miei valori vasca
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- taro65

- Messaggi: 52
- Iscritto il: 29/11/22, 14:55
-
Profilo Completo
miei valori vasca
Buon giorno, vorrei un vostro parere sui valori rilevati oggi in vasca per capire se vanno bene o se devo intervenire in qualche maniera.
t 25,9 - pH 6,7 - KH 2,5 - GH 9,5 - NO2- 0,05 - NO3- circa 4 - PO43- 0 - k +15 - Fe 0,05/0,1 - CO2 17
Valore CO2 rilevato dalle tabelle pH/KH
pH ho da 2 giorni la CO2 attiva
KH lo sto aumentando graduatamente di +1 ogni 2 gioni con Amtra KH+
Fe uso Amtra FloraX ma non dura neppure 2 gioni che cala subito.
K mi risulta oltre il 15 possibile??
NO3- non capisco se lo devo tenere basso o portarlo almeno a 10
NO2- forse altina?
GH dovuto al fondo manado
Posto foto lettura test K
Cosa mi dite??
t 25,9 - pH 6,7 - KH 2,5 - GH 9,5 - NO2- 0,05 - NO3- circa 4 - PO43- 0 - k +15 - Fe 0,05/0,1 - CO2 17
Valore CO2 rilevato dalle tabelle pH/KH
pH ho da 2 giorni la CO2 attiva
KH lo sto aumentando graduatamente di +1 ogni 2 gioni con Amtra KH+
Fe uso Amtra FloraX ma non dura neppure 2 gioni che cala subito.
K mi risulta oltre il 15 possibile??
NO3- non capisco se lo devo tenere basso o portarlo almeno a 10
NO2- forse altina?
GH dovuto al fondo manado
Posto foto lettura test K
Cosa mi dite??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pietromoscow

- Messaggi: 5187
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
miei valori vasca
Non vanno bene i tuoi valori ti o risposto su l'altro post
Non vanno bene i tuoi valori ti o risposto su l'altro post
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- taro65

- Messaggi: 52
- Iscritto il: 29/11/22, 14:55
-
Profilo Completo
- Rindez
- Messaggi: 5761
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
miei valori vasca
ciao,
+ 15 di potassio...diciamo 20? Allora sicuramente con un GH di 9,5 non da problemi.
Aggiunto dopo 54 secondi:
Sempre che quel GH sia reale e che sia composto in calcio e magnesio come si deve.
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Nitrati a 4 possono anche andar bene(dipende però cosa usi per integrarli).
Fosfati a 0 non vanno mai bene (parlo sempre pensando alle piante ovviamente...
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
CO2, visto che la usi potresti anche alzarla un pochino...ma prima sicuramente aggiustare i fosfati.
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Ferro 0,1 scarso...può essere perfetto se nei giorni scorsi era più alto ed è calato.
Se è cosi da parecchio un pò di ferro in più non farebbe male.
Aggiunto dopo 29 secondi:
Anche per il ferro dipende da che integratore usi comunque.
Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
La.cosa che noto, apparentemente strana, ma che in realtà potrebbe non esserla e il KH cosi basso rispetto al GH.
Sai dirmi il perché?
ciao,
+ 15 di potassio...diciamo 20? Allora sicuramente con un GH di 9,5 non da problemi.
Aggiunto dopo 54 secondi:
Sempre che quel GH sia reale e che sia composto in calcio e magnesio come si deve.
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Nitrati a 4 possono anche andar bene(dipende però cosa usi per integrarli).
Fosfati a 0 non vanno mai bene (parlo sempre pensando alle piante ovviamente...
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
CO2, visto che la usi potresti anche alzarla un pochino...ma prima sicuramente aggiustare i fosfati.
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Ferro 0,1 scarso...può essere perfetto se nei giorni scorsi era più alto ed è calato.
Se è cosi da parecchio un pò di ferro in più non farebbe male.
Aggiunto dopo 29 secondi:
Anche per il ferro dipende da che integratore usi comunque.
Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
La.cosa che noto, apparentemente strana, ma che in realtà potrebbe non esserla e il KH cosi basso rispetto al GH.
Sai dirmi il perché?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 
- taro65

- Messaggi: 52
- Iscritto il: 29/11/22, 14:55
-
Profilo Completo
miei valori vasca
Ciao Rindez, il motivo KH cosi basso, e lo sto pure aumentando perchè all'inizio era 1,5, dicevo il motivo non lo so.
Avevo aperto pure una discussione sul mio KH bassissimo ma sinceramente non si sono trovate soluzioni.
Avevo aperto pure una discussione sul mio KH bassissimo ma sinceramente non si sono trovate soluzioni.
- taro65

- Messaggi: 52
- Iscritto il: 29/11/22, 14:55
-
Profilo Completo
miei valori vasca
i valori iniziali erano pH 6,3 _ KH 1,5 _ GH 9
Sto iniziando ad inserire in vasca Amtra KH+ prodotto per aumentare KH. Consigliano di aumentare 1 grado per volta e quindi ora sono a 2,5.
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Amtra KH+ 1000ml - integratore di sali per aumentare la durezza carbonatica
Sto iniziando ad inserire in vasca Amtra KH+ prodotto per aumentare KH. Consigliano di aumentare 1 grado per volta e quindi ora sono a 2,5.
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Amtra KH+ 1000ml - integratore di sali per aumentare la durezza carbonatica
- Rindez
- Messaggi: 5761
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
miei valori vasca
Mi dispiace darti una brutta notizia...ma quel booster KH meglio se non lo usi.
Ha una composizione pessima.
Contiene sali sodici e potassici di ione bicarbonato.
Se l'andamento del tuo KH è al ribasso e tu lo aumenti con quei sali, vai presto in eccesso di potassio e ancora peggio ti ritrovi con concentrazioni di sodio alte(che manda in blocco le piante).
Il GH invece? a 9 come ci è arrivato?
Sempre con sali? O se partito con acqua di rubinetto?
Ok...letto ora che hai manado...
Quindi la tua vasca in questo momento avrà quasi sicuramente una buona quantità di calcio e una quantità scarsa di magnesio.(o almeno percentualmente scarsa rispetto al calcio).
Questo perché il manado nel primo periodo rilascia solo calcio e quindi la composizione percentuale tra calcio e magnesio varia.
Ovviamente dipende dai valori di partenza , da quanto è stato l'aumento di GH...se hai fatto cambi, con che acqua...ecc...
Se sai dirmi tutto quello che è successo precedentemente si può risalire alla composizione della tua acqua in questo momento e valutare come agire.
Anche se credo che quasi sicuramente avrai bisogno di fare dei cambi d'acqua mirati, visto che hai pure usato quei maledetti sali.
Ha una composizione pessima.
Contiene sali sodici e potassici di ione bicarbonato.
Se l'andamento del tuo KH è al ribasso e tu lo aumenti con quei sali, vai presto in eccesso di potassio e ancora peggio ti ritrovi con concentrazioni di sodio alte(che manda in blocco le piante).
Il GH invece? a 9 come ci è arrivato?
Sempre con sali? O se partito con acqua di rubinetto?
Ok...letto ora che hai manado...
Quindi la tua vasca in questo momento avrà quasi sicuramente una buona quantità di calcio e una quantità scarsa di magnesio.(o almeno percentualmente scarsa rispetto al calcio).
Questo perché il manado nel primo periodo rilascia solo calcio e quindi la composizione percentuale tra calcio e magnesio varia.
Ovviamente dipende dai valori di partenza , da quanto è stato l'aumento di GH...se hai fatto cambi, con che acqua...ecc...
Se sai dirmi tutto quello che è successo precedentemente si può risalire alla composizione della tua acqua in questo momento e valutare come agire.
Anche se credo che quasi sicuramente avrai bisogno di fare dei cambi d'acqua mirati, visto che hai pure usato quei maledetti sali.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 
- lucazio00
- Messaggi: 14861
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
miei valori vasca
Che il potassio abbonda, come minimo ci sono 15 mg/l
Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
A meno che tutte le piante lo assorbono dal fondo (sotto forma di fosfati non solubili), altrimenti qualche fosfato in acqua ci deve pur essere!
Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
Sodici...tanto per cambiare...dell'economicissimo bicarbonato di sodio (che si usa in casa) tagliato con del bicarbonato di potassio.
Il sodio si abbina bene allo ione cloruro e non allo ione bicarbonato.
Il rapporto ideale tra calcio e magnesio oscilla tra 3 - 4 : 1 a vantaggio del calcio.
Che il potassio abbonda, come minimo ci sono 15 mg/l
Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
A meno che tutte le piante lo assorbono dal fondo (sotto forma di fosfati non solubili), altrimenti qualche fosfato in acqua ci deve pur essere!
Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
Sodici...tanto per cambiare...dell'economicissimo bicarbonato di sodio (che si usa in casa) tagliato con del bicarbonato di potassio.
Il sodio si abbina bene allo ione cloruro e non allo ione bicarbonato.
Il rapporto ideale tra calcio e magnesio oscilla tra 3 - 4 : 1 a vantaggio del calcio.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- taro65

- Messaggi: 52
- Iscritto il: 29/11/22, 14:55
-
Profilo Completo
miei valori vasca
Grazie a tutti per le risposte-Allora i valori iniziali dell'acqua del rubinetto sono pH 7,7 _ KH 3 _ GH 5,5
Quindi con fondo manado GH è salito senza aggiungere nulla.
Cambio 20l di acqua di rubinetto decantata 48h. Meglio se passo a 50l settimanali??
Con cosa posso correggere i valori iniziali?? KH PO43- ??
pensavo di prendere "Easy-Life Fosfo - fertilizzante a base di fosforo" della Easy-Life uso già il prodotto per aumentare NO3-
Ma il KH come lo regolo??? Ho provato con gusci d'uovo in una tanica da 20l, aumenta il KH ma aumentano pure, e non di poco, i NO2-
Quindi con fondo manado GH è salito senza aggiungere nulla.
Cambio 20l di acqua di rubinetto decantata 48h. Meglio se passo a 50l settimanali??
Con cosa posso correggere i valori iniziali?? KH PO43- ??
pensavo di prendere "Easy-Life Fosfo - fertilizzante a base di fosforo" della Easy-Life uso già il prodotto per aumentare NO3-
Ma il KH come lo regolo??? Ho provato con gusci d'uovo in una tanica da 20l, aumenta il KH ma aumentano pure, e non di poco, i NO2-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], qeiciccio e 3 ospiti

