Betta spento.

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
MentanaAndrea
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 11/08/20, 17:06

Betta spento.

Messaggio di MentanaAndrea » 16/10/2025, 20:34

Ciao a tutti, da qualche giorno ( anche settimane ) ho il betta sempre sul fondo, nascosto e con qualche difficoltà a nuotare. Per prendere aria sembra che faccia uno sforzo grandissimo per poi adagiarsi sul fondo. Ho somministrato della verdura sbollentata pensando a qualche occlusione, ma la situazione è sempre la stessa. Ho provato anche il digiuno per 3 giorni ma niente. Spero che mi possiate aiutare
Valori 
pH 6,5
KH 3
GH 5
NO3- 25

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
IMG_5791.webp
IMG_5788.webp
IMG_5792.webp

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
IMG_5790.webp
IMG_5793.webp
IMG_5794.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11747
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta spento.

Messaggio di Gioele » 16/10/2025, 21:09

Lo vedo gonfietto.
Ma non credo sia quello il problema, da quello che descrivi non riesce più a gonfiare la vescica natatoria.
Di solito non si Risolve

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
GranPa
star3
Messaggi: 315
Iscritto il: 02/02/24, 15:52

Betta spento.

Messaggio di GranPa » 16/10/2025, 23:32

Gioele ha scritto:
16/10/2025, 21:09
Lo vedo gonfietto.
Ma non credo sia quello il problema, da quello che descrivi non riesce più a gonfiare la vescica natatoria.
Di solito non si Risolve

Purtroppo concordo, anche perché mi sembra abbia anche le squame sollevate (forse già idropisia).

Aggiungo solo una nota:

MentanaAndrea ha scritto:
16/10/2025, 20:38
Ho somministrato della verdura sbollentata pensando a qualche occlusione, ma la situazione è sempre la stessa.

Considerando che di base è un carnivoro, per casi di occlusione è sempre meglio il sale inglese (procedura da fare sempre in vaschetta separata, comunque).

Quanti anni ha?

Avatar utente
MentanaAndrea
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 11/08/20, 17:06

Betta spento.

Messaggio di MentanaAndrea » 17/10/2025, 6:13

Buongiorno, il pescetto ha poco più di un anno e mezzo. Stasera la metto in vaschetta con riscaldatore 3 sale inglese. Quanti grammi di sale x litro? Per quanto tempo ? Grazie e buona giornata a tutti 

Avatar utente
MentanaAndrea
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 11/08/20, 17:06

Betta spento.

Messaggio di MentanaAndrea » 17/10/2025, 8:13

Per ora le squame non sono sollevate

Avatar utente
GranPa
star3
Messaggi: 315
Iscritto il: 02/02/24, 15:52

Betta spento.

Messaggio di GranPa » 17/10/2025, 13:48

MentanaAndrea ha scritto:
17/10/2025, 8:13
Per ora le squame non sono sollevate

dalla penultima foto che hai postato mi era parso il contrario, se è come dici, tanto meglio.

MentanaAndrea ha scritto:
17/10/2025, 6:13
Buongiorno, il pescetto ha poco più di un anno e mezzo. Stasera la metto in vaschetta con riscaldatore 3 sale inglese. Quanti grammi di sale x litro? Per quanto tempo ? Grazie e buona giornata a tutti

per questo taggo @Duca77 che ne sa di più di me :D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 18153
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta spento.

Messaggio di Fiamma » 17/10/2025, 14:50

GranPa ha scritto:
17/10/2025, 13:48
dalla penultima foto che hai postato mi era parso il contrario,
Anche a me sembra un inizio di idropisia, anche tenendo conto del gonfiore ( a meno che non sia grasso)
La coda l'ha sempre avuta così corta?
MentanaAndrea ha scritto:
17/10/2025, 6:13
pescetto ha poco più di un anno e mezzo. Sta
Se lo hai tu da un anno e mezzo, tenuto conto che li vendono a partire dai 6 mesi, ne ha due, che è purtroppo la durata media di vita per questi pesci.
MentanaAndrea ha scritto:
17/10/2025, 6:13
Quanti grammi di sale x litro?
Un grammo ogni 5 litri, se non succede niente puoi aumentare a 2.
Il sale inglese serve in caso di costipazione, ma sinceramente non mi sembra il tuo caso, fallo comunque in vasca di quarantena così puoi anche controllare se fa feci.Per un paio di giorni digiuno e tienilo in acqua bassa per aiutarlo ad andare a respirare.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
MentanaAndrea (17/10/2025, 21:33)

Avatar utente
MentanaAndrea
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 11/08/20, 17:06

Betta spento.

Messaggio di MentanaAndrea » 17/10/2025, 14:54

Ok  grazie e vi terrò aggiornati. Quindi 2 giorni in vaschetta con sale. Aeratore? 

Aggiunto dopo 22 secondi:
Per ora grazie a tutti 

Avatar utente
GranPa
star3
Messaggi: 315
Iscritto il: 02/02/24, 15:52

Betta spento.

Messaggio di GranPa » 17/10/2025, 15:48

MentanaAndrea ha scritto:
17/10/2025, 14:54
Aeratore?

se riesce ad avere accesso alla superficie non è necessario (anche perché movimenterebbe l'acqua e non penso gradisca nelle sue condizioni)
Questi utenti hanno ringraziato GranPa per il messaggio:
MentanaAndrea (17/10/2025, 21:20)

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 9142
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Betta spento.

Messaggio di Duca77 » 17/10/2025, 17:13

Se non fosse occlusione intestinale meglio che ti procuri un antibiotico, minocin o claritromicina.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
MentanaAndrea (17/10/2025, 21:33)
Cosa fatta capo Horn

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti