Aiuto con filtro e gestione acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
Chaos96
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 25/05/25, 1:36

Aiuto con filtro e gestione acquario

Messaggio di Chaos96 » 02/11/2025, 12:26

​​
roby70 ha scritto:
02/11/2025, 8:51
Hai fatto un giro di test dei valori?
Li avevo fatti il giorno prima, li rifatto oggi e ti dico

roby70 ha scritto:
02/11/2025, 8:51
All’helena gli devi da mangiare?


Azz no.... (Non fucilarmi) mi dicevano che si cibavano lo stesso, comunque appena cerco di dar da mangiare i pellet a Caridina o alle lumache che ero curioso di vedere se li mangiavano arrivano gli altri che si spazzolano tutto

Avatar utente
Chaos96
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 25/05/25, 1:36

Aiuto con filtro e gestione acquario

Messaggio di Chaos96 » 05/11/2025, 16:26


roby70 ha scritto:
02/11/2025, 8:51
Hai fatto un giro di test dei valori?

Avevo mandato il post ma non si è inviato me ne sono accorto oggi
 
pH 8
KH 4
GH 7
NO2- 0
NO3- 15
Ho messo dentro 2 foglie di catappa da 10 cm ma continua a stare alto, i rabbocchi lo faccio solo con osmotica 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44283
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto con filtro e gestione acquario

Messaggio di roby70 » 06/11/2025, 14:16

Direi che il KH è da abbassare ancora ma il pH comunque è alto; mi ricordi se per caso quacosa smuove la superficie dell'acqua?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Chaos96
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 25/05/25, 1:36

Aiuto con filtro e gestione acquario

Messaggio di Chaos96 » 06/11/2025, 17:00


roby70 ha scritto:
06/11/2025, 14:16
Direi che il KH è da abbassare ancora

Ah ok per abbassarlo come si fa di solito?
 
 
roby70 ha scritto:
06/11/2025, 14:16
 il pH comunque è alto; mi ricordi se per caso quacosa smuove la superficie dell'acqua?
Infatti non capisco, l'aeratore non è più dentro da un bel po', l'unica cosa che smuove può essere il filtro a zainetto oase che appena scende un po' il livello se non rabbocco subito fa la cascatina in acqua di qualche millimetro, massimo un centimetro. Dici che può influire?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44283
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto con filtro e gestione acquario

Messaggio di roby70 » 06/11/2025, 18:00


Chaos96 ha scritto:
06/11/2025, 17:00
Ah ok per abbassarlo come si fa di solito?

facendo cambi con osmosi o demineralizzata che hanno KH a 0. Ovviamente se hai pesci dentro i cambi vanno fatti con calma, però mi sa che ho fatto confusione: che pesci hai adesso?
 

Chaos96 ha scritto:
06/11/2025, 17:00
l'unica cosa che smuove può essere il filtro a zainetto oase che appena scende un po' il livello se non rabbocco subito fa la cascatina in acqua di qualche millimetro, massimo un centimetro. Dici che può influire?

si, direi che è questo.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Chaos96
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 25/05/25, 1:36

Aiuto con filtro e gestione acquario

Messaggio di Chaos96 » 07/11/2025, 19:36

​​
roby70 ha scritto:
06/11/2025, 18:00

facendo cambi con osmosi o demineralizzata che hanno KH a 0. Ovviamente se hai pesci dentro i cambi vanno fatti con calma, però mi sa che ho fatto confusione: che pesci hai adesso?


Puntius titteya n3(M) n3(F)
Neon Cardinale n5
Guppy n1(F) + n5 Avanotti
Caridina Amano n3
Lumache Helena killer n1
roby70 ha scritto:
06/11/2025, 18:00

si, direi che è questo.

Come mi consigli di risolvere?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44283
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto con filtro e gestione acquario

Messaggio di roby70 » 08/11/2025, 9:09

Ok, quindi continua con i cambi del 20/25% per abbassare i valori con osmosi o demineralizzata.
 
Non si risolve, a meno di non trovare modo di evitare che succedano 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Chaos96
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 25/05/25, 1:36

Aiuto con filtro e gestione acquario

Messaggio di Chaos96 » 08/11/2025, 13:18


roby70 ha scritto:
08/11/2025, 9:09
Ok, quindi continua con i cambi del 20/25% per abbassare i valori con osmosi o demineralizzata.

Non si risolve, a meno di non trovare modo di evitare che succedano

Ok procedo così
Non so se c'entra ma ho sempre alghe filamentose, BBA e quelle verdi sul vetro, c'è ne sono tante, appena tolgo le filamentose, una settimana e tornano... E un problema? 
Il cibo gliene do una volta al giorno una 15 di pellet quelli da 1mm

Avatar utente
Chaos96
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 25/05/25, 1:36

Aiuto con filtro e gestione acquario

Messaggio di Chaos96 » 08/11/2025, 17:21


roby70 ha scritto:
08/11/2025, 9:09
Ok, quindi continua con i cambi del 20/25% per abbassare i valori con osmosi o demineralizzata.

Non si risolve, a meno di non trovare modo di evitare che succedano

Ecco delle foto
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24120
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto con filtro e gestione acquario

Messaggio di gem1978 » 08/11/2025, 18:18

Chaos96 ha scritto:
07/11/2025, 19:36
Puntius titteya n3(M) n3(F)
Neon Cardinale n5
Guppy n1(F) + n5 Avanotti
Caridina Amano n3
Lumache Helena killer n1
un buon fritto misto 😅
Battute a parte, prima che io mi spieghi , mi dici se hai neon (paracheirodon innesi) o i cardinali (paracheirodon axelrodi)?
le Helena mangiano altre lumache, senza rischi muoiono di fame .

Chaos96 ha scritto:
08/11/2025, 17:21
Ecco delle foto
beh. Bisogna indagare sulla gestione anche e probabilmente dovrai aprire un topic in alghe.
Intanto mi ricordi quante ore di luce dai e con che tipo di illuminazione?
Come e con cosa fertilizzi?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti