A breve dovrò ospitare una tartaruga terrestre è piccola, ha solo tre anni, e vorrei tanto prepararmi per farlo al meglio senza dover affrontare costi fuori dalla mia portata.
Non ho la minima idea a riguardo.
Vivo in appartamento potrei dedicargli una piccola parte di balcone attrezzata a terrario.
Se avete suggerimenti, consigli, istruzioni, ascolto volentieri.
Grazie
Tartaruga come attrezzarsi
- Minimo

- Messaggi: 1477
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
- Matias
- Messaggi: 3996
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Tartaruga come attrezzarsi
Ciao @Minimo, perdonaci il ritardo, intanto ti rispondo io 
2 domande fondamentali: di che specie è? E fra quanto la avrai?
Ti rispondo come se fosse una Testudo hermanni o graeca, visto che in genere sono loro le specie:

Il recinto dovrebbe essere esposto per la maggior parte al sole, con un fondo in sabbia/terra e offrendo dei ripari per permettere alla tartaruga di nascondersi (uno dovrà essere abbastanza grande da permettergli di andare in letargo, e andrà riempito con paglia/foglie/segatura in cui lei si nasconderà). Importante anche un piccolo sottovaso con un po' d'acqua (2/3 cm già bastano per lei).
Discorso alimentazione: è alla base di una tartaruga sana, e sicuramente è la cosa che più spesso si sbaglia. L' ideale sarebbe fornire, alternando, piante selvatiche tra cui cicoria, malva, tarassaco, trifoglio, piantaggine e simili, con cui già fornisci alla tartaruga un'alimentazione eccellente. Anche il radicchio può essere una buona soluzione comunque, sempre alternando. La frutta andrebbe data poco o niente, una o due volte alla settimana al massimo
2 domande fondamentali: di che specie è? E fra quanto la avrai?
Ti rispondo come se fosse una Testudo hermanni o graeca, visto che in genere sono loro le specie:
Questo non sarà un problema
Questa non è una cosa positiva, se ha 3 anni è ancora abbastanza piccola, ma da adulta un piccolo spazio sul terrazzo (di quanto parliamo?) non sarà abbastanza. È pur vero che se la alimenterai bene e potrà avere sempre a disposizione il sole, potrai in maniera dignitosa almeno per qualche anno secondo me (molte non hanno queste due fortune).
Il recinto dovrebbe essere esposto per la maggior parte al sole, con un fondo in sabbia/terra e offrendo dei ripari per permettere alla tartaruga di nascondersi (uno dovrà essere abbastanza grande da permettergli di andare in letargo, e andrà riempito con paglia/foglie/segatura in cui lei si nasconderà). Importante anche un piccolo sottovaso con un po' d'acqua (2/3 cm già bastano per lei).
Discorso alimentazione: è alla base di una tartaruga sana, e sicuramente è la cosa che più spesso si sbaglia. L' ideale sarebbe fornire, alternando, piante selvatiche tra cui cicoria, malva, tarassaco, trifoglio, piantaggine e simili, con cui già fornisci alla tartaruga un'alimentazione eccellente. Anche il radicchio può essere una buona soluzione comunque, sempre alternando. La frutta andrebbe data poco o niente, una o due volte alla settimana al massimo
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
- Minimo

- Messaggi: 1477
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
Tartaruga come attrezzarsi
Intanto grazie x la risposta
Il recinto è artigianale, un quadrato in legno con fondo di terra ed un ricovero x il letargo, se la giornata è assolata ne avrà x i 2/3 di giornata.
1mt quadro
Il recinto è artigianale, un quadrato in legno con fondo di terra ed un ricovero x il letargo, se la giornata è assolata ne avrà x i 2/3 di giornata.
Posted with AF APP
- Certcertsin
- Messaggi: 17454
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Tartaruga come attrezzarsi
Sincero?
Io ti consiglierei di abbandonare il progetto.
Sono animali che ci accompagnano per anni e per quanto considerate lente amano passeggiare,in un metro la vedo davvero sacrificata,come la vedrei anche in 10 per farmi capire, per quanto subito ci puo sembrare piccola nel giro di qualche anno cresce e liberarsene poi sarebbe un colpo al cuore.
Ama l ombra , ama il sole ama farsi i fatti suoi quando vuole lei.
Io ti consiglierei di abbandonare il progetto.
Sono animali che ci accompagnano per anni e per quanto considerate lente amano passeggiare,in un metro la vedo davvero sacrificata,come la vedrei anche in 10 per farmi capire, per quanto subito ci puo sembrare piccola nel giro di qualche anno cresce e liberarsene poi sarebbe un colpo al cuore.
Ama l ombra , ama il sole ama farsi i fatti suoi quando vuole lei.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- Matias (03/10/2025, 13:53)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Matias
- Messaggi: 3996
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Tartaruga come attrezzarsi
@Minimo il problema secondo me' è lo spazio che avrebbe disponibile, come dice Cert camminano MOLTO più di quello che si possa immaginare. Anche se è ancora abbastanza piccola un metro quadro non è tanto, e ovviamente crescerà molto ancora...
Io ho una coppia di femmine di 12 anni, sono praticamente carri armati che, in primavera soprattutto, percorrono letteralmente decine e decine di metri al giorno.
Sia chiaro, con una buona alimentazione, l' esposizione al sole e un recinto organizzato bene la terresti comunque molto meglio rispetto a tanti altri proprietari, ma di sicuro non potrebbe un alcun modo esprimere il suo massimo potenziale in un metro quadro...
Io ho una coppia di femmine di 12 anni, sono praticamente carri armati che, in primavera soprattutto, percorrono letteralmente decine e decine di metri al giorno.
Sia chiaro, con una buona alimentazione, l' esposizione al sole e un recinto organizzato bene la terresti comunque molto meglio rispetto a tanti altri proprietari, ma di sicuro non potrebbe un alcun modo esprimere il suo massimo potenziale in un metro quadro...
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

