Riallestimento: platy o guppy? E con chi?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Monica, Spumafire

Rispondi
Avatar utente
ilion
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 07/06/21, 12:37

Riallestimento: platy o guppy? E con chi?

Messaggio di ilion » 25/09/2025, 9:21

Sto pensando di riallestire la mia vasca da 85l netti (85*34*34 circa). Attualmente ha una fauna che ci vive da oltre 3 anni, e soprattutto per anzianità non credo che durerà all'infinito. 
 
Ad ora resistono 4 barbo ciliegia, 3 raspbora, una betta, 3 pangio e 3 mangia alghe siamesi.
Quando non ci saranno più barbo betta inizierò il riallestimento serio. 
 
Stavo pensando a guppy o platy. Cosa mi consigliate? 
Chi potrebbe essere compatibile con loro, col litraggio a disposizione. Penso a cory (quando non ci saranno più i pangio), otocinculus (dopo i siamesi). 
 
Ho letto da qualche parte anche gli pseudomugil (mi è sempre piaciuto il Gertrude). Voi che ne dite?
Con gli pseudomugil rischio il sovraffollamento?
 
Più che altro perché la durezza dell'acqua che sopportano guppy e platy potrebbe non essere compatibile?

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5505
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Riallestimento: platy o guppy? E con chi?

Messaggio di Spumafire » 26/09/2025, 7:58

Ciao @ilion,come valori dell’acqua come sei messo?
 
I guppy sono pesci molto prolifici,farei quelli senza gli pseudomugil.
Oppure gli pseudo ma senza i guppy​ :D
 

Avatar utente
ilion
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 07/06/21, 12:37

Riallestimento: platy o guppy? E con chi?

Messaggio di ilion » 26/09/2025, 23:55


Spumafire ha scritto:
26/09/2025, 7:58
Ciao @ilion,come valori dell’acqua come sei messo?

I guppy sono pesci molto prolifici,farei quelli senza gli pseudomugil.
Oppure gli pseudo ma senza i guppy​ :D
Ad acqua 'sarò' messo... Nel senso che quando parlo di riallestimento intendo proprio riallestimento.... Sto aspettando che la natura faccia il suo corso coi pesci che ho. Del resto sono in acquario da oltre 3 anni e non penso siano immortali :-D 
 
Penso che cercherò di farla il piu possibile adatta agli ospiti che avrò.
 
Inizialmente pensavo a neon o cardinali + Cory + oto + petitelle o altri tetra, ma quest'idea di una specie prolifica e molto colorata mi stuzzica. 
 
Sicuramente sarà molto piantumato, con galleggianti (Limnobium). 
 
Ma tra guppy e platy quali sono le maggiori differenze? Cosa ci potrei abbinare di 'diverso' per variare la fauna che consenta agli avannotti di crescere e al contempo non faccia diventare l'acquario eccessivamente popolato (contando che spero di poter cedere eventuali avannotti adulti quando arriveranno a essere in buone numero)?
E i Cory sono compatibili? 
 
(Gli pseudomugil mi son sempre piaciuti, ecco....)
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5505
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Riallestimento: platy o guppy? E con chi?

Messaggio di Spumafire » 27/09/2025, 11:07

Ok ora è più chiaro​ :)
 
Qui dovrai decidere appunto su che specie stare.
 
Nella tua prima opzione sei su I sud americani e vogliono acque tendendo al neutro acido con durezze basse.
Con i guppy invece puoi stare su valori più alti e durezze alte.
 

ilion ha scritto:
26/09/2025, 23:55
Ma tra guppy e platy quali sono le maggiori differenze? Cosa ci potrei abbinare di 'diverso' per variare la fauna che consenta agli avannotti di crescere e al contempo non faccia diventare l'acquario eccessivamente popolato

Come valori dell’acqua sei abbastanza uguale ed anche come abitat,se poi sarà molto piantumato,darai una gran mano anche agli avannotti che troveranno molti nascondigli.
Il contro é la vasca che non é piccola,ma nemmeno grandissima per mettere tante specie tutte assieme.
Ti chiocciolo anche @Phenomena che di poecilidi ne sa davvero molto​ :)

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3968
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Riallestimento: platy o guppy? E con chi?

Messaggio di Phenomena » 27/09/2025, 12:04

Ciao! Io andrei sui platy sicuramente.
In realtà tra Guppy e Platy non ci sono molte differenze, forse i Platy preferiscono un'alimentazione più vegetale ma alla fine mangiano tutto come i Guppy.
Visto il litraggio io confermo però i Platy, si riproducono leggermente meno (ma lo fanno, se il negoziante sa darti almeno un maschio e qualche femmina) così non rischi di sovraffollare, inoltre potrai scegliere tra un'incredibile varietà di colori, specie se ordini su internet.
Per qualsiasi dubbio ti aspetto in sezione poecilidi :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
Spumafire (27/09/2025, 21:57)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti