Dubbio con nuovo acquario in maturazione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
Mik85
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 24/10/25, 23:04

Dubbio con nuovo acquario in maturazione

Messaggio di Mik85 » 25/10/2025, 10:36

Ciao a tutti, ho allestito un nuovo acquario dallo scorso lunedì e mi sono venuti alcuni dubbi che ora vi spiegherò.
Ho allestito il mio acquario lo scorso lunedì: 110 litri d’acqua (70% ad osmosi inversa e 30% rubinetto) inserendo attivatore batterico jbl direttamente nel filtro. Fondo ghiaino fino inerte, una Dragon rock, una pietra calcarea forata, qualche roccia inerte chiara ed un paio di radici. Le piante che ho piantato sono: limnophila sessiliflora, anubis nana, bacopa caroliniana, Hygrophila polysperma rosanervig, ceratophyllum demersum foxtail, micranthemum tweediei monte Carlo ed un po’ di muschio di giava attaccato qua e là. La luce la sto dando solo 4 ore al giorno che aumenterò ogni settimana dí mezz’ora. Il martedì mi son ritrovato con una nebbia batterica biancastra, il che è buon segno credo, ed ho misurato i parametri: GH 9, KH 6, pH tra 7 e 7,5 (con la scala jbl 3-10) NO2- 0,01 (forse anche 0) NO3- 30. Mercoledì ho lasciato tutto come era e c’era ancora nebbia batterica. Giovedì ho misurato nuovamente i parametri: pH 7,2 (ho comperato jbl pH con scala 6-7,6) KH GH invariati, NO2- 1, NO3- 30 prima domanda: possibile già un picco di nitriti così presto? Ieri ho rimisurato i parametri: NO2- a 0, i nitrati sono anche a 0. Seconda domanda: possibile che i nitrati sono anche a 0? L’acqua ha formato una patina batterica a pelo d’acqua con altre patinette galleggianti qua e là, su decorazioni e piante. Le piante sono cresciute quasi il doppio da quando le ho piantate. Oggi rimisurato i parametri, stessi ed identici valori di ieri solo che i batteri hanno formato tipo ragnatele che girovagano qua e là ma soprattutto sul pelo d’acqua e sulla demersum. Non riesco a spiegarmi come mai è successo tutto così velocemente? Sto sbagliando qualcosa? Allego qualche immagine. Vi ringrazio anticipatamente. Saluti Michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44247
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Dubbio con nuovo acquario in maturazione

Messaggio di roby70 » 25/10/2025, 11:24

E’ dovuto facilmente ai batteri che hai usato.
Non toccare nulla e aspetta che vada via.
 
Sul discorso valori mi sembrano alti avendo usato solo il 30% di rubinetto ma recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mik85
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 24/10/25, 23:04

Dubbio con nuovo acquario in maturazione

Messaggio di Mik85 » 25/10/2025, 11:30

Grazie per la disponibilità :)
Ecco uno screenshot dei valori che mi riporta il sito della mia città:
IMG_8968.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Trick
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 18/08/25, 20:38

Dubbio con nuovo acquario in maturazione

Messaggio di Trick » 25/10/2025, 11:35


Mik85 ha scritto:
25/10/2025, 11:17
una pietra calcarea forata

:-?
non sarebbe meglio evitarle? 
 
luce farei almeno 6h o le piante non riusciranno mai a chiudere il ciclo della fotosintesi.
 «Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese

Avatar utente
Mik85
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 24/10/25, 23:04

Dubbio con nuovo acquario in maturazione

Messaggio di Mik85 » 25/10/2025, 11:51

Sulla pietra calcarea non lo sapevo. Per il resto aumenterò la luce di 2 ore e andrò ad aumentare di settimana in settimana fino ad arrivare alle 8 consigliate.
Per il resto è normale?
Lascio stare tutto come ora?
È possibile che il picco dei NO2- è già avvenuto in così poco tempo? Gli NO3- a 0? Mi sto mangiando la testa #-o
Scusa per le troppe domande x_x

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44247
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Dubbio con nuovo acquario in maturazione

Messaggio di roby70 » 25/10/2025, 14:39

Il sodio sulle analisi non è riportato?
E riportano gia i valori di KH e GH in quel modo? Scusa la domanda ma solitamente le analisi riportano calcio, magnesio e bicarbonati.
Comunque se i valori sono quelli non mi tornano per nulla quelli in acquario; dovrebbero essere molto più bassi.
 
Sul discorso del picco probabilmente i batteri hanno alzato subito NO2- e NO3- ma comunque un mese per sicurezza lo aspetterei prima di mettere i pesci.. per questo hai già qualche idea?
L’acquario quanto è grande?
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mik85
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 24/10/25, 23:04

Dubbio con nuovo acquario in maturazione

Messaggio di Mik85 » 25/10/2025, 17:49

Sul sito riportano solo questi dati purtroppo, recupero una bolletta e vedrò se sono menzionati lì gli altri valori.
I pesci non ho intenzione di aggiungerli prima della sicurezza che l’acquario sia maturo (30/40 giorni)
L’acquario è un 110 litri lordi 80x35x40
Avevo pensato ad un acquario di comunità con pesci facili da gestire per iniziare Corydoras, Guppy, una coppia di Gourami Miele ed infine Otocinclus affinis.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44247
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Dubbio con nuovo acquario in maturazione

Messaggio di roby70 » 25/10/2025, 18:48

I gourami con cory e guppy non la vedo una buona scelta.
Guppy è cory vanno bene ma per questi ultimi ci vuole fondo fine e a vederlo il tuo non mi sembra.
L’acquario non è piccolo quindi ti direi di scegliere la specie principale che vuoi mettere e poi vediamo cosa accoppiare 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti