Rindez ha scritto: ↑20/10/2025, 21:02Bene.
Ora considera che il fertilizzante che hai come anche se usassi il nitro K, ti immette una quantità di potassio un pò troppo abbondante rispetto ai nitrati.
Questo comporta nel tempo un aumento del potassio, che assieme al calo di calcio/magnesio e zolfo detto sopra...porta inevitabilmente allo stallo della crescita delle piante.
Ma noi prima che sopragguiunga...lo evitiamo facendo un cambio d'acqua, per abbassare il potassio accumulato e ripristinare calcio/magnesio e zolfo consumati.
Aggiunto dopo 7 minuti :
Quindi come prima cosa sistemiamo l'acqua a partire da qualla che hai in vasca.
Poi troviamo un mix di acqua...che può essere rete tagliata con osmotica con aggiunta di magnesio ad esempio o mix di acque minerali più osmotica...ecc ecc.
Trovato il giusto mix, quello lo userai per i cambi quando ce ne sarà bisogno.
capisco, puo esserti utile avere i valori della mia acqua di rete? In caso te li do
Unica cosa che non ho capito, il fatto del mix di acqua serve per quando ci saranno i valori sistemati corretto? Ma il vantaggio del pmdd non è proprio quello di poter dosare quello che ci serve in modo da non perdere gli equilibri dei nutrienti?
Magari non ho solo capito bene cosa intendevi eh
O forse intendi che è una misura che ci serve ora che procediamo con il flora y? Avrebbe senso


