Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Clacla

- Messaggi: 411
- Messaggi: 411
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 24/08/24, 21:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: anubias, vallisneria, echinodorus, ceratophillum, limnobium, pistia, lemna, marimo
- Fauna: neon, rasbora, corydoras, Caridina, lumache planorbarius ed helena
- Altre informazioni: avviato da novembre 2024
- Secondo Acquario: per un betta femmina (Tempesta), 15 litri senza filtro, fondo inerte con ceratophillum, anubias in germoglio, muschio, marimo, vallisneria mini, limnobium, pistia. Betta in compagnia di una ampullaria violetta, Lucio
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di Clacla » ieri, 19:31
Sono riuscita, finalmente, a fare un'analisi dell'acqua dell'acquario grande da un laboratorio professionale. Il risultato è quel che vedete di seguito. Un po' mi sono allarmata soprattutto per Calcio e Sodio. Eppure rabbocco con osmotica... che ve ne pare?

La Signora dei Corydoras (cit.)
Ricorda: per ogni lumaca che vedi, ce ne sono almeno 10 che non hai ancora visto.
Clacla
-
Rindez
- Messaggi: 5761
- Messaggi: 5761
- Ringraziato: 1152
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
360
-
Grazie ricevuti:
1152
Messaggio
di Rindez » ieri, 19:52
Clacla ha scritto: ↑ieri, 19:31
Un po' mi sono allarmata soprattutto per Calcio e Sodio. Eppure rabbocco con osmotica... che ve ne pare?
calcio va bene, sodio anche...hai abbondante magnesio, scarso potassio e bisogno di micro e ferro, tutto riferito alla piante.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- Clacla (ieri, 20:53)
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Clacla

- Messaggi: 411
- Messaggi: 411
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 24/08/24, 21:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: anubias, vallisneria, echinodorus, ceratophillum, limnobium, pistia, lemna, marimo
- Fauna: neon, rasbora, corydoras, Caridina, lumache planorbarius ed helena
- Altre informazioni: avviato da novembre 2024
- Secondo Acquario: per un betta femmina (Tempesta), 15 litri senza filtro, fondo inerte con ceratophillum, anubias in germoglio, muschio, marimo, vallisneria mini, limnobium, pistia. Betta in compagnia di una ampullaria violetta, Lucio
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di Clacla » ieri, 20:55
Mi serve un buon fertilizzante K e uno di microelementi allora: bien, è già un buon punto di partenza!
La Signora dei Corydoras (cit.)
Ricorda: per ogni lumaca che vedi, ce ne sono almeno 10 che non hai ancora visto.
Clacla
Chi c’è in linea
Visitano il forum: qeiciccio e 4 ospiti