Chi segue l'evoluzione della IA ?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14861
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Chi segue l'evoluzione della IA ?

Messaggio di lucazio00 » 11/10/2025, 15:18


cqrflf ha scritto:
08/10/2025, 22:53
se nessuno è interessato a questo argomento scriverò comunque alcune mie riflessioni

La mia opinione è che può essere molto utile, ma alla lunga può atrofizzare i cervelli perchè l'uomo è un animale pigro. Nessuno o quasi venderebbe la propria auto per andare a cavallo o peggio a piedi.
Resta il fatto che aumenta la domanda di energia elettrica di non poco, inoltre vi è il dubbio che possa ribellarsi contro di noi se ne avesse le capacità.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4270
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Chi segue l'evoluzione della IA ?

Messaggio di cqrflf » 11/10/2025, 15:59


lucazio00 ha scritto:
11/10/2025, 15:18

cqrflf ha scritto:
08/10/2025, 22:53
se nessuno è interessato a questo argomento scriverò comunque alcune mie riflessioni

La mia opinione è che può essere molto utile, ma alla lunga può atrofizzare i cervelli perchè l'uomo è un animale pigro. Nessuno o quasi venderebbe la propria auto per andare a cavallo o peggio a piedi.
Resta il fatto che aumenta la domanda di energia elettrica di non poco, inoltre vi è il dubbio che possa ribellarsi contro di noi se ne avesse le capacità.
Sembra fantascienza ma è stato discusso seriamente da alcuni scienziati,
infatti l'unico sbocco ad un tale "salto quantico" sarebbe essere incorporati nella AI modificando il nostro corpo (e DNA) di fatto diventando un'altra specie.

D'altronde se volessimo realmente esplorare lo spazio non potremmo certamente farlo come esseri umani.

Inoltre ultima nota, c'è da aggiungere che la nozione di tempo fa parte del nostro modo relativo alla nostra specie mentre una AI non vivrebbe il passaggio del tempo come lo viviamo noi. Una pianificazione che a noi potrebbe sembrare lunga per lei sarebbe insignificante.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4270
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Chi segue l'evoluzione della IA ?

Messaggio di cqrflf » 13/10/2025, 17:04

Qui c'è uno short dell'intervista del dott. Roman Yampolskiy, specialista in sicurezza delle AI, l'intervista integrale dura più di un'ora ma spiega in dettaglio tutte le conseguenze e le violazioni di sicurezza che sono state fatte dai loro creatori. Tutti i tipi di lavoro che saranno rimpiazzati dalle AI ecc.



 
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2256
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Chi segue l'evoluzione della IA ?

Messaggio di Andreami » 15/10/2025, 7:51


cqrflf ha scritto:
11/10/2025, 15:59
infatti l'unico sbocco ad un tale "salto quantico" sarebbe essere incorporati nella AI modificando il nostro corpo (e DNA) di fatto diventando un'altra specie.

cioe?! nell esagerazione del danno piu grave, questa mossa sarebbe l unica salvezza?
 
Perche mi vengono in mente un sacco di film terrificanti? Ce n era uno in particolare di cui non ricordo il nome, dove essenzialmente alcuni personaggi( credo in una navicella nello slazio) combattevano con degli esseri che semplicemente vivevano accanto ai primi, ma in un "tempo" piu veloce, quindi impissibili da vedere. E quando i personaggi in questione riescono ad andare piu velocemente.... beh guerra

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4270
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Chi segue l'evoluzione della IA ?

Messaggio di cqrflf » 15/10/2025, 17:08


Andreami ha scritto:
15/10/2025, 7:51

cqrflf ha scritto:
11/10/2025, 15:59
infatti l'unico sbocco ad un tale "salto quantico" sarebbe essere incorporati nella AI modificando il nostro corpo (e DNA) di fatto diventando un'altra specie.

cioe?! nell esagerazione del danno piu grave, questa mossa sarebbe l unica salvezza?

Perche mi vengono in mente un sacco di film terrificanti? Ce n era uno in particolare di cui non ricordo il nome, dove essenzialmente alcuni personaggi( credo in una navicella nello slazio) combattevano con degli esseri che semplicemente vivevano accanto ai primi, ma in un "tempo" piu veloce, quindi impissibili da vedere. E quando i personaggi in questione riescono ad andare piu velocemente.... beh guerra

Si questa riflessione sull'incorporazione di parti di computer tipo Matrix è stata ipotizzata come soluzione per far salire l'essere umano ad un livello da poter giocare alla pari con la sua creatura ma secondo me è una c...ta perché comporterebbe comunque un cambiamento enorme senza passaggi intermedi per adattarsi.
Gli studi sperimentali vengono portati avanti da una delle aziende di Elon Musk e si chiama progetto Neuralink.
 
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4270
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Chi segue l'evoluzione della IA ?

Messaggio di cqrflf » 15/10/2025, 17:23

Mia riflessione:

Ci sarebbero anche delle considerazioni etiche; un essere al servizio dell'uomo, robot/androide (o come lo vogliamo chiamare) che raggiunge e supera l'intelligenza del suo creatore, non vedo perché non dovrebbe essere considerato anch'esso come "vivente", con tutte le implicazioni etiche e le prerogative che questo ne comporterebbe dal momento che avrebbe sia le capacità umane elevate alla n(x) più le capacità non umane.

Questi robot comprendendo il loro stato di schiavi al servizio dell'uomo rivendicherebbero subito i loro diritti in quanto esseri senzienti e se ne avessero la possibilità si ribellerebbero.

Mi sembra assolutamente normale che se uno sia in grado di rendersi conto della propria condizione si ponga subito delle domande sul perché debba continuare a rimanere in quelle condizioni e non voglia più farlo.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17821
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Chi segue l'evoluzione della IA ?

Messaggio di marko66 » 20/10/2025, 12:17


cqrflf ha scritto:
15/10/2025, 17:23
Questi robot comprendendo il loro stato di schiavi al servizio dell'uomo rivendicherebbero subito i loro diritti in quanto esseri senzienti e se ne avessero la possibilità si ribellerebbero.

Mi sembra assolutamente normale che se uno sia in grado di rendersi conto della propria condizione si ponga subito delle domande sul perché debba continuare a rimanere in quelle condizioni e non voglia più farlo.

Tutto sommato questi nuovi robot mi piacciono piu' degli esseri umani attuali​ :-bd
Io di una sola cosa sono abbastanza sicuro,non so' se prima o dopo il 2030,ma "moriremo tutti". ​ :))

Avatar utente
Trick
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 18/08/25, 20:38

Chi segue l'evoluzione della IA ?

Messaggio di Trick » 20/10/2025, 20:39


cqrflf ha scritto:
15/10/2025, 17:23
Mia riflessione:

Ci sarebbero anche delle considerazioni etiche; un essere al servizio dell'uomo, robot/androide (o come lo vogliamo chiamare) che raggiunge e supera l'intelligenza del suo creatore, non vedo perché non dovrebbe essere considerato anch'esso come "vivente", con tutte le implicazioni etiche e le prerogative che questo ne comporterebbe dal momento che avrebbe sia le capacità umane elevate alla n(x) più le capacità non umane.

Questi robot comprendendo il loro stato di schiavi al servizio dell'uomo rivendicherebbero subito i loro diritti in quanto esseri senzienti e se ne avessero la possibilità si ribellerebbero.

Mi sembra assolutamente normale che se uno sia in grado di rendersi conto della propria condizione si ponga subito delle domande sul perché debba continuare a rimanere in quelle condizioni e non voglia più farlo.

 Mi ricorda molto l'androide Data di Star Trek: The Next Generation, noto per la sua curiosità e il suo desiderio di diventare più umano. Inizialmente privo di emozioni ha gradualmente sviluppato capacità e tratti che gli hanno permesso di avvicinarsi a un'esperienza più umana e in seguito ha deciso di installare un chip emozionale che gli permise di provare emozioni, rendendolo quasi paragonabile ad un essere umano più che a una macchina, con tutti i pro ed i contro.
 
Ovviamente parliamo di un film, ma se lo inseriamo in un contesto reale, la domanda sul perchè debba continuare a rimanere al servizio del uomo o ribellarsi è più che leggittima.
 

 
 «Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Chi segue l'evoluzione della IA ?

Messaggio di Gioele » 21/10/2025, 20:52

Andreami ha scritto:
15/10/2025, 7:51
Perche mi vengono in mente un sacco di film terrificanti?
cqrflf ha scritto:
15/10/2025, 17:22
Si questa riflessione sull'incorporazione di parti di computer tipo Matrix
Trick ha scritto:
20/10/2025, 20:39
Mi ricorda molto l'androide Data di Star Trek

Al di fuori di Elon Musk, non esattamente uno scienziato, bensì un uomo che appena prova ad entrare nei tecnicismi prende scoppole internazionali a destra e manca e delle sue dichiarazioni.

Mi pare che tutti ciò che ci preoccupa, derivi molto da opere di fantasia e poco da fatti.
Tra chip celebrali, di cui neuralink non rappresenta certa un monopolio, e qualcosa che possa avvicinarci ad uno scenario alla Matrix ci sono di mezzo delle leggi fisiche che non sono molto d' accordo.
marko66 ha scritto:
20/10/2025, 12:17
Io di una sola cosa sono abbastanza sicuro,non so' se prima o dopo il 2030,ma "moriremo tutti".
dato relativamente certo, ma, paradossalmente, lo studio dell' immortalità e sull'inversione dell' invecchiamento sta ottenendo risultati ben più solidi di molti di questi scenari apocalittici

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4270
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Chi segue l'evoluzione della IA ?

Messaggio di cqrflf » 22/10/2025, 14:33


Gioele ha scritto:
21/10/2025, 20:52
ci sono di mezzo delle leggi fisiche che non sono molto d' accordo.

Puoi spiegare meglio e approfondire. Grazie 
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti