Betta sul fondo o in verticale

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77

Avatar utente
NewAcquariofilo
star3
Messaggi: 292
Iscritto il: 04/03/25, 9:52

Betta sul fondo o in verticale

Messaggio di NewAcquariofilo » 07/11/2025, 22:16

Buonasera a tutti, ho notato questo comportamento strano del mio betta che tende ad appoggiarsi sui vari arredi e nuotare in verticale da ieri sera.
A mangiare mangia, tanto che ha anche saltato quando ho alzato il vetro per dargli da mangiare e sett scorsa ha fatto un mega nido di bolle. È in acquario da fine settembre e non penso sia adulto da molto xké da quando mi è arrivato è addirittura cresciuto ..cosa potrebbe essere??
I valori appena rilevati sono:
pH 7 
NO2- 0
NO3- 0
KH 2
GH 3
PO43-
Temperatura 26
Conducibilità 206...help me x favore😞

Posted with AF APP
Acquario 20 litri netti, illum: 5W 8500 lumen
  • Fauna: Betta Dumbo, Planorb., Caridina
  • Flora: Anubias bonsai, Sessiliflora, Pistia
PMDD: Nitro-K, cifo ferro chelato s5-azoto-fosforo, solfato di mg, Flortis Sprint
 

Avatar utente
NewAcquariofilo
star3
Messaggi: 292
Iscritto il: 04/03/25, 9:52

Betta sul fondo o in verticale

Messaggio di NewAcquariofilo » 08/11/2025, 20:44

Up nessuna anima pia che può aiutarmi??😞

Posted with AF APP
Acquario 20 litri netti, illum: 5W 8500 lumen
  • Fauna: Betta Dumbo, Planorb., Caridina
  • Flora: Anubias bonsai, Sessiliflora, Pistia
PMDD: Nitro-K, cifo ferro chelato s5-azoto-fosforo, solfato di mg, Flortis Sprint
 

Avatar utente
GranPa
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 02/02/24, 15:52

Betta sul fondo o in verticale

Messaggio di GranPa » 08/11/2025, 23:11

Letta così potrebbe essere costipato, ma sicuramente un video esplicativo potrebbe essere più utile a capire.

Fa feci? Se sì, le fa consistenti?

PS: non dovrebbe esserci alcuna correlazione, ma personalmente proverei ad abbassare pH e temperatura.

Avatar utente
NewAcquariofilo
star3
Messaggi: 292
Iscritto il: 04/03/25, 9:52

Betta sul fondo o in verticale

Messaggio di NewAcquariofilo » 10/11/2025, 9:28


GranPa ha scritto:
08/11/2025, 23:11
Letta così potrebbe essere costipato, ma sicuramente un video esplicativo potrebbe essere più utile a capire.

Ciao, grazie per la risposta...come potrei caricare il video qui?​
GranPa ha scritto:
08/11/2025, 23:11
Fa feci? Se sì, le fa consistenti?

penso di si, non sono mai riuscito a vederlo nel mentre però mangia voracemente e va in parata...leggendo in rete sembra che potrebbe essere la vescica natatoria..in quel caso come curarlo? Perchè nuota ma poi tende a riposarsi sul fondo come se si stancasse particolarmente
Acquario 20 litri netti, illum: 5W 8500 lumen
  • Fauna: Betta Dumbo, Planorb., Caridina
  • Flora: Anubias bonsai, Sessiliflora, Pistia
PMDD: Nitro-K, cifo ferro chelato s5-azoto-fosforo, solfato di mg, Flortis Sprint
 

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11790
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta sul fondo o in verticale

Messaggio di Gioele » 10/11/2025, 10:03

NewAcquariofilo ha scritto:
10/11/2025, 9:28
come potrei caricare il video qui?​
qui, devi caricarlo prima su youtube. in acqauriologia, puoi caricarlo direttamente
ti sposto lì, perdonami, nel weekend faccio più fatica a star dietro al forum
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
NewAcquariofilo
star3
Messaggi: 292
Iscritto il: 04/03/25, 9:52

Betta sul fondo o in verticale

Messaggio di NewAcquariofilo » 10/11/2025, 10:12


Gioele ha scritto:
10/11/2025, 10:03
qui, devi caricarlo prima su youtube.

Eccolo, fatti

 
@GranPa  ecco il link del video

Posted with AF APP
Acquario 20 litri netti, illum: 5W 8500 lumen
  • Fauna: Betta Dumbo, Planorb., Caridina
  • Flora: Anubias bonsai, Sessiliflora, Pistia
PMDD: Nitro-K, cifo ferro chelato s5-azoto-fosforo, solfato di mg, Flortis Sprint
 

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11790
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta sul fondo o in verticale

Messaggio di Gioele » 10/11/2025, 10:18

eh sì, non controlla la vescica natatoria, ultimamente è un'epidemia coi betta...
proviamo a farlo defecare, ma se non è una costipazione, non ci possiamo fare assolutamente nulla.

Il solfato di magnesio come lassativo è 1 grammo per 5 litri di acqua, si può arrivare a 2 se non si sblocca.
inizia pure, ovviamente, non in vasca, ma fuori
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
NewAcquariofilo
star3
Messaggi: 292
Iscritto il: 04/03/25, 9:52

Betta sul fondo o in verticale

Messaggio di NewAcquariofilo » 10/11/2025, 10:30


Gioele ha scritto:
10/11/2025, 10:18
eh sì, non controlla la vescica natatoria, ultimamente è un'epidemia coi betta...
proviamo a farlo defecare, ma se non è una costipazione, non ci possiamo fare assolutamente nulla.

Il solfato di magnesio come lassativo è 1 grammo per 5 litri di acqua, si può arrivare a 2 se non si sblocca.
inizia pure, ovviamente, non in vasca, ma fuori

cerco di verificare prima se defeca? ieri l'ho fatto stare a digiuno mentre sabato larve liofilizzate debitamente idratate con acqua del suo acquario... nel caso mi serve una vaschetta da 5 lt dove poterlo inserire momentaneamente o anche una brocca mettendo in proporzione il magnesio? Va bene quello usato per il pmdd?
Acquario 20 litri netti, illum: 5W 8500 lumen
  • Fauna: Betta Dumbo, Planorb., Caridina
  • Flora: Anubias bonsai, Sessiliflora, Pistia
PMDD: Nitro-K, cifo ferro chelato s5-azoto-fosforo, solfato di mg, Flortis Sprint
 

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11790
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta sul fondo o in verticale

Messaggio di Gioele » 10/11/2025, 10:44

NewAcquariofilo ha scritto:
10/11/2025, 10:30
o anche una brocca mettendo in proporzione il magnesio?
va benissimo.
NewAcquariofilo ha scritto:
10/11/2025, 10:30
Va bene quello usato per il pmdd?
proprio lui.
NewAcquariofilo ha scritto:
10/11/2025, 10:30
cerco di verificare prima se defeca?
troppo impreciso, isolalo, almeno le feci le vediamo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
NewAcquariofilo (10/11/2025, 11:22)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
NewAcquariofilo
star3
Messaggi: 292
Iscritto il: 04/03/25, 9:52

Betta sul fondo o in verticale

Messaggio di NewAcquariofilo » 11/11/2025, 9:04


Gioele ha scritto:
10/11/2025, 10:44
troppo impreciso, isolalo, almeno le feci le vediamo

Buongiorno, ieri sera lo feci mangiare e messo in una tanica in acquario ma al momento non vi sono feci...ogni quanto le fanno?? Aspetto al pomeriggio? Xké non conosco i loro tempi di digestione

Posted with AF APP
Acquario 20 litri netti, illum: 5W 8500 lumen
  • Fauna: Betta Dumbo, Planorb., Caridina
  • Flora: Anubias bonsai, Sessiliflora, Pistia
PMDD: Nitro-K, cifo ferro chelato s5-azoto-fosforo, solfato di mg, Flortis Sprint
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti