Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Scardola, Alex_N
-
Gianky

- Messaggi: 290
- Messaggi: 290
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 13/06/25, 20:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palmi
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 2x 45x45x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6000 rgbw
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 3/5 + fluorite black
- Flora: Alternanthera
Egeria densa
- Fauna: Neocaridine
Neriti e
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Gianky » 10/10/2025, 17:23
Giovanotti, come alcuni sanno ho un acquario costituito da due vasche poste in cascata.
Oggi ho, finalmente, messo 8
Caridina nella vasca sotto (2 morte dirante il trasporto).
Dopo 1 ora ne ho trovate due nella vasca sopra... Non mi soiegavo come avessero fatto a scalare 15cm di dislivello controcorrente e, adesso, ne ho la prova.
Altre due hanno attaccato il monte olimpo e stanno scalando.
Perchè lo fanno?
IMG_20251010_171913_7661894320355625592.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianky
-
Den10
- Messaggi: 2791
- Messaggi: 2791
- Ringraziato: 429
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1373
-
Grazie ricevuti:
429
Messaggio
di Den10 » 10/10/2025, 19:47
Gianky ha scritto: ↑10/10/2025, 17:23
Perchè lo fanno?
S.P.Q.C.
tradotto: sono pazze queste
Caridina

a parte gli scerzi dalla foto non si capisce "la situazione"...
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
-
Gianky

- Messaggi: 290
- Messaggi: 290
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 13/06/25, 20:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palmi
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 2x 45x45x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6000 rgbw
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 3/5 + fluorite black
- Flora: Alternanthera
Egeria densa
- Fauna: Neocaridine
Neriti e
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Gianky » 10/10/2025, 19:52
Eh la luce del tramonto non aiuta.
Domani rifaccio foto per far capire
IMG_20251010_195148_1173562268336029449.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianky
-
Gianky

- Messaggi: 290
- Messaggi: 290
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 13/06/25, 20:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palmi
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 2x 45x45x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6000 rgbw
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 3/5 + fluorite black
- Flora: Alternanthera
Egeria densa
- Fauna: Neocaridine
Neriti e
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Gianky » 11/10/2025, 12:01
Foto del dislivello ad oggi.
Mi ruota l'immagine in fase di caricamento. (Tocca ruotare il telefono verso destra)
Cosa strana.. sul vetro stamattina ci sono un sacco di animaletti grandi quanto i copepodi...
IMG_20251011_115939_1778424940559066465.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianky
-
Gioele
- Messaggi: 11738
- Messaggi: 11738
- Ringraziato: 2717
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1186
-
Grazie ricevuti:
2717
Messaggio
di Gioele » 11/10/2025, 15:47
Gianky ha scritto: ↑10/10/2025, 17:23
Perchè lo fanno?
perché possono.
E non sto scherzando, sono in un ambiente che non conoscono, sono abituate all' assenza di predatori, risultato, esplorano
Posted with AF APP
Gioele
-
Gianky

- Messaggi: 290
- Messaggi: 290
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 13/06/25, 20:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palmi
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 2x 45x45x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6000 rgbw
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 3/5 + fluorite black
- Flora: Alternanthera
Egeria densa
- Fauna: Neocaridine
Neriti e
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Gianky » 11/10/2025, 15:49
Gioele ha scritto: ↑11/10/2025, 15:47
Gianky ha scritto: ↑10/10/2025, 17:23
Perchè lo fanno?
perché possono.
E non sto scherzando, sono in un ambiente che non conoscono, sono abituate all' assenza di predatori, risultato, esplorano
Pensavo potesse essere collegato a qualche istinto
In natura vivono in corsi d'acqua, dove immagino ci sia corrente.
Pensavo potesse essere simile al comportamento di pesci tipo i salmoni che risalgono la corrente per riprodursi
Posted with AF APP
Gianky
-
Gioele
- Messaggi: 11738
- Messaggi: 11738
- Ringraziato: 2717
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1186
-
Grazie ricevuti:
2717
Messaggio
di Gioele » 11/10/2025, 15:51
Gianky ha scritto: ↑11/10/2025, 15:49
dove immagino ci sia corrente.
vivono in molte zone, pare colonizzino più facilmente corsi con un buon scorrimento.
Gianky ha scritto: ↑11/10/2025, 15:49
Pensavo potesse essere simile al comportamento di pesci tipo i salmoni che risalgono la corrente per riprodursi
ma decisamente non fino a questo punto
Aggiunto dopo 44 secondi:
Loro ci vivono, i salmoni ci vanno a sc****e/morire
Posted with AF APP
Gioele
-
Gianky

- Messaggi: 290
- Messaggi: 290
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 13/06/25, 20:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palmi
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 2x 45x45x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6000 rgbw
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 3/5 + fluorite black
- Flora: Alternanthera
Egeria densa
- Fauna: Neocaridine
Neriti e
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Gianky » 11/10/2025, 15:52
Gioele ha scritto: ↑11/10/2025, 15:51
ma decisamente non fino a questo punto
Bho! Mi ha sorpreso!
Parete verticale controcorrente .. cavoli!
Posted with AF APP
Gianky
-
LouisCypher
- Messaggi: 4966
- Messaggi: 4966
- Ringraziato: 1495
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
506
-
Grazie ricevuti:
1495
Messaggio
di LouisCypher » 11/10/2025, 15:54
Gioele ha scritto: ↑11/10/2025, 15:52
ci vanno a sc****e/morire
Hai mica l'indirizzo preciso, che me lo salvo per il futuro?

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Gioele
- Messaggi: 11738
- Messaggi: 11738
- Ringraziato: 2717
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1186
-
Grazie ricevuti:
2717
Messaggio
di Gioele » 11/10/2025, 15:56
Gianky ha scritto: ↑11/10/2025, 15:52
Bho! Mi ha sorpreso!
Parete verticale controcorrente .. cavoli!
sincero? Un po' anche a me, ne avevo vista qualcuna stazionare su un tronco dove c'era la bocchetta d'uscita della pompa, quindi sapevo che potevano camminare controcorrente, ma la scalata è la prima che vedo
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti