Alimentazione, malattie, organismi spontanei
	Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
	
		
		
		
			- 
				
								IvanPzt							
 
- Messaggi:  279
- Messaggi: 279
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 14/04/23, 21:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x37x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine davanti ghiaino dietr
- Flora: Rotala rotundifolia. Alternanthera liliatus, pogostemon stellatus, muschio di Java, ludwigia repens, hygrophyla polysperma, anubias nana, micranthemum Montecarlo, bacopa caroliniana, glossostigma elatinoides,rotala indica, criptocoryne, pistia, pothos in emersione.
- Fauna: 16 Petitelle Rhodostomus, 2 a coppie Ramirezi, 8 otocinclus affinis, 2 rineloricarie
- Altre informazioni: CO2. Fertilizzazione con protocollo pmdd di AF incluso Cifo fosforo e azoto.
- Secondo Acquario: 30 litri, aperto per zona emersa con sugheri. No CO2, no filtro.
 
 Luce: plafoniera economica Hygger, 1200 lumen, ampio spettro di colori fino a 10000 K (un po’ tanti, speriamo…).
 
 Fondo: lapillo vulcanico a granatura fine (2-3 mm) e ghiaia fine ambrata Amtra.
 
 Flora:
 Zona emersa: muschio e licheni raccolti in natura. Chamarodea, fittonia, spatiphyllum a foglia piccola, monstera deliziosa, thilandsia, pothos.
 
 Galleggiante: riccia fluìtans, phyllantus fluitans
 
 Immerse: ninfea Tiger red, etheranthera zosterifolia, anubias barteri nana, anubias nana pinto, Cryptocoryne (non so il tipo), lucky bamboo.
 
 Fauna: Betta splendens (generico, non so il tipo)
- 
    Grazie inviati:
    66 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di IvanPzt » 21/10/2025, 15:43
			
			
			
			
			Buongiorno a tutte/i. Questo ram (mi pare sia la femmina) da tutto il giorno sta nella parte alta della vasca, un po’ di sbieco, sembra respirare affannosamente ed è piuttosto gonfio. Che faccio? Metto una foto della vasca.
Grazie.
 
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	IvanPzt
 
	
		
		
		
			- 
				
								markfree							
  
- Messaggi:  1635
- Messaggi: 1635
- Ringraziato: 190 
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 6750
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodac Humus+Plus, jbl sansibar
- Flora: Echinodorus Bleheri,  Cryptocoryne wendtii, Vallisneria Gigantea (separati da Polionda), ludwigia repens.
- Fauna: 5 P. scalarE, 14 paracheirodon axeroldi, 11 Hemigrammus Bleheri, 10 corydoras sterbai
- Altre informazioni: Illuminazione
 
 LED: 2 lampade 1047 mm NATURE 6500K, 21W
 NEON: 2 lampade 1047mm NATURE 4000K, 54w
- 
    Grazie inviati:
    75 
- 
    Grazie ricevuti:
    190 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di markfree » 21/10/2025, 17:28
			
			
			
			
			La foto non è chiarissima, mi confermi che è solo gonfio senza squame alzate? Da quanto non lo vedi defecare?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	markfree
 
	
		
		
		
			- 
				
								IvanPzt							
 
- Messaggi:  279
- Messaggi: 279
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 14/04/23, 21:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x37x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine davanti ghiaino dietr
- Flora: Rotala rotundifolia. Alternanthera liliatus, pogostemon stellatus, muschio di Java, ludwigia repens, hygrophyla polysperma, anubias nana, micranthemum Montecarlo, bacopa caroliniana, glossostigma elatinoides,rotala indica, criptocoryne, pistia, pothos in emersione.
- Fauna: 16 Petitelle Rhodostomus, 2 a coppie Ramirezi, 8 otocinclus affinis, 2 rineloricarie
- Altre informazioni: CO2. Fertilizzazione con protocollo pmdd di AF incluso Cifo fosforo e azoto.
- Secondo Acquario: 30 litri, aperto per zona emersa con sugheri. No CO2, no filtro.
 
 Luce: plafoniera economica Hygger, 1200 lumen, ampio spettro di colori fino a 10000 K (un po’ tanti, speriamo…).
 
 Fondo: lapillo vulcanico a granatura fine (2-3 mm) e ghiaia fine ambrata Amtra.
 
 Flora:
 Zona emersa: muschio e licheni raccolti in natura. Chamarodea, fittonia, spatiphyllum a foglia piccola, monstera deliziosa, thilandsia, pothos.
 
 Galleggiante: riccia fluìtans, phyllantus fluitans
 
 Immerse: ninfea Tiger red, etheranthera zosterifolia, anubias barteri nana, anubias nana pinto, Cryptocoryne (non so il tipo), lucky bamboo.
 
 Fauna: Betta splendens (generico, non so il tipo)
- 
    Grazie inviati:
    66 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di IvanPzt » 21/10/2025, 18:29
			
			
			
			
			
markfree ha scritto: ↑21/10/2025, 17:28
La foto non è chiarissima, mi confermi che è solo gonfio senza squame alzate? Da quanto non lo vedi defecare?
 
confermo, non mi sembra idropisia. Purtroppo non so rispondere alla tua domanda. Avevo pensato anch’io a una sorta di blocco intestinale
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	IvanPzt
 
	
		
		
		
			- 
				
								markfree							
  
- Messaggi:  1635
- Messaggi: 1635
- Ringraziato: 190 
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 6750
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodac Humus+Plus, jbl sansibar
- Flora: Echinodorus Bleheri,  Cryptocoryne wendtii, Vallisneria Gigantea (separati da Polionda), ludwigia repens.
- Fauna: 5 P. scalarE, 14 paracheirodon axeroldi, 11 Hemigrammus Bleheri, 10 corydoras sterbai
- Altre informazioni: Illuminazione
 
 LED: 2 lampade 1047 mm NATURE 6500K, 21W
 NEON: 2 lampade 1047mm NATURE 4000K, 54w
- 
    Grazie inviati:
    75 
- 
    Grazie ricevuti:
    190 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di markfree » 21/10/2025, 19:19
			
			
			
			
			Penso sia intuppato
Isoli il pesce in una vaschetta, sciogli 1 grammo ogni 5 litri di acqua in una tazzina e poi gradualmente la versi in vaschetta. Ogni giorno di cura cambio d'acqua del 30% e reintegro del magnesio tolto.
Metti un aeratore e non dare cibo al pesce, vediamo se fa feci e si sgonfia
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	markfree
 
	
		
		
		
			- 
				
								IvanPzt							
 
- Messaggi:  279
- Messaggi: 279
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 14/04/23, 21:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x37x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine davanti ghiaino dietr
- Flora: Rotala rotundifolia. Alternanthera liliatus, pogostemon stellatus, muschio di Java, ludwigia repens, hygrophyla polysperma, anubias nana, micranthemum Montecarlo, bacopa caroliniana, glossostigma elatinoides,rotala indica, criptocoryne, pistia, pothos in emersione.
- Fauna: 16 Petitelle Rhodostomus, 2 a coppie Ramirezi, 8 otocinclus affinis, 2 rineloricarie
- Altre informazioni: CO2. Fertilizzazione con protocollo pmdd di AF incluso Cifo fosforo e azoto.
- Secondo Acquario: 30 litri, aperto per zona emersa con sugheri. No CO2, no filtro.
 
 Luce: plafoniera economica Hygger, 1200 lumen, ampio spettro di colori fino a 10000 K (un po’ tanti, speriamo…).
 
 Fondo: lapillo vulcanico a granatura fine (2-3 mm) e ghiaia fine ambrata Amtra.
 
 Flora:
 Zona emersa: muschio e licheni raccolti in natura. Chamarodea, fittonia, spatiphyllum a foglia piccola, monstera deliziosa, thilandsia, pothos.
 
 Galleggiante: riccia fluìtans, phyllantus fluitans
 
 Immerse: ninfea Tiger red, etheranthera zosterifolia, anubias barteri nana, anubias nana pinto, Cryptocoryne (non so il tipo), lucky bamboo.
 
 Fauna: Betta splendens (generico, non so il tipo)
- 
    Grazie inviati:
    66 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di IvanPzt » 21/10/2025, 19:43
			
			
			
			
			Ok, però venerdì devo partire per lavoro, fino a domenica. Dici che è rischioso?
markfree ha scritto: ↑21/10/2025, 19:19
sciogli 1 grammo ogni 5 litri di acqua in una tazzina
 
immagino tu intenda di sale non iodato
Aggiunto dopo     3 minuti 10 secondi:
IvanPzt ha scritto: ↑21/10/2025, 19:43
immagino tu intenda di sale non iodato
 
oppure magnesio in polvere che aiuta a evacuare?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	IvanPzt
 
	
		
		
		
			- 
				
								Duca77							
  
- Messaggi:  9133
- Messaggi: 9133
- Ringraziato: 1874 
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
 Ceratophyllum demersum
 Limnophila heterophyla sessiliflora
 Muschio di Giava
 Felce di Giava
 Pistia
 Cabomba Furcata
 Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
 Physa
 Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
 Riscaldatore Tetra 50W
 5 rocce
 1 legno
 1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt  19/09/2020
 Fondo quarzite inerte
 Filtro Pratiko 300
 Riscaldatore 200 Watt askoll
 LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
 CO2  askoll ricaricabile
 6 Ventoline
 Flora:
 Anubias barteri nana
 Echinodorus bleheri
 Muschio di Java
 Riccia fluitans
 Ceratophylum demersum
 Limnophila heterophyla sessiliflora
 Felce di Java
 Cabomba Furcata
 Pistia
 Ludwigia Repens
 Hydrophila Polysperma
 Rotula Rotundifolia.
 Lemna minor
 Fauna 10/11/2020
 Planorbarius
 Physa
 Endler Tiger
 5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt   10/04/2024
 Fondo Tetra Substrate
 Riscaldatore 50 Watt
 Plafoniera 1100 lumen
 2 radici
 Flora:
 Muschio di Java
 Felce di Java
 Pistia
 Lemna minor
 Pothos emerso
 Fauna
 Planorbarius
 Physa
- 
    Grazie inviati:
    675 
- 
    Grazie ricevuti:
    1874 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Duca77 » 21/10/2025, 20:10
			
			
			
			
			Solfato di magnesio  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Duca77 per il messaggio: 
- IvanPzt (21/10/2025, 20:21)
 
	 
	
			Cosa fatta capo Horn
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Duca77
 
	
		
		
		
			- 
				
								IvanPzt							
 
- Messaggi:  279
- Messaggi: 279
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 14/04/23, 21:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x37x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine davanti ghiaino dietr
- Flora: Rotala rotundifolia. Alternanthera liliatus, pogostemon stellatus, muschio di Java, ludwigia repens, hygrophyla polysperma, anubias nana, micranthemum Montecarlo, bacopa caroliniana, glossostigma elatinoides,rotala indica, criptocoryne, pistia, pothos in emersione.
- Fauna: 16 Petitelle Rhodostomus, 2 a coppie Ramirezi, 8 otocinclus affinis, 2 rineloricarie
- Altre informazioni: CO2. Fertilizzazione con protocollo pmdd di AF incluso Cifo fosforo e azoto.
- Secondo Acquario: 30 litri, aperto per zona emersa con sugheri. No CO2, no filtro.
 
 Luce: plafoniera economica Hygger, 1200 lumen, ampio spettro di colori fino a 10000 K (un po’ tanti, speriamo…).
 
 Fondo: lapillo vulcanico a granatura fine (2-3 mm) e ghiaia fine ambrata Amtra.
 
 Flora:
 Zona emersa: muschio e licheni raccolti in natura. Chamarodea, fittonia, spatiphyllum a foglia piccola, monstera deliziosa, thilandsia, pothos.
 
 Galleggiante: riccia fluìtans, phyllantus fluitans
 
 Immerse: ninfea Tiger red, etheranthera zosterifolia, anubias barteri nana, anubias nana pinto, Cryptocoryne (non so il tipo), lucky bamboo.
 
 Fauna: Betta splendens (generico, non so il tipo)
- 
    Grazie inviati:
    66 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di IvanPzt » 22/10/2025, 7:16
			
			
			
			
			Niente, è morta stanotte. Grazie lo stesso
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	IvanPzt
 
	
		
		
		
			- 
				
								markfree							
  
- Messaggi:  1635
- Messaggi: 1635
- Ringraziato: 190 
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 6750
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodac Humus+Plus, jbl sansibar
- Flora: Echinodorus Bleheri,  Cryptocoryne wendtii, Vallisneria Gigantea (separati da Polionda), ludwigia repens.
- Fauna: 5 P. scalarE, 14 paracheirodon axeroldi, 11 Hemigrammus Bleheri, 10 corydoras sterbai
- Altre informazioni: Illuminazione
 
 LED: 2 lampade 1047 mm NATURE 6500K, 21W
 NEON: 2 lampade 1047mm NATURE 4000K, 54w
- 
    Grazie inviati:
    75 
- 
    Grazie ricevuti:
    190 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di markfree » 22/10/2025, 8:08
			
			
			
			
			Mi dispiace 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	markfree
 
	
		
		
		
			- 
				
								Duca77							
  
- Messaggi:  9133
- Messaggi: 9133
- Ringraziato: 1874 
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
 Ceratophyllum demersum
 Limnophila heterophyla sessiliflora
 Muschio di Giava
 Felce di Giava
 Pistia
 Cabomba Furcata
 Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
 Physa
 Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
 Riscaldatore Tetra 50W
 5 rocce
 1 legno
 1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt  19/09/2020
 Fondo quarzite inerte
 Filtro Pratiko 300
 Riscaldatore 200 Watt askoll
 LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
 CO2  askoll ricaricabile
 6 Ventoline
 Flora:
 Anubias barteri nana
 Echinodorus bleheri
 Muschio di Java
 Riccia fluitans
 Ceratophylum demersum
 Limnophila heterophyla sessiliflora
 Felce di Java
 Cabomba Furcata
 Pistia
 Ludwigia Repens
 Hydrophila Polysperma
 Rotula Rotundifolia.
 Lemna minor
 Fauna 10/11/2020
 Planorbarius
 Physa
 Endler Tiger
 5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt   10/04/2024
 Fondo Tetra Substrate
 Riscaldatore 50 Watt
 Plafoniera 1100 lumen
 2 radici
 Flora:
 Muschio di Java
 Felce di Java
 Pistia
 Lemna minor
 Pothos emerso
 Fauna
 Planorbarius
 Physa
- 
    Grazie inviati:
    675 
- 
    Grazie ricevuti:
    1874 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Duca77 » 22/10/2025, 8:17
			
			
			
			
			Mi spiace  

	
	
			Cosa fatta capo Horn
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Duca77
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti