come ho potuto piazzare la mia!!!
eeeh addirittura, comunque grazie per l'aiuto e il supporto !
Aggiunto dopo 6 minuti 35 secondi:
in conclusione volevo ringraziarvi infinitamente @
Lenry99 e @
Will74 per tutto il tempo che mi avete dedicato e i consigli utili dati, siete delle persone fantastiche!

Loris18
-
Lenry99
- Messaggi: 1214
- Messaggi: 1214
- Ringraziato: 147
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
374
-
Grazie ricevuti:
147
Messaggio
di Lenry99 » 19/09/2025, 21:59
Loris18 ha scritto: ↑19/09/2025, 21:00
eeeh addirittura, comunque grazie per l'aiuto e il supporto
No no non basta, vogliamo le foto dell' acquario a plafoniera accesa

Lenry99
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti