Qualcuno lo conosce?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Stefano69
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 16/08/25, 16:10

Qualcuno lo conosce?

Messaggio di Stefano69 » 04/11/2025, 16:41

Saltellando qua e là in rete ho trovato questo prodotto, su Amazon ha quasi 5000 recensioni con un punteggio di 4,7 su 5. Qualcuno lo ha mai utilizzato? 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
qeiciccio
star3
Messaggi: 185
Iscritto il: 13/11/20, 9:55

Qualcuno lo conosce?

Messaggio di qeiciccio » 05/11/2025, 6:50

Faccio Coraggio e provo a risponderti ... assumendo il fatto che non sono ne un chimico ne un esperto.

Questa resina promette ed  in parte mantiene ciò che dice di rimuovere tutte le schifezza che ci sono nella tua acqua.

Come lo fa , semplice assorbendo le sostanze (attenzione al generico ti diverrà chiaro più avanti) ed intrappolandele nelle sue strutture.

Quando diventa nera la rigeneri immergendola in candeggina per un tempo limitato poi la risciaqui  e la reinserisci.

Onestamente pensavo di prenderla anche io ma in tutta onestà, sperimentando sulla mia pelle ho capito che un acquario  piantumato come questo :
IMG20251104143836.webp
se pur con piante non molto esigenti, richiede un certo apporto di nitrati, fosfati ferro potassio .... 
Ora se stai facendo un biotopo tanganica o malawi con tante rocce e molti pesci, allora forse il purigen ti aiuta ad aiutare il filtro a smaltire le sostanze in eccesso in vasca. Tuttavia se invece il tuo obbiettivo target è un acquario con tante piante, allora lascia perdere perche questa resina sottrae tanto di buono quanto di cattivo è sciolto nell' acqua del tuo acquario.

La sua azione è tranquillamente sostituibile con un cambio d'acqua periodico del 20% ogni 10 /15 giorni laddove hai degli eccessi in vasca.
In soldoni il suo lavoro lo fa , ma secondo me dipende molto dal contesto in cui ti muovi. I malefici potrebbero essere superiori ai benefici. 

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato qeiciccio per il messaggio (totale 2):
Rindez (05/11/2025, 6:53) • Stefano69 (06/11/2025, 0:15)

Avatar utente
Stefano69
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 16/08/25, 16:10

Qualcuno lo conosce?

Messaggio di Stefano69 » 06/11/2025, 0:19

Grazie per avermi chiarito un po le idee su questo prodotto, in realtà cercavo un prodotto che mi aiutasse ad abbattere il GH senza stressare gli abitanti dell'acquario, in quanto il mio GH dalle ultime analisi è uscito altino e ciò mi comporta probabilmente più di un cambio d'acqua. 

Avatar utente
qeiciccio
star3
Messaggi: 185
Iscritto il: 13/11/20, 9:55

Qualcuno lo conosce?

Messaggio di qeiciccio » 06/11/2025, 5:34


Stefano69 ha scritto:
06/11/2025, 0:19
Grazie per avermi chiarito un po le idee su questo prodotto, in realtà cercavo un prodotto che mi aiutasse ad abbattere il GH senza stressare gli abitanti dell'acquario, in quanto il mio GH dalle ultime analisi è uscito altino e ciò mi comporta probabilmente più di un cambio d'acqua.

Devi identificare innanzitutto la causa del valore cercando tra le parti fondo ed arredamento. Ad esempio pietre calcaree , ghiaino dichiarato come inerte ma che poi non lo è , arredamenti tipo torri e navi fatti di gesso . Altra possibile fondo il jbl manado

Avatar utente
Stefano69
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 16/08/25, 16:10

Qualcuno lo conosce?

Messaggio di Stefano69 » 06/11/2025, 14:17

Purtroppo la causa è stato un taglio sbagliato tra acqua di casa e quella osmotica perché prima stavo bene con i valori. Pazienza vorrà dire che ci rimboccheremo le maniche

Avatar utente
Elanor
star3
Messaggi: 185
Iscritto il: 19/03/25, 11:36

Qualcuno lo conosce?

Messaggio di Elanor » 08/11/2025, 1:54

Sarebbero da capire anche il resto dei valori che hai e non solo quello del GH, per capire come muoverti. 
Poi mi aggiungo al coro del “lascia perdere il purigen”. Non mi ricordo bene cosa assorbe di preciso ma non credo che ti aiuti ad abbassare il GH. 
 
Poi di per sé il purigen é un prodotto ottimo, io l’ho usato sotto consiglio degli esperti del forum quando a causa di un disastro ho avuto un picco di nitriti. Passato il picco, l’ho rimosso e mai più usato.
Nel tuo caso, il rischio che ti assorba sostanze buone è maggiore del beneficio. 
 
Se l’acquario é ben piantumato, non sovraffollato e con un filtro ben dimensionato, vai tranquillo. 
Per abbassare il GH fai dei cambi. 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14875
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Qualcuno lo conosce?

Messaggio di lucazio00 » 08/11/2025, 9:56


qeiciccio ha scritto:
05/11/2025, 6:50
Questa resina promette ed in parte mantiene ciò che dice di rimuovere tutte le schifezza che ci sono nella tua acqua.

L'avevo provata una ventina di anni fa...che dire...scurire si scurisce col tempo in acquario, quindi presumo che assorba le sostanze organiche disciolte in acqua. Confermo che è rigenerabile con la candeggina.

E' la versione bianca, costosa e rigenerabile del carbone attivo.
Utile, non indispensabile e facilmente sostituibile dal carbone attivo, dalla pulizia della vasca e dai cambi dell'acqua!

Aggiunto dopo 5 minuti 12 secondi:

Elanor ha scritto:
08/11/2025, 1:54
Non mi ricordo bene cosa assorbe di preciso ma non credo che ti aiuti ad abbassare il GH.

Fa il lavoro del carbone attivo, trattenendo anche amminoacidi e proteine (in pratica previene la formazione di ammonio, nitriti e nitrati).
Ignora il GH perchè non cattura nè calcio nè magnesio, oltre ad altri ioni inorganici.
Può catturare (come il carbone attivo) i chelanti liberi e i microelementi chelati, per questo motivo lo userei ad intermittenza, anche se la Seachem, non a caso,​ utilizza microelementi non chelati.
Elanor ha scritto:
08/11/2025, 1:54
Nel tuo caso, il rischio che ti assorba sostanze buone è maggiore del beneficio.
Come chelanti/chelati, acidi umici e altre sostanze organiche aggiunte volontariamente.
 
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Stefano69
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 16/08/25, 16:10

Qualcuno lo conosce?

Messaggio di Stefano69 » 08/11/2025, 10:05

Ad ogni modo vi posto l'ultimo test fatto 6gg fa 
GH 17, KH 7.5, NO² 0, NO³ 0, PO⁴ 0.5, FE 0, T 25°, EC 470 µs/cm, pH 7.2 (reagenti Sera)
 
Tra ieri ed oggi ho prodotto 30L di acqua osmotica (impianto Osmosys4) ed oggi faccio il 1° cambio e poi ricalcolo solo GH e KH

Avatar utente
Elanor
star3
Messaggi: 185
Iscritto il: 19/03/25, 11:36

Qualcuno lo conosce?

Messaggio di Elanor » 08/11/2025, 21:03


Stefano69 ha scritto:
08/11/2025, 10:05
Ad ogni modo vi posto l'ultimo test fatto 6gg fa
GH 17, KH 7.5, NO² 0, NO³ 0, PO⁴ 0.5, FE 0, T 25°, EC 470 µs/cm, pH 7.2 (reagenti Sera)

Tra ieri ed oggi ho prodotto 30L di acqua osmotica (impianto Osmosys4) ed oggi faccio il 1° cambio e poi ricalcolo solo GH e KH

allora, non vorrei dire una cavolata e aspettiamo che qualcuno confermi. Ma il GH può essere aumentato da magnesio, calcio e potassio. Magari hai uno di questi valori (o tutti) alti. Il calcio sinceramente non saprei nemmeno come misurarlo, per il potassio e il magnesio ci sono i reagenti. 
Ma a prescindere da cosa sia alto, la “crisi” la risolvi con i cambi.
Poi, se é stato un errore una tantum può capitare, se invece diventa una cosa “cronica” può essere utile capire quale valore hai alto. 

Avatar utente
Stefano69
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 16/08/25, 16:10

Qualcuno lo conosce?

Messaggio di Stefano69 » 08/11/2025, 22:39

Stasera ho cambiato 30L di acqua con acqua osmotica, aspetto un po e domani rifaccio il test

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], CristianoAicardi, frossie e 11 ospiti