Marciscenza delle piante
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Rindez
- Messaggi: 5593
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
- USM1919
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 28/11/24, 10:23
-
Profilo Completo
Marciscenza delle piante
@Rindez nell’ultima settimana dall’ultima fertilizzazione la conducibilità è passata da 259 a 257 mentre stamani era salita a 261
è normale? Le piante stanno funzionando e riprendono colore, il cerato sta esplodendo!!!
Altra domanda cambi acqua? Ne dovrei fare? E se volessi lavare la spugna del filtro che vedo sporca?

Altra domanda cambi acqua? Ne dovrei fare? E se volessi lavare la spugna del filtro che vedo sporca?
- Rindez
- Messaggi: 5593
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Marciscenza delle piante
non lavare nulla per ora...più è sporca meglio è.
Le filamentose sono cotrastate molto dall'efficenza dei batteri...e lavandola ne butti via parecchi.
Quindi per ora lascia perdere solo se ti cala la mandata in modo clamoroso, gli dai una strizzata senza lavarla e la rimetti.
Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
intanto 3 punti di conduttivimetro sono una quantità ridicola e anche ampiamente nell'errore dello strumento.
Quindi è un dato da non prendere in considerazione...poi se le filamentose stanno morendo...quello di cui sono fatte si riversa in vasca...e il cerato se lo pappa
.
Aggiunto dopo 12 minuti 26 secondi:
no finché tutto va bene non c'è nessun bisogno.
Devo solo cercare di imparare a capire come stanno le tue piante.
Metti qualche foto...che esuando un fertilizzante tutto in uno qualche carenza o eccesso si potrebbe manifestare...e se lo capiamo prima...aggiustiamo tiro
non lavare nulla per ora...più è sporca meglio è.
Le filamentose sono cotrastate molto dall'efficenza dei batteri...e lavandola ne butti via parecchi.
Quindi per ora lascia perdere solo se ti cala la mandata in modo clamoroso, gli dai una strizzata senza lavarla e la rimetti.
Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
intanto 3 punti di conduttivimetro sono una quantità ridicola e anche ampiamente nell'errore dello strumento.
Quindi è un dato da non prendere in considerazione...poi se le filamentose stanno morendo...quello di cui sono fatte si riversa in vasca...e il cerato se lo pappa

Aggiunto dopo 12 minuti 26 secondi:
no finché tutto va bene non c'è nessun bisogno.
Devo solo cercare di imparare a capire come stanno le tue piante.
Metti qualche foto...che esuando un fertilizzante tutto in uno qualche carenza o eccesso si potrebbe manifestare...e se lo capiamo prima...aggiustiamo tiro
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- USM1919
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 28/11/24, 10:23
-
Profilo Completo
Marciscenza delle piante

Comunque le filamentose sono ridotte a brandelli non sono più verdi e quando provo a ripulire le piante cercando di arrotolarle alla pinza si dissolvono.
Fammi sapere se domani posso dare una dose di fertilizzante o se ci sono carenze da sistemare. Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Perfetto!!!
Ti allego qualche foto delle piante in vasca, perdonami la mia scarsa abilità nelle foto!

Comunque le filamentose sono ridotte a brandelli non sono più verdi e quando provo a ripulire le piante cercando di arrotolarle alla pinza si dissolvono.
Fammi sapere se domani posso dare una dose di fertilizzante o se ci sono carenze da sistemare. Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rindez
- Messaggi: 5593
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Marciscenza delle piante
Ciao, sarà il colore della luce, sarà la foto...ma io alzerei un pò la quantità di ferro/micro in vasca.
Non hai nulla per dosarli separatamente dal resto?
Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
Mi ricordo che avevi il cifo fosforo...abbiamo altro oltre a questo e il.tutto in uno easy life?
Non hai nulla per dosarli separatamente dal resto?
Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
Mi ricordo che avevi il cifo fosforo...abbiamo altro oltre a questo e il.tutto in uno easy life?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- USM1919
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 28/11/24, 10:23
-
Profilo Completo
Marciscenza delle piante
Comunque per dare il ferro non ho niente in casa. Dimmi cosa serve che lo procuro 
L’acqua in vasca è ambrata e la foto è quella che è…anche secondo me potrebbe mancare qualcosina di ferro. Mentre il Microsorum le foglie più vecchie non sembrano carenti di fosforo? Le foglie nuove sono verdi normali.
Comunque per dare il ferro non ho niente in casa. Dimmi cosa serve che lo procuro

- Rindez
- Messaggi: 5593
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Marciscenza delle piante
Dimmi che pH hai e ti dirò che ferro sei 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- USM1919
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 28/11/24, 10:23
-
Profilo Completo
Marciscenza delle piante
stasera faccio il test! L’ultima volta circa 2 settimane fa eravamo a 7.2



- Rindez
- Messaggi: 5593
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Marciscenza delle piante
Per quel pH...cifo ferro liquido, o qualunque altro ferro che sia chelato DTPA.
Ne trovi ovunque, è uno dei chelanti più classico.
Vedi cosa trovi in un garden e controlla che contenga ferro chelato totalmente con DTPA.
Ne trovi ovunque, è uno dei chelanti più classico.
Vedi cosa trovi in un garden e controlla che contenga ferro chelato totalmente con DTPA.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- USM1919
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 28/11/24, 10:23
-
Profilo Completo
Marciscenza delle piante
pH 7.4; KH 5; GH 4; NO2- 0; NO3- 5; PO43- 0,25; 261 conducibilità.
Deduco che la vasca inizi a consumare bene le sostanze giusto? perché il 15/09 avevo i nitrati a 10 e fosfati tendente a 1.
Mi preoccupa il pH avendo un Betta in vasca, il pesce sta benissimo mangia, va in parata e preda tutto quello che si muove…ma la coda inizia a sfrangiarsi, anche se non in maniera preoccupante. Come devo muovermi?
Ciao, per non sbagliare ho rifatto un po’ di test…
pH 7.4; KH 5; GH 4; NO2- 0; NO3- 5; PO43- 0,25; 261 conducibilità.
Deduco che la vasca inizi a consumare bene le sostanze giusto? perché il 15/09 avevo i nitrati a 10 e fosfati tendente a 1.
Mi preoccupa il pH avendo un Betta in vasca, il pesce sta benissimo mangia, va in parata e preda tutto quello che si muove…ma la coda inizia a sfrangiarsi, anche se non in maniera preoccupante. Come devo muovermi?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti