Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								chigos							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  912
 			
		- Messaggi: 912
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Lanciano
 
				
																
				- Quanti litri è: 65
 
				
																
				- Dimensioni: 62X36X36
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 45
 
				
																
				- Lumen: 2400
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Seachem Flourite
 
				
																
				- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    132 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di chigos » 09/10/2025, 22:22
			
			
			
			
			Buonasera a tutti ragazzi, sto avendo dei problemi con quest' aquario, da quando ahimè è terminata la CO2 e non sostituita in tempo la bombola, le filamentose a go go, fino a un mese fa, ora ho queste macchie verdi che vanno via facilmente, ma non sono polverose,  hanno un odore strano sinceramente, in allegato come vedete si posiziona sui vetri, sulle  rocce e su qualche pianta, cosa potrebbe essere? Grazie  mille 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	chigos
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4408
 			
		- Messaggi: 4408
 				- Ringraziato: 869 
 
				- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Dimensioni: 80x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 45
 
				
																
				- Lumen: 2400
 
				
																
				- Temp. colore: RGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Anubias 
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum 
Proserpinaca palustris 
Ludwigia Mini super red 
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated 
Eleocharis Montevidensis 
Microsorum pteropus 
Cryptocoryne petchii pink 
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans 
Riccia fluitans 
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans 
				
																
				- Fauna: Puntius titteya 
Puntius semifasciolatus 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    368 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    869 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 10/10/2025, 9:09
			
			
			
			
			
chigos ha scritto: ↑09/10/2025, 22:22
ho queste macchie verdi che vanno via facilmente, ma non sono polverose,  hanno un odore strano sinceramente
 
Per me sono un mix tra polverose e puntiformi. Odore strano in che senso? 
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
	
		
		
		
			- 
				
								chigos							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  912
 			
		- Messaggi: 912
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Lanciano
 
				
																
				- Quanti litri è: 65
 
				
																
				- Dimensioni: 62X36X36
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 45
 
				
																
				- Lumen: 2400
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Seachem Flourite
 
				
																
				- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    132 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di chigos » 10/10/2025, 9:17
			
			
			
			
			
Andcost ha scritto: ↑10/10/2025, 9:09
Per me sono un mix tra polverose e puntiformi. Odore strano in che senso?
 
grazie mille per la risposta, allora ti di dico che vanno via facilmente, anche sulle piante, con il dito vanno via in un attimo, ho provato a prenderle con lo scottex e odorando, hanno un odore particolare tipo muffa una cosa del genere....
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	chigos
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4408
 			
		- Messaggi: 4408
 				- Ringraziato: 869 
 
				- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Dimensioni: 80x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 45
 
				
																
				- Lumen: 2400
 
				
																
				- Temp. colore: RGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Anubias 
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum 
Proserpinaca palustris 
Ludwigia Mini super red 
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated 
Eleocharis Montevidensis 
Microsorum pteropus 
Cryptocoryne petchii pink 
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans 
Riccia fluitans 
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans 
				
																
				- Fauna: Puntius titteya 
Puntius semifasciolatus 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    368 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    869 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 10/10/2025, 9:20
			
			
			
			
			Tipo muffa mi fa pensare ai cianobatteri però non mi pare di vederne 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
	
		
		
		
			- 
				
								chigos							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  912
 			
		- Messaggi: 912
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Lanciano
 
				
																
				- Quanti litri è: 65
 
				
																
				- Dimensioni: 62X36X36
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 45
 
				
																
				- Lumen: 2400
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Seachem Flourite
 
				
																
				- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    132 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di chigos » 10/10/2025, 10:15
			
			
			
			
			
Andcost ha scritto: ↑10/10/2025, 9:20
Tipo muffa mi fa pensare ai cianobatteri però non mi pare di vederne
 
anche io pensavo ai ciano odore simile anche al dolciastro, però sui vetri si riforma velocemente, io cmq ho abbassato l'intesità e la durata della luce, ho una chihiros 45 slim 55 rosso 35 verde e 50 blu 7 ore 
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	chigos
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4408
 			
		- Messaggi: 4408
 				- Ringraziato: 869 
 
				- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Dimensioni: 80x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 45
 
				
																
				- Lumen: 2400
 
				
																
				- Temp. colore: RGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Anubias 
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum 
Proserpinaca palustris 
Ludwigia Mini super red 
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated 
Eleocharis Montevidensis 
Microsorum pteropus 
Cryptocoryne petchii pink 
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans 
Riccia fluitans 
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans 
				
																
				- Fauna: Puntius titteya 
Puntius semifasciolatus 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    368 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    869 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 11/10/2025, 10:48
			
			
			
			
			I valori li sai? 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
	
		
		
		
			- 
				
								chigos							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  912
 			
		- Messaggi: 912
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Lanciano
 
				
																
				- Quanti litri è: 65
 
				
																
				- Dimensioni: 62X36X36
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 45
 
				
																
				- Lumen: 2400
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Seachem Flourite
 
				
																
				- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    132 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di chigos » 14/10/2025, 11:09
			
			
			
			
			
Andcost ha scritto: ↑11/10/2025, 10:48
I valori li sai?
 
si GH 5 e  KH 4 pù o meno pH 6.6
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	chigos
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4408
 			
		- Messaggi: 4408
 				- Ringraziato: 869 
 
				- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Dimensioni: 80x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 45
 
				
																
				- Lumen: 2400
 
				
																
				- Temp. colore: RGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Anubias 
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum 
Proserpinaca palustris 
Ludwigia Mini super red 
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated 
Eleocharis Montevidensis 
Microsorum pteropus 
Cryptocoryne petchii pink 
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans 
Riccia fluitans 
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans 
				
																
				- Fauna: Puntius titteya 
Puntius semifasciolatus 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    368 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    869 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 16/10/2025, 10:57
			
			
			
			
			Di nitrati e fosfati? Giusto per capire se non c'è una carenza o eccesso 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti