Quale ciclide nano in 110 litri?

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, Matias

Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 300
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Quale ciclide nano in 110 litri?

Messaggio di andreacaso1605 » 17/10/2025, 21:17


Matias ha scritto:
17/10/2025, 21:14
@andreacaso1605  più che altro i ciclidi nani non vanno d'accordo con gli Ancistrus (in realtà neanche con i Corydoras, ma gli Ancistrus sono peggio), perché disturbano le covate dei ciclidi.
Onestamente un acquario senza ciclidi nani mi stuferebbe
 

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3996
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Quale ciclide nano in 110 litri?

Messaggio di Matias » 18/10/2025, 9:09

​​
andreacaso1605 ha scritto:
17/10/2025, 21:17
Onestamente un acquario senza ciclidi nani mi stuferebbe
La scelta è tua, la fauna non è ideale e soprattutto gli Ancistrus (che sono diversi) 
Disturberanno i ciclidi in riproduzione e non solo. È vero che l' allestimento va bene, ma la vasca comunque non è grandissima e i ciclidi non riusciranno a evitarli. 
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 300
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Quale ciclide nano in 110 litri?

Messaggio di andreacaso1605 » 18/10/2025, 10:29


Matias ha scritto:
18/10/2025, 9:09
La scelta è tua, la fauna non è ideale e soprattutto gli Ancistrus (che sono diversi) 
Disturberanno i ciclidi in riproduzione e non solo. È vero che l' allestimento va bene, ma la vasca comunque non è grandissima e i ciclidi non riusciranno a evitarli.
Ok che la scelta è mia ma comunque i miei pesci sono una mia responsabilità e mi spiacerebbe se stessero male per colpa mia, ma ipoteticamente se io lasciassi la femmina di Ancistrus con 3 figlioletti in attesa di capire di avere un maschio disturberebbero solo la riproduzione dei ciclidi che ho in vasca o arriverebbero addirittura ad uccidersi tra di loro?
​​​​​​La soluzione a questo problema quale potrebbe essere? Aggiungere altri nascondigli o togliere proprio gli Ancistrus? La cosa mi spiacerebbe perché comunque sono quelli che mi hanno dato poi soddisfazione 

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3996
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Quale ciclide nano in 110 litri?

Messaggio di Matias » 18/10/2025, 11:56


andreacaso1605 ha scritto:
18/10/2025, 10:29
disturberebbero solo la riproduzione dei ciclidi che ho in vasca o arriverebbero addirittura ad uccidersi tra di loro?
Non credo arriverebbero ad uccidersi, ma al 100% stresserebbero molto i ciclidi in riproduzione. Con i ciclidi la riproduzione è praticamente una certezza, e gli Ancistrus cercherebbero di mangiarsi le uova in continuazione: male per le uova e male per i genitori che si stresserebbero enormemente.

andreacaso1605 ha scritto:
18/10/2025, 10:29
​​​​​​La soluzione a questo problema quale potrebbe essere? Aggiungere altri nascondigli o togliere proprio gli Ancistrus?
Aggiungere noci di cocco o nascondigli simili potrebbe limitare forse il problema, che però rimarrebbe. Se invece togli gli Ancistrus, rimani si con altri predatori in vasca, ma elimineresti il problema principale almeno. 

andreacaso1605 ha scritto:
18/10/2025, 10:29
La cosa mi spiacerebbe perché comunque sono quelli che mi hanno dato poi soddisfazione
Capisco che ti piacciono, ma perché vuoi aggiungere pure i ciclidi? Hai già una vasca con molte specie, e seguire le riproduzioni degli Ancistrus è già molto interessante. Se aggiungi i ciclidi secondi me ti complichi la vita inutilmente ​ :-?? a questo punto meglio allestire una vasca, anche più piccola, per una coppia di ciclidi nani...
 
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 300
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Quale ciclide nano in 110 litri?

Messaggio di andreacaso1605 » 18/10/2025, 12:33


Matias ha scritto:
18/10/2025, 11:56
Capisco che ti piacciono, ma perché vuoi aggiungere pure i ciclidi? Hai già una vasca con molte specie, e seguire le riproduzioni degli Ancistrus è già molto interessante. Se aggiungi i ciclidi secondi me ti complichi la vita inutilmente ​ a questo punto meglio allestire una vasca, anche più piccola, per una coppia di ciclidi nani...
Onestamente perché li ho già avuti e mi manca averli, adoro quei piccoletti così interessanti (poi avessi un acquario più grosso mi piacerebbero dei ciclidi più grossi ​ :)) ) un mio acquario che è grande abbastanza senza una coppia di ciclidi per me non è completo
 

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3996
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Quale ciclide nano in 110 litri?

Messaggio di Matias » 18/10/2025, 13:35

Ma a questo punto non ti conviene allestire una vasca per loro? Se li metti in questa neanche ti goderesti a pieno i loro comportamenti...
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 300
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Quale ciclide nano in 110 litri?

Messaggio di andreacaso1605 » 18/10/2025, 13:39


Matias ha scritto:
18/10/2025, 13:35
Ma a questo punto non ti conviene allestire una vasca per loro? Se li metti in questa neanche ti goderesti a pieno i loro comportamenti...
Per quanto mi piacerebbe onestamente i miei mi butterebbero fuori casa penso ​ :))
 

Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 300
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Quale ciclide nano in 110 litri?

Messaggio di andreacaso1605 » 19/10/2025, 13:28

@Matias stavo pensando che la soluzione al mio "problema" potrebbe essere quella di studiare quale specie mettere, inserirla e poi valutare, quando e se vedo che si stressano troppo potrei sempre riportare gli Ancistrus al negozio, comunque prima che si comincino a riprodurre i ciclidi penso che qualche mese passi, quindi l'eventuale fattore stress comunque sarebbe una cosa un minimo in là con il tempo

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3996
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Quale ciclide nano in 110 litri?

Messaggio di Matias » 19/10/2025, 14:11


andreacaso1605 ha scritto:
19/10/2025, 13:28
comunque prima che si comincino a riprodurre i ciclidi penso che qualche mese passi
In realtà ci sono buone probabilità che si riproducano dopo qualche settimana al massimo, a volte capita anche pochissimi giorni dopo l' inserimento​ :-??
 
Comunque io non voglio infrangere i sogni di nessuno, ti dico solo come stanno le cose: hai una vasca che a livello di allestimento è adatta a una coppia di nani, ma poi hai una fauna che comprende: Corydoras e soprattutto Ancistrus, entrambi predatori di uova che stanno prevalentemente sul fondo, il che significa che creerebbero problemi non solo in un contesto riproduttivo, ma anche durante l' alimentazione. In più hai due specie di caracidi (mi pare amandae e neon), che completano il quadro di una vasca con molte specie potenzialmente predatrici. Mettici anche che hai solo 80 cm di lato lungo e capisci da solo che hai una vasca non ideale per dei nani. Poi sia chiaro che non è una situazione tragica, ma sicuramente io ti sconsiglierei di aggiungerli. anche il discorso di togliere gli Ancistrus in futuro quindi capisci che non ha molto senso... Allora tanto meglio dare via subito Ancistrus e Corydoras e tenersi solo i nani con i caracidi ​ :-??
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Trick
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 18/08/25, 20:38

Quale ciclide nano in 110 litri?

Messaggio di Trick » 19/10/2025, 17:21


Matias ha scritto:
19/10/2025, 14:11

andreacaso1605 ha scritto:
19/10/2025, 13:28
comunque prima che si comincino a riprodurre i ciclidi penso che qualche mese passi
In realtà ci sono buone probabilità che si riproducano dopo qualche settimana al massimo, a volte capita anche pochissimi giorni dopo l' inserimento​ :-??

Comunque io non voglio infrangere i sogni di nessuno, ti dico solo come stanno le cose: hai una vasca che a livello di allestimento è adatta a una coppia di nani, ma poi hai una fauna che comprende: Corydoras e soprattutto Ancistrus, entrambi predatori di uova che stanno prevalentemente sul fondo, il che significa che creerebbero problemi non solo in un contesto riproduttivo, ma anche durante l' alimentazione. In più hai due specie di caracidi (mi pare amandae e neon), che completano il quadro di una vasca con molte specie potenzialmente predatrici. Mettici anche che hai solo 80 cm di lato lungo e capisci da solo che hai una vasca non ideale per dei nani. Poi sia chiaro che non è una situazione tragica, ma sicuramente io ti sconsiglierei di aggiungerli. anche il discorso di togliere gli Ancistrus in futuro quindi capisci che non ha molto senso... Allora tanto meglio dare via subito Ancistrus e Corydoras e tenersi solo i nani con i caracidi ​ :-??

È proprio quello che ho in programma di fare io, un gruppetto di piccoli caracidi ed una coppia di nani.
Pesci da fondo tipo corydoras e ancistrus sono assolutamente da evitare.
 «Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti