per favore aiutatemi, non so cosa fare
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
- marco1234567890
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 11/02/24, 17:46
-
Profilo Completo
per favore aiutatemi, non so cosa fare
ciao a tutti, una settimana fa ho aggiunto questo oranda testa di leone nero al mio acquario da 240 litri, ho subito notato che aveva una striscia bianca sulla pinna dorsale ma chiedendo al negozio di fiducia mi ha detto di non preoccuparmi, oggi arrivo a casa e noto che ha un puntino rosso sia sulla pinna dorsale che sulla coda, lo ha passato anche ad un altro oranda.
si muovono tutti in modo molto fiacco e stanno appoggiati sul fondo.
cosa devo fare?
ciao a tutti, una settimana fa ho aggiunto questo oranda testa di leone nero al mio acquario da 240 litri, ho subito notato che aveva una striscia bianca sulla pinna dorsale ma chiedendo al negozio di fiducia mi ha detto di non preoccuparmi, oggi arrivo a casa e noto che ha un puntino rosso sia sulla pinna dorsale che sulla coda, lo ha passato anche ad un altro oranda.
si muovono tutti in modo molto fiacco e stanno appoggiati sul fondo.
cosa devo fare?
- markfree
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
per favore aiutatemi, non so cosa fare
Sulle pinne mi pare micosi, confermi che la macchia bianca sulla pinna è cotonosa?
Il puntino rosso sinceramente non l’ho visto ma dalla descrizione sembra una infezione batterica
Se si Isola il pesce è da trattare col sale, 5 grammi/lt, si tratta di micosi. Il sale lo sciogli in una tazzina e poi gradualmente, fai un'ora , lo versi nella vaschetta di quarantena. Se vedi comportamenti strani nel pesce fermati e riaddolcisci l'acqua. Ogni giorno di cura cambio d'acqua del 30% con reintegro del sale tolto.
Il puntino rosso sinceramente non l’ho visto ma dalla descrizione sembra una infezione batterica
Se si Isola il pesce è da trattare col sale, 5 grammi/lt, si tratta di micosi. Il sale lo sciogli in una tazzina e poi gradualmente, fai un'ora , lo versi nella vaschetta di quarantena. Se vedi comportamenti strani nel pesce fermati e riaddolcisci l'acqua. Ogni giorno di cura cambio d'acqua del 30% con reintegro del sale tolto.
- Questi utenti hanno ringraziato markfree per il messaggio:
- marco1234567890 (15/10/2025, 9:14)
- marco1234567890
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 11/02/24, 17:46
-
Profilo Completo
per favore aiutatemi, non so cosa fare
ciao grazie mille della risposta, per ora procedo dando bactrim in pastiglie come mi è stato consigliato dalla mia negoziante, può sembrarti una buona idea?
si la macchia bianca è filamentosa
ti ho allegato una foto del puntino rosso, la situazione sembra piuttosto grave, non penso abbia senso isolarsi considerando che sia il testa di leone che un’oranda hanno queste bollicine rosse, in tutto nella vasca ho il testa di leone, 2 oranda, un ancistrus e 3 corydoras.
markfree ha scritto: ↑15/10/2025, 8:31Sulle pinne mi pare micosi, confermi che la macchia bianca sulla pinna è cotonosa?
Il puntino rosso sinceramente non l’ho visto ma dalla descrizione sembra una infezione batterica
Se si Isola il pesce è da trattare col sale, 5 grammi/lt, si tratta di micosi. Il sale lo sciogli in una tazzina e poi gradualmente, fai un'ora , lo versi nella vaschetta di quarantena. Se vedi comportamenti strani nel pesce fermati e riaddolcisci l'acqua. Ogni giorno di cura cambio d'acqua del 30% con reintegro del sale tolto.
ciao grazie mille della risposta, per ora procedo dando bactrim in pastiglie come mi è stato consigliato dalla mia negoziante, può sembrarti una buona idea?
si la macchia bianca è filamentosa
ti ho allegato una foto del puntino rosso, la situazione sembra piuttosto grave, non penso abbia senso isolarsi considerando che sia il testa di leone che un’oranda hanno queste bollicine rosse, in tutto nella vasca ho il testa di leone, 2 oranda, un ancistrus e 3 corydoras.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- markfree
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
per favore aiutatemi, non so cosa fare
Il bactrim non penso possa aiutarti sulle micosi, che sono dovute ai funghi
Non lo metterei assolutamente in vasca principale, in quanto antibiotico ammazzerebbe i batteri del filtro
Non lo metterei assolutamente in vasca principale, in quanto antibiotico ammazzerebbe i batteri del filtro
- marco1234567890
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 11/02/24, 17:46
-
Profilo Completo
per favore aiutatemi, non so cosa fare
boh mi è stato detto così, io sinceramente non so come comportarmi, l’unica altra vasca che ho è un 30 litri dove magari potrei mettere ancistrus e i 3 corydoras durante il trattamento di sale nella vasca principale(ho letto che può fargli male), dove potrei comprare il sale?
ti allego due foto dove si vedono la pinna dorsale e la coda in quella condizione
Aggiunto dopo 28 minuti 3 secondi:
se prima di mettere il bactrim sposto i cannolicchi nella vasca da 30 litri? si potrebbero salvare i batteri? avendo un acquario da 240 litri sbriciolo 4 pastiglie(ho letto 1 ogni 50 litri ma preferisco metterne un po’ meno) e le sciolgo in un po’ d’acqua dell’acquario, rimuovo la spugna con il carbone e aggiungo le pastiglie disciolte… mi sembra il modo meno rischioso per procedere.
boh mi è stato detto così, io sinceramente non so come comportarmi, l’unica altra vasca che ho è un 30 litri dove magari potrei mettere ancistrus e i 3 corydoras durante il trattamento di sale nella vasca principale(ho letto che può fargli male), dove potrei comprare il sale?
ti allego due foto dove si vedono la pinna dorsale e la coda in quella condizione
Aggiunto dopo 28 minuti 3 secondi:
se prima di mettere il bactrim sposto i cannolicchi nella vasca da 30 litri? si potrebbero salvare i batteri? avendo un acquario da 240 litri sbriciolo 4 pastiglie(ho letto 1 ogni 50 litri ma preferisco metterne un po’ meno) e le sciolgo in un po’ d’acqua dell’acquario, rimuovo la spugna con il carbone e aggiungo le pastiglie disciolte… mi sembra il modo meno rischioso per procedere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- markfree
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
per favore aiutatemi, non so cosa fare
Hai due pesci malati, perché li vuoi curare tutti?
Inoltre hai la possibilità di usare un prodotto economico e sicuro come il sale (NON iodato), perché andare di antibiotico?
Inoltre hai la possibilità di usare un prodotto economico e sicuro come il sale (NON iodato), perché andare di antibiotico?
- marco1234567890
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 11/02/24, 17:46
-
Profilo Completo
per favore aiutatemi, non so cosa fare
anche il terzo oranda pur non avendo sintomi evidenti ha lo stesso comportamento, ho chiamato il negozio e mi è stato detto con grande sicurezza di usare il bactrim senza preoccuparmi, l’ho aggiunto da poco e i pesci sembrano star bene, più avanti ti aggiorno… intanto grazie per le risposte
- marco1234567890
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 11/02/24, 17:46
-
Profilo Completo
per favore aiutatemi, non so cosa fare
ciao non so se mi risponderai ma avrei un altro problema, le pinne bianche e i puntini rossi sono passati, però intorno agli occhi degli oranda si è formata della pelle in eccesso simile a degli occhiali, piano piano sembra che gli occhi gli si stiano appannando, il maschio ha il problema solo in un occhio mentre la femmina in entrambi, il testa di leone invece non presenta questo problema
ciao non so se mi risponderai ma avrei un altro problema, le pinne bianche e i puntini rossi sono passati, però intorno agli occhi degli oranda si è formata della pelle in eccesso simile a degli occhiali, piano piano sembra che gli occhi gli si stiano appannando, il maschio ha il problema solo in un occhio mentre la femmina in entrambi, il testa di leone invece non presenta questo problema
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Duca77
- Messaggi: 9091
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
per favore aiutatemi, non so cosa fare
Mettili in una bacinella abbastanza capiente per tutti i pesci che hanno il problema, sciogli in una tazza 5 grammi/lt di sale non iodato e poi gradualmente versalo in vasca, impiegaci anche un'ora abbondante. Ogni giorno di cura cambio d'acqua del 50% con reintegro del sale tolto. Prova così per vedere se ci sono miglioramenti, altrimenti servirà un altro antibiotico.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- marco1234567890
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 11/02/24, 17:46
-
Profilo Completo
per favore aiutatemi, non so cosa fare
ho solo sale alimentare(con anti agglomerante), dove potrei comprarlo apposta? è giorni che non gli dò da mangiare quindi ora sto preparando un po’ di succo d’aglio in cui passo qualche granulo, ti sembra una buona idea?Duca77 ha scritto: ↑ieri, 15:16Mettili in una bacinella abbastanza capiente per tutti i pesci che hanno il problema, sciogli in una tazza 5 grammi/lt di sale non iodato e poi gradualmente versalo in vasca, impiegaci anche un'ora abbondante. Ogni giorno di cura cambio d'acqua del 50% con reintegro del sale tolto. Prova così per vedere se ci sono miglioramenti, altrimenti servirà un altro antibiotico.