Primo approccio fertilizzazione PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5753
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Primo approccio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Rindez » 31/10/2025, 13:43

Fai un test nitrati e misura la conducibilità.
Appena puoi fai il test per verificare il test GH.
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

Primo approccio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Andrews » 01/11/2025, 0:32


Rindez ha scritto:
31/10/2025, 13:43
Fai un test nitrati e misura la conducibilità.
Appena puoi fai il test per verificare il test GH.

conducibilità 400, siccome la scorsa settimana era 380 l'unica cosa che mi viene in mente è che avrei dovuto aspettare di piu settimana scorsa dato che avevo aggiunto magnesio e rinverdente e dovevo dargli piu tempo per mischiarsi (non penso possa aumentare o mi sbaglio?)
NO3- invece è ancora completamente trasparente come settimana scorsa, allego la foto
Ti chiedevo dei cambi perche se devo fare il test del GH devo comprare l'osmotica e gia che ero li la prendevo anche per eventuali cambi 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5753
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Primo approccio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Rindez » 01/11/2025, 6:55


Andrews ha scritto:
01/11/2025, 0:32
Ti chiedevo dei cambi perche se devo fare il test del GH devo comprare l'osmotica e gia che ero li la prendevo anche per eventuali cambi

osmotica comumque serve sempre...o volendo un acqua in bottiglia come sant'anna o lauretana.
Serve almeno per i rabbocchi di quello che evapora.
Se compri osmotica, accertati che abbia una conducibilità bassissima...spesso i negozianti vendono acqua pessima per osmotica.
Se la conducibilità è sotto (10...15) microSimens è accettabile.
Prima di pensare hai cambi, se serviranno vediamo di capire se il test GH da risultati affidabili su cui basarci.
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5753
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Primo approccio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Rindez » 01/11/2025, 8:02


Andrews ha scritto:
01/11/2025, 0:32
non penso possa aumentare o mi sbaglio?)

insomma...dipende.
Se hai piante per esempio che stanno marcendo o comunque qualcosa che si decompone...senza ovviamente piante che consumano nutrienti a sufficenza per contrastare l'innalzamento dovuto alla decomposizione...può essere.
Vabbè conunque 20 microSimens posso anche essere un caso.
Stiamo a vedere come si evolve in alcuni giorni ed eventualmente ci ragioniamo.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

Primo approccio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Andrews » 01/11/2025, 8:45


Rindez ha scritto:
01/11/2025, 6:55

Andrews ha scritto:
01/11/2025, 0:32
Ti chiedevo dei cambi perche se devo fare il test del GH devo comprare l'osmotica e gia che ero li la prendevo anche per eventuali cambi

osmotica comumque serve sempre...o volendo un acqua in bottiglia come sant'anna o lauretana.
Serve almeno per i rabbocchi di quello che evapora.
Se compri osmotica, accertati che abbia una conducibilità bassissima...spesso i negozianti vendono acqua pessima per osmotica.
Se la conducibilità è sotto (10...15) microSimens è accettabile.
Prima di pensare hai cambi, se serviranno vediamo di capire se il test GH da risultati affidabili su cui basarci.

si una volta avevo testato l'osmotica che compro solitamente e mi dava 3 µS/cm
Allora oggi la vado a comprare, ne prendo poca percio al massimo cambi ne facciamo settimana prossima, nel frattempo testo il GH e taro pure il phmetro che magari ci da qualche riscontro in piu del test a reagente​
Rindez ha scritto:
01/11/2025, 8:02

Andrews ha scritto:
01/11/2025, 0:32
non penso possa aumentare o mi sbaglio?)

insomma...dipende.
Se hai piante per esempio che stanno marcendo o comunque qualcosa che si decompone...senza ovviamente piante che consumano nutrienti a sufficenza per contrastare l'innalzamento dovuto alla decomposizione...può essere.
Vabbè conunque 20 microSimens posso anche essere un caso.
Stiamo a vedere come si evolve in alcuni giorni ed eventualmente ci ragioniamo.

non sembra essere il caso
Può essere che sbaglio io qualcosa? Terrò monitorato 
 
Per il test degli NO3- che dici?

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5753
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Primo approccio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Rindez » 01/11/2025, 10:14

Per il test nitrati...ripeto aquili non è granché.
Puoi testare pure quello per farti un idea di quanto sia affidabile.
Metti un tot di nitrato di potassio in un tot di acqua osmotica e vedi se il test ti restituisce il valore atteso dal calcolatore.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

Primo approccio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Andrews » 02/11/2025, 18:40

@Rindez  ho testato il test GH e... mi ha dato 31 invece che 20
La conducibilità della osmotica è di 12 perche lho presa da un negozio diverso dal solito, ma io dubito possa sballare cosi il valore
Ho messo 1ml da siringa, posso riprovare a fare la soluzione contando 10 gocce che se non ricordo male mi hai detto equivalgano a 1 ml 
Per il test nitrati dopo lo faccio, sperem 
 
La conducibilità della vasca è ancora sui 400 come laltro giorno 
 
In tutto questo, le piante crescono bene, ci sono nuove crescite e ho dovuto addirittura portare la prima rotala che era lunghissima, la limnophila ho tagliato lo stelo ormai andato e recuperato la nuova crescita che è davvero bella, piu un getto laterale perciò di questo non ci lamentiamo :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5753
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Primo approccio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Rindez » 02/11/2025, 19:13

A parte le buone notizie che fanno sempre bene ​ ​ :D .
Se il test GH di da 31 anziché 20...quando fai il test, dividi il valore ottenuto per 31/20=1,55(facciamo 1,5 che cambia nulla​ :)).
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

Primo approccio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Andrews » 02/11/2025, 19:25


Rindez ha scritto:
02/11/2025, 19:13
A parte le buone notizie che fanno sempre bene ​ ​ :D .
Se il test GH di da 31 anziché 20...quando fai il test, dividi il valore ottenuto per 31/20=1,55(facciamo 1,5 che cambia nulla​ :)).

oh cavolo ma cambia tanto cosi! Intanto riprovo a fare la verifica
Poi per caso gia che ci sono vuoi un giro di test per i valori?

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Cioè così significherebbe che il GH all'ultimo test era 4 e non 6
Praticamente niente

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5753
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Primo approccio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Rindez » 02/11/2025, 19:31

Infatti stavo vedendo​ :)) . Secondo me un po di magnesio in più ti è scappato​ =)) .
Fai una diluizione progressiva che è meglio.
Prendi tipo 10 ml li metti in 100 ml (cioè ne aggiungi 90 di osmotica) poi prelevi 10ml e li usi come fosse 1ml di partenza.

Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Quindi alla fine avrai 10ml a concentrazione dieci volte inferiore alla partenza(quindi varranno come il tuo ml) e li metterai in 330 ml di osmotica.
Chiaro?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti