Pulizia filtro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
banco349
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 18/10/24, 22:30

Pulizia filtro

Messaggio di banco349 » 09/11/2025, 22:01

Salve, vorrei alcune informazioni. 
Ho da circa da due ​ mesi questo sarà il terzo, un filtro esterno JBL Cristal Profi 702. Lo fatto maturare insieme al precedente filtro.
Lo tengo in un 54litri a metà potenza, l’altro giorno andavo per aumentare il flusso ma sono iniziati a fuoriuscire delle particelle/filamenti biancastre/trasparenti, purtroppo non ho foto/video. (ho anche fatto un altro “post” dove indicavo questo problema all’incirca dopo un mese da quando lo inserito ma principalmente pensavamo tutti fosse per via della maturazione e la sporcizia già accumulata nei tubi). 
Questo fenomeno mi è successo solo quando andavo ad aumentare la gettata dell’acqua. 
Ora sono arrivato al terzo mese e vorrei pulirlo come procedo ? I tubi sono davvero tanto sporchi. 
Ho tre cestini con dentro le due spugne ricevute in dotazione e un cestino dedicato ai cannolicchi. 
 

Aggiunto dopo 9 minuti 29 secondi:


mi correggo in alcuni punti, avevamo pensato quando ho pubblicato qui sul forum a una possibile esposizione batterica nel filtro era il primo mese ora siamo al terzo. Mi devo allarmare ? 🤔 anche perché il tutto gira normalmente. Non ho i test! Me li devo procurare al più presto. 

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2275
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Pulizia filtro

Messaggio di Andreami » 10/11/2025, 7:38

I test servono se vuoi seguire al meglio il tuo acquario.
Quello che hao fatto quando hai aperto la portata del filtro, è stato di aumentare notevolmente il passaggio d acqua al suo interno e melle tubazioni.
Essendo nel primo periodo è piu che normale avere un sacco di microorganismi di qualsiasi colore e forma, comprese le alghe.
Molto probabilmente non è nulla di nocivo e nonnti devi allarmare, ma una foto è sempre meglio averla.
Per pulire il filtro devi staccare la corrente, chiudere mandata e ritorno del filtro, aprire il filtro e estrarre dall acqua soltanto le spugne e lavarle sotto acqua corrente, i cannolicchi devono sempee eimanere in acqua dell acquario.
Ti rimarrà acqua sporca... purtroppo non puoi pulire sempre tutto alla perfezione.

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
banco349
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 18/10/24, 22:30

Pulizia filtro

Messaggio di banco349 » 10/11/2025, 16:26


Andreami ha scritto:
10/11/2025, 7:38
Quello che hao fatto quando hai aperto la portata del filtro, è stato di aumentare notevolmente il passaggio d acqua al suo interno e melle tubazioni.
Fin qui ci sono, ma perché mi ritrovo ancora queste particelle fuori uscire dal filtro?? 
Ancora esplosione batterica ? O qualcos’altro ?? 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:

Andreami ha scritto:
10/11/2025, 7:38
Per pulire il filtro devi staccare la corrente, chiudere mandata e ritorno del filtro, aprire il filtro e estrarre dall acqua soltanto le spugne e lavarle sotto acqua corrente, i cannolicchi devono sempee eimanere in acqua dell acquario.

quindi devo solo togliere la lana lavarla con l’acqua dell’acquario , e i cannolicchi non devono fuori uscire dall’acqua. E per i tubi ? Che sono sporchi di melma? 

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2275
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Pulizia filtro

Messaggio di Andreami » 10/11/2025, 17:44


banco349 ha scritto:
10/11/2025, 16:27
perché mi ritrovo ancora

il motivo esatto?non lo so purtroppo, ma torno a dire non mi sembra nulla di strano hai avviato da solo 3 mesi l acquario e il filtro nel frattempo si è aspirato sia cose bianche che erano in acquario che no,sicuramente un occhio ai valori non fa male per stare tranquilli in questa settimana.​
banco349 ha scritto:
10/11/2025, 16:27
quindi devo solo togliere la lana lavarla con l’acqua dell’acquario , e i cannolicchi non devono fuori uscire dall’acqua. E per i tubi ? Che sono sporchi di melma?

qui tutta scelta tua sul farlo o no, di solito se non ci sono problemi di rigurgito sporcizia dal filtro, o basso flusso dal filtro, o perdite di qualche tipo, la pulizia non si fa, ma non solo dei tubi, ma parlo di tutto il filtro.
 
Poi farlo regolarmente sicuramente ti da una sensazione di pulizia in vasca maggiore.
 
Per i tubi diventa leggermente piu complicato se non lo hai mai fatto e probabilmente perderai acqua ingiro ma cerco di spiegarti come fare.
Partendo dal fatto che non so come sia il tuo filtro, in generale ti ripeto i passaggi:
Stacca la spina
Chiudi i rubinetti di mandata e ritorno dal filtro
Apri il filtro dei tubi. 
( qui decidi se pulire i tubi o no, se li pulisci prosegui a leggere,se no vai allo smile)
I tubi sono"sigillati" a un estremita dal rubinetto che hai chiuso, dovresti togliere dall acqua la mandata e il ritorno tenendoli alti( fai attenzione quanto li tiri fuori dal pelo dell acqua che sicuramente qualcosa esce) una volta che sei in questa situazione devi pensare che hai due tubi pieni di acqua, quindi se li muovi o li inclini troppo o addirittura alzi la parte bassa dove ci sono i rubinetti inevitabilmente ti uscirà acqua dalla testa.
Io risolvevo cosi... rubinetti chiusi, smontavo la testa del filtro avevo una bella bacinella di fianco, tiravo fuori le teste dall acqua, e riaprivo piano piano i rubinetti e li scaricavo li dentro, oppure portavo tutto nella doccia o vasca da bagno direttamente.
Poi vai a pulire i tubi, smonti quello che puoi,e solo quello che sai di poter rimontare, usi uno spazzolino se vuoi, e sicuramente un buon metodo è quello di usare il tubo dell acqua della doccia o qualcosa di dimile e far passare acqua dentro i tubi nel senso inverso rispetto alla normalita, muovendoli mentre passa l acqua.
Fatto questo preparati e rimonta tutta la parte tubazione, chiudi i rubinetti, rimonta tutto nella vasca e riposizionati come se dovessi chiudere il filtro.
Puoi anche pulire la parte della pompa fisicamente, la porti al rubinetto e con uno spazzolino e acqua dai une bella pulita.
:) parte filtro, tira fuori tutto tranne i cannolicchi dal filtro, spugne e lana puoi lavarli direttamente sotto il rubinetto, cosi tutti i detriti grossi e fini li elimini.
Se vuoi"lavare" i cannolicchi, l unica cosa che ti consiglio di fare è smuoverli dentro al filtro il piu possibile con la loro acqua, cosi togli le parti grosse, poi li trasferisci velocemente in ammollo dentro l acqua dell acquario o in un contenitore con la stessa acqua, così lavi il contenitore del filtro. 
Arrivati a questo punto devi assolutamente reinserire dell acqua dell acquario nel contenitore del filtro almeno fino sopra al livello di dove vanno i cannolicchi( loro devono stare sempre in acqua dell acquario mi raccomando), inoltre cosi facendo eviti che quando riavvi il filtro ti faccia delle bolle esagerate e per troppo tempo.
Reinserisci spugne e materiali filtranti vari avendoli prima strizzati, richiudi il filtro con cura e poi segui le istruzioni del primo avvio del filtro.
Immagino sia una cosa tipo apri i tubi e tira qualche manovella per caricare acqua nel filtro.
 
Tutto questo ci metterai un oretta, e dovrai reinserire tutta l acqua che hai buttato via a fine lavori, ogni tanto muovi i cannolicchi nella loro acqua, non è strettamente necessario ma meglio farlo diciamo.
 
 

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
banco349
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 18/10/24, 22:30

Pulizia filtro

Messaggio di banco349 » 11/11/2025, 8:29


Andreami ha scritto:
10/11/2025, 17:44
il motivo esatto?non lo so purtroppo, ma torno a dire non mi sembra nulla di strano hai avviato da solo 3 mesi l acquario e il filtro nel frattempo si è aspirato sia cose bianche che erano in acquario che no,sicuramente un occhio ai valori non fa male per stare tranquilli in questa settimana.​

allora si darò un’occhiata ai valori, da 3 mesi ho il nuovo filtro ma l’acquario è attivo da aprile. 

Aggiunto dopo 7 minuti 18 secondi:

Andreami ha scritto:
10/11/2025, 17:44
Tutto questo ci metterai un oretta, e dovrai reinserire tutta l acqua che hai buttato via a fine lavori, ogni tanto muovi i cannolicchi nella loro acqua, non è strettamente necessario ma meglio farlo diciamo.

non quoto tutto il messaggio, grazie per la spiegazione accurata mi serviva anche per capire come poter procedere, sarò onesto l’intenzione non è quello di pulirlo per forza anzi credo che meno tocco meglio è, era solo per via di quelle particelle che fuoriuscivano ma tra ieri e oggi ho provato a vedere se fuoriuscivano ancora ma nulla. In poche parole mi succede quando ho il filtro a certa potenza e vado ad aumentare il flusso mi butta questa cosa. Comunque oggi/domani proverò ad aprirlo almeno per vedere che c’è dentro dopo questi 3 mesi. 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti