Buongiorno a tutti chiedo informazioni.
Ho una coppia giovane di ramirezi 
Che ieri sera hanno deposto la loro seconda covata,la prima non è andata se le sono mangiate, questa mattina sul sasso che purtroppo con contrasto non vedo le uova forse appena,ma c'è il maschio a sfioro del sasso e scaccia tutti anche la femmina che gira per aquario come se non avesse deposto, 
Che mi consigliate a parte che solo guardare e non toccare nulla.
Temperatura 29
Vasca 80x40x40 
Inquilini 2 girinochelius e 8 rasbore 
Valori 
pH. 6.8
GH. 10
KH.  5
No². 0
No³3
 
 
			
									
						Ramirezi info
- scheccia
 
  - Messaggi: 10521
 - Iscritto il: 13/06/15, 18:33
 - 
			Profilo Completo
 
Ramirezi info
Il GH è alto, influisce sulla durezza del guscio dell'uovo, durezza che potrebbe far si che i pesci non riescano a fecondarli e/o i piccoli non riescano a romperlo. Oramai non fare nulla, poi cerca di abbassarlo. 
 
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Giusto per conferma... @cicerchia80 @lucazio00
			
			Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Giusto per conferma... @cicerchia80 @lucazio00
Posted with AF APP
- Titto2103
 
- Messaggi: 6
 - Iscritto il: 28/08/25, 19:14
 - 
			Profilo Completo
 
Ramirezi info
Ok non faccio nulla grazie per ora
Aggiunto dopo 13 minuti 22 secondi:
			
						Aggiunto dopo 13 minuti 22 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						- Titto2103
 
- Messaggi: 6
 - Iscritto il: 28/08/25, 19:14
 - 
			Profilo Completo
 
Ramirezi info
Aggiornamento sono entrambi sul posto e si alternano uno sopra altro scaccia chi si avvicina e viceversa però non riesco a capire quante ne sono.
Speriamo
			
									
						Speriamo
- Titto2103
 
- Messaggi: 6
 - Iscritto il: 28/08/25, 19:14
 - 
			Profilo Completo
 
- lucazio00
 
  - Messaggi: 14861
 - Iscritto il: 19/11/13, 11:48
 - 
			Profilo Completo
 
Ramirezi info
Nel campo delle analisi chimiche la durezza di 10°d è considerata media...è da sopra i 14°d che si considera acqua dura.
Ma per riprodurre i ramirezi la trovo troppo alta...la terrei bassa, intorno a 5°dGH
Certo, soprattutto il calcio influisce
			
									
						
Nel campo delle analisi chimiche la durezza di 10°d è considerata media...è da sopra i 14°d che si considera acqua dura.
Ma per riprodurre i ramirezi la trovo troppo alta...la terrei bassa, intorno a 5°dGH
Certo, soprattutto il calcio influisce
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
						Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Titto2103
 
- Messaggi: 6
 - Iscritto il: 28/08/25, 19:14
 - 
			Profilo Completo
 
Ramirezi info
Buongiorno
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


