Ps. Il pesce è veramente molto vispo e non sono riuscito a fare delle foto ad una risoluzione accettabile
macchie bianche su avannotto platy
- Gianluca7319

- Messaggi: 92
- Iscritto il: 01/05/24, 18:16
-
Profilo Completo
macchie bianche su avannotto platy
Salve, il mio avannotto platy maschio presenta delle macchie bianche sul corpo (3/4). È molto vispo e non presenta sintomi come apatia o inappetenza o pinne chiuse… Ho letto su Internet che potrebbe essere ictio e che non va curato solo il pesce ma anche la vasca. Questa parte del curare la vasca non mi è chiaro come attuarla. Come mi consigliate di procedere? In vasca ho anche altri 3 avannotti grandi come lui e 1 più piccolo. Grazie a chi vorrà rispondermi
Ps. Il pesce è veramente molto vispo e non sono riuscito a fare delle foto ad una risoluzione accettabile
Ps. Il pesce è veramente molto vispo e non sono riuscito a fare delle foto ad una risoluzione accettabile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Duca77
- Messaggi: 9142
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
macchie bianche su avannotto platy
Purtroppo non si capisce dalle foto, comunque l'ictio sono puntini, macchie se cotonose potrebbe essere micosi. In entrambi i casi il pesce va isolato per essere curato, ti conviene isolarlo in una vaschetta tra 5 e 10 lt per poterlo fotografare meglio e capire se ha problemi o no.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Gianluca7319

- Messaggi: 92
- Iscritto il: 01/05/24, 18:16
-
Profilo Completo
macchie bianche su avannotto platy
Ok grazie adesso lo isolo e vedo se riesco a fare foto migliori
Aggiunto dopo 35 minuti 6 secondi:
per la vaschetta va bene acqua osmotica reintegrata con i sali per riprodurre la durezza di quella dell’acquario oppure deve per forza essere acqua dell’acquario?
Aggiunto dopo 35 minuti 6 secondi:
Duca77 ha scritto: ↑oggi, 9:34Purtroppo non si capisce dalle foto, comunque l'ictio sono puntini, macchie se cotonose potrebbe essere micosi. In entrambi i casi il pesce va isolato per essere curato, ti conviene isolarlo in una vaschetta tra 5 e 10 lt per poterlo fotografare meglio e capire se ha problemi o no.
per la vaschetta va bene acqua osmotica reintegrata con i sali per riprodurre la durezza di quella dell’acquario oppure deve per forza essere acqua dell’acquario?
- Gioele
- Messaggi: 11747
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
macchie bianche su avannotto platy
non si vede proprio.
ti chiedo. Perché vuoi ridurre la durezza dell' acqua in cui già vive? Qual'è il vantaggio?Gianluca7319 ha scritto: ↑oggi, 10:58per la vaschetta va bene acqua osmotica reintegrata con i sali per riprodurre la durezza di quella dell’acquario oppure deve per forza essere acqua dell’acquario?
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
- Gianluca7319

- Messaggi: 92
- Iscritto il: 01/05/24, 18:16
-
Profilo Completo
macchie bianche su avannotto platy
no, soltanto per non usare l’acqua dell’acquario visto che sono 10l di vaschetta…
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Gioele ha scritto: ↑oggi, 13:31non si vede proprio.
ti chiedo. Perché vuoi ridurre la durezza dell' acqua in cui già vive? Qual'è il vantaggio?Gianluca7319 ha scritto: ↑oggi, 10:58per la vaschetta va bene acqua osmotica reintegrata con i sali per riprodurre la durezza di quella dell’acquario oppure deve per forza essere acqua dell’acquario?
no, soltanto per non usare l’acqua dell’acquario visto che sono 10l di vaschetta…
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Userei soltanto l’acqua osmotica reintegrata con i sali per renderla uguale all’acqua dell’acquarioGianluca7319 ha scritto: ↑oggi, 13:53
Gioele ha scritto: ↑oggi, 13:31non si vede proprio.
ti chiedo. Perché vuoi ridurre la durezza dell' acqua in cui già vive? Qual'è il vantaggio?Gianluca7319 ha scritto: ↑oggi, 10:58per la vaschetta va bene acqua osmotica reintegrata con i sali per riprodurre la durezza di quella dell’acquario oppure deve per forza essere acqua dell’acquario?
no, soltanto per non usare l’acqua dell’acquario visto che sono 10l di vaschetta…
- Gioele
- Messaggi: 11747
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
macchie bianche su avannotto platy
capisco. beh, se
questo e la temperatura sono costanti, non c'è nessun problema
Gianluca7319 ha scritto: ↑oggi, 13:54soltanto per non usare l’acqua dell’acquario visto che sono 10l di vaschetta
capisco. beh, se
questo e la temperatura sono costanti, non c'è nessun problema
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
- Gianluca7319

- Messaggi: 92
- Iscritto il: 01/05/24, 18:16
-
Profilo Completo
macchie bianche su avannotto platy
ok grazie, procedo con il trasferimento del pesce nella vaschetta e mando foto migliori del pesce il prima possibile
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

