Se hai tutto da imparare... benvenuto!
	Moderatori: gem1978, roby70
	
		
		
		
			- 
				
								Chaos96							
 
- Messaggi:  37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 25/05/25, 1:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 1747lm
- Temp. colore: Messa al 50%
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano(CREDO) e ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Saggittaria Subulata
 Felce di Giava
 Taxiphyllum (Bogor Moss)
 Bacopa Caroliniana
 Hydrocotyle Tripartita Japan
 Cryptocoryne Crispatula
- Fauna: Puntius titteya n3(M) n3(F)
 Neon Cardinale n5
 Guppy n2(F) + n5 Avanotti
 Caridina Amano n3
 Lumache Helena killer n2
- Altre informazioni: Acquario avviato dal 1 Marzo 2025
- 
    Grazie inviati:
    1 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Chaos96 » 24/10/2025, 23:27
			
			
			
			
			
roby70 ha scritto: ↑24/10/2025, 12:05
non devi bollirle ma metterle come sono.
 
Scusa mi sono espresso male, nel caso in cui le trovassi in qualche bosco le dovrei bollire prima? O mi conviene comprarle? 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Chaos96
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44247
- Messaggi: 44247
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 25/10/2025, 8:51
			
			
			
			
			Non devi bollirle, sol lavarle bene. L’importante è che siano ben secche 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  roby70 per il messaggio: 
- Chaos96 (28/10/2025, 2:09)
 
	 
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
	
		
		
		
			- 
				
								Chaos96							
 
- Messaggi:  37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 25/05/25, 1:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 1747lm
- Temp. colore: Messa al 50%
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano(CREDO) e ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Saggittaria Subulata
 Felce di Giava
 Taxiphyllum (Bogor Moss)
 Bacopa Caroliniana
 Hydrocotyle Tripartita Japan
 Cryptocoryne Crispatula
- Fauna: Puntius titteya n3(M) n3(F)
 Neon Cardinale n5
 Guppy n2(F) + n5 Avanotti
 Caridina Amano n3
 Lumache Helena killer n2
- Altre informazioni: Acquario avviato dal 1 Marzo 2025
- 
    Grazie inviati:
    1 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Chaos96 » 28/10/2025, 2:09
			
			
			
			
			
roby70 ha scritto: ↑25/10/2025, 8:51
Non devi bollirle, sol lavarle bene. L’importante è che siano ben secche
 
Ok grazie, posso chiederti una cosa? Com'è successo mesi fa con altri pesci mi è sparita una femmina di Guppy. Cioè 2 giorni fa c'era, ieri mattina sparita completamente come era successo con l'ultimo otocinclus e l'altro Guppy tempo fa, ho controllato tutto l'acquario ma non ci sono... È possibile che nel giro di una notte spariscano?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Chaos96
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44247
- Messaggi: 44247
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 28/10/2025, 8:03
			
			
			
			
			Spariscano è difficile, secondo me è da qualche parte (facilmente non viva)
			
									
						
	
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
	
		
		
		
			- 
				
								Chaos96							
 
- Messaggi:  37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 25/05/25, 1:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 1747lm
- Temp. colore: Messa al 50%
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano(CREDO) e ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Saggittaria Subulata
 Felce di Giava
 Taxiphyllum (Bogor Moss)
 Bacopa Caroliniana
 Hydrocotyle Tripartita Japan
 Cryptocoryne Crispatula
- Fauna: Puntius titteya n3(M) n3(F)
 Neon Cardinale n5
 Guppy n2(F) + n5 Avanotti
 Caridina Amano n3
 Lumache Helena killer n2
- Altre informazioni: Acquario avviato dal 1 Marzo 2025
- 
    Grazie inviati:
    1 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Chaos96 » 28/10/2025, 15:45
			
			
			
			
			
roby70 ha scritto: ↑28/10/2025, 8:03
Spariscano è difficile, secondo me è da qualche parte (facilmente non viva)
 
Potrebbe essere che qualcuno se li mangia? Perché non li trovo proprio, l'acquario è chiuso con un policarbonato quindi saltare fuori lo escludo... Ma non trovo nemmeno resti come gli ultimi due morti
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Chaos96
 
	
		
		
		
			- 
				
								gem1978							
  
- Messaggi:  24077
- Messaggi: 24077
- Ringraziato: 3965 
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans 
 Ceratophillum demersum
 Limnophila sessiliflora
 Rotala rotundifolia
 Bacopa
 Hydrocotyle japan
 Sagittaria subulata
 Christmas moss
 
 Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
 Plarnobarius
 8 Danio margaritatus
 4 Dario dario
 10 Neocaridina davidi
- 
    Grazie inviati:
    1808 
- 
    Grazie ricevuti:
    3965 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gem1978 » 28/10/2025, 23:19
			
			
			
			
			Chaos96 ha scritto: ↑28/10/2025, 15:45
Potrebbe essere che qualcuno se li mangia?
 
 sì.
Lumache o altri pesci.
	
	
			Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi... 
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gem1978
 
	
		
		
		
			- 
				
								Chaos96							
 
- Messaggi:  37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 25/05/25, 1:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 1747lm
- Temp. colore: Messa al 50%
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano(CREDO) e ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Saggittaria Subulata
 Felce di Giava
 Taxiphyllum (Bogor Moss)
 Bacopa Caroliniana
 Hydrocotyle Tripartita Japan
 Cryptocoryne Crispatula
- Fauna: Puntius titteya n3(M) n3(F)
 Neon Cardinale n5
 Guppy n2(F) + n5 Avanotti
 Caridina Amano n3
 Lumache Helena killer n2
- Altre informazioni: Acquario avviato dal 1 Marzo 2025
- 
    Grazie inviati:
    1 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Chaos96 » 29/10/2025, 12:34
			
			
			
			
			
gem1978 ha scritto: ↑28/10/2025, 23:19
Chaos96 ha scritto: ↑28/10/2025, 15:45
Potrebbe essere che qualcuno se li mangia?
 
sì.
Lumache o altri pesci.
 
Ahhh cavolo, quindi mi sorge un altra domanda, se muore un pesce va bene se rimane dentro l'acquario?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Chaos96
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44247
- Messaggi: 44247
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 29/10/2025, 16:59
			
			
			
			
			
Chaos96 ha scritto: ↑29/10/2025, 12:34
se muore un pesce va bene se rimane dentro l'acquario?
 
solitamente viene mangiato dagli altri.. ovviamente se lo vedi puoi toglierlo che è meglio ma se uno rimane non succede nulla.
	
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti