Ancistrus?

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
Barbara24
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 11/11/25, 23:08

Ancistrus?

Messaggio di Barbara24 » 12/11/2025, 7:32

Buongiorno a tutti
Sono neofita 
Ho un acquario da poco e i pesci sono inseriti da solo 15 giorni 
La scorsa settimana ho inserito due coridora e un ancistrus 
Leggendo i vari topic ho l’incertezza che sia veramente un ancistrus 
Potete aiutarmi? 
Vorrei allegare foto ma non riesco 

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 2002
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Ancistrus?

Messaggio di Will74 » 12/11/2025, 9:11


Barbara24 ha scritto:
12/11/2025, 7:32
Vorrei allegare foto ma non riesco
scorri in fondo alla pagina, in basso a sinistra c'è il tasto "allega immagine/file"
 
In generale i corydoras vanno in gruppi numerosi (min. 6) e fondo non tagliente (possibilmente sabbia).
Da quanto è avviata la vasca e quali sono i valori?

 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
Barbara24
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 11/11/25, 23:08

Ancistrus?

Messaggio di Barbara24 » 12/11/2025, 9:26

Grazie! 
Allego le foto 
I Corydoras sono due ma ne vorrei prendere altri, mi ha consigliato il venditore di inserire “con calma” per ora in 120 litri ci sono tre guppy 2 corydoras e appunto quello che spero sia un ancistrus
Il fondo è a grana fine chiara dove ci sono gli alberi e a grana più scura ma sempre fine dove non ci sono alberi 
I valori sono a zero i nitriti con pH 6.8/7 il resto “va bene” (scusate ma mi controlla l’acqua il venditore e so solo questo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 4038
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Ancistrus?

Messaggio di Matias » 12/11/2025, 10:11


Barbara24 ha scritto:
12/11/2025, 9:26
scusate ma mi controlla l’acqua il venditore e so solo questo
Non ti preoccupare, dovrebbe essere il venditore a scusarsi, per averti venduto 2 Corydoras dicendoti che era meglio inserirli poco per volta, quando in realtà se la vasca e i valori sono adatti andrebbero inseriti subito insieme e soprattutto per averti venduto non un Ancistrus, ma un altro pesce che sicuramente diventerà molto più grande (mi ricorda un giovane Pterygoplichtys, ma non sono sicuro). Inoltre sarebbe bene che uno a casa abbia tutto il necessario per misurare i valori, e rendersi conto di come và la vasca. Te comunque sei stata anche brava a renderti conto che non era un Ancistrus ​ :)
 
Adesso la priorità è dare via proprio il simil Ancistrus, poi ragioniamo come popolare la vasca... Purtroppo sono pesci che si danno via non facilmente per via delle dimensioni che raggiungono, probabilmente ti conviene provare da qualche negozio se se lo prendono (anche se questo significa rischiare che finisca di nuovo in mani sbagliate). Il fondo per i Corydoras non è ideale perché non è fino, ma almeno non è  tagliente... Poi potresti postare una foto generale della vasca?
 
@Gioele  @emanuele14  secondo voi che loricaride è? Non ha il pattern tipico di un gibbiceps, ma non sono sicuro neanche sia un Plecostomus onestamente ​ :-?


 
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Barbara24
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 11/11/25, 23:08

Ancistrus?

Messaggio di Barbara24 » 12/11/2025, 10:21

Questa la vasca, é avviata da quasi due mesi 
Prima ho messo piante poi appunto i pesci 
Il “pescione” se non è ancistrus posso sentire dal venditore se lo riprende alla fine l’ho solo da sabato, diventa molto grande?
I corydoras li prendo. Poi volevo prendere un gruppo di cardinali 
Per i valori ho le striscette della tetra quando avevo provato andavano “bene”
Dopo le rifaccio ma appunto porto l’acqua a controllare al venditore il sabato 
Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 2002
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Ancistrus?

Messaggio di Will74 » 12/11/2025, 10:49


Barbara24 ha scritto:
12/11/2025, 10:21
Per i valori ho le striscette della tetra
leggi la mia firma...
Dall'ultima foto mi sembra che hai interrato le anubias compreso i rizoma. Sono piante epifite, vanno legate a rocce o legni, interrate muoiono.

 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
Barbara24
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 11/11/25, 23:08

Ancistrus?

Messaggio di Barbara24 » 12/11/2025, 10:55

Allora continuo con il controllo settimanale, devo dotarmi di un kit a reagente direi!
si, hai ragione, ho preso un ramo dove le devo attaccare ma lo sto lasciando in immersione perchè è grande e anche con i sassi non riesco a farlo stare a fondo, allora per il momento le ho messe li, non pensavo di condannarle..
grazie mille per i consigli 

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 2002
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Ancistrus?

Messaggio di Will74 » 12/11/2025, 11:31


Barbara24 ha scritto:
12/11/2025, 10:21
Poi volevo prendere un gruppo di cardinali
prima accertati dei valori in vasca, poi dipende anche da quali corydoras hai preso (foto? ​ :D ), alcuni preferiscono acque meno calde dei cardinali.
per i test a reagente potresti prendere:
direttamente le ricariche JBL per i test GH e KH tanto sono a viraggio di colore tot gocce tot gradi, 
per il pH o il test a scala ristretta JBL da 6 a 7,6 oppure la penna elettronica cinese sul web
NO3- JBL o SERA
Questi sono i base per una vasca.
Poi per monitorare anche le piante, indispensabile quello dei PO43-, fortemente raccomandato un conduttivimetro. Calcio e potassio se ti parte la scimmia delle piante ​ :ymdevil:
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
Barbara24
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 11/11/25, 23:08

Ancistrus?

Messaggio di Barbara24 » 12/11/2025, 11:54

I corydoras sono questi due piccoli magioni.
I guppy sono tre maschi gli artefici del mio destino perché due li ha portati a cada mio figlio e hanno vissuto due mesi in mini vaschetta, nel tempo di fare acquario, quindi loro sono i “proprietari”​ ​ :a-eh*
Per i test grazie ora cerco di informarmi sulla base di quello che mi hai scritto (Maremma quante cose mi inizio a scoraggiare!)
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11799
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Ancistrus?

Messaggio di Gioele » 12/11/2025, 12:10

Matias ha scritto:
12/11/2025, 10:11
secondo voi che loricaride è? Non ha il pattern tipico di un gibbiceps, ma non sono sicuro neanche sia un Plecostomus onestamente
il pattern è soggetto specifico. Non è un parametro affidabile.

Individuare la specie, è impossibile.
Il genere, parliamo senza dubbio di Pterygoplychtis, per il numero di raggi della dorsale.
Matias ha scritto:
12/11/2025, 10:11
averti venduto non un Ancistrus, ma un altro pesce che sicuramente diventerà molto più grande
Non ho più parole, speravo, con gli anni, di non vedere più errori del genere.
È come vendere un capibara dicendo che è un criceto dorato.

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti