Nuovo allestimento, quale fondo?
- IvanPzt

- Messaggi: 294
- Iscritto il: 14/04/23, 21:14
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento, quale fondo?
Ciao a tutte/i. Devo rifare l’acquario a causa di una perdita (no comment). Ho acquistato e sto aspettando che arrivi la vasca Sera Aquatank 128. Terrò tutto il possibile dalla vasca attuale, ma sicuramente rifarò il fondo.
Come fauna ho otocinclus, ram, cardinali e una rineloricaria (devo prendere la coppia).
Non escludo in futuro di mettere corydoras, e in generale sarei orientato verso un fondo a granulometria fine (circa 0,5 mm). Il negoziante (molto onesto, molto in gamba) me lo sconsiglia e mi ha consigliato un fondo da circa 1 mm.
Ho dato un occhio anche in una nota catena ma i prezzi delle sabbia commerciali sono molto elevati, considerando che li vendono in sacchi da 5 kg e me ne serviranno immagino 25 a occhio.
Ora: non ho cory per ora, non sono obbligato a metterli. Prendo il fondo consigliato dal negoziante? In alternativa, c’è una sabbia da bricolage già nota e utilizzabile? Considerando che qua non ci sono enormi catene di bricolage (niente Leroy Merlín per intenderci).
Grazie!
Aggiunto dopo 26 minuti 44 secondi:
Se qualcuno la conosce potrebbe esserci questa in negozio.
Come fauna ho otocinclus, ram, cardinali e una rineloricaria (devo prendere la coppia).
Non escludo in futuro di mettere corydoras, e in generale sarei orientato verso un fondo a granulometria fine (circa 0,5 mm). Il negoziante (molto onesto, molto in gamba) me lo sconsiglia e mi ha consigliato un fondo da circa 1 mm.
Ho dato un occhio anche in una nota catena ma i prezzi delle sabbia commerciali sono molto elevati, considerando che li vendono in sacchi da 5 kg e me ne serviranno immagino 25 a occhio.
Ora: non ho cory per ora, non sono obbligato a metterli. Prendo il fondo consigliato dal negoziante? In alternativa, c’è una sabbia da bricolage già nota e utilizzabile? Considerando che qua non ci sono enormi catene di bricolage (niente Leroy Merlín per intenderci).
Grazie!
Aggiunto dopo 26 minuti 44 secondi:
Se qualcuno la conosce potrebbe esserci questa in negozio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 44316
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento, quale fondo?
non mi sembra in gamba. i ram vogliono sabbia fine e direi che anche 0.5 potrebbe essere grosso.
direi non con i ram.
prova a vedere se trovi qualcosa in questo topic. Normalmente vanno bene ma bisogna essere sicuri che non siano calcaree.
Sabbie per acquario (recensioni) - Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
non mi sembra in gamba. i ram vogliono sabbia fine e direi che anche 0.5 potrebbe essere grosso.
direi non con i ram.
prova a vedere se trovi qualcosa in questo topic. Normalmente vanno bene ma bisogna essere sicuri che non siano calcaree.
Sabbie per acquario (recensioni) - Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- IvanPzt

- Messaggi: 294
- Iscritto il: 14/04/23, 21:14
-
Profilo Completo
- Trick

- Messaggi: 280
- Iscritto il: 18/08/25, 20:38
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento, quale fondo?
Io ho usato la sabbia di quarzo lavata, normalmente usata per i filtri delle piscine, granulometria 0,4/0,8mm
testata con decalcificante e non frizzava
ma non ho capito come vuoi procedere per il cambio vasca avendo già i pesci al suo interno.
per i Ram ti linko l'articolo sul portale AF
https://acquariofilia.org/ciclidi-nani-apistogramma/mikrogeophagus-ramirezi-acquario/
«Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese
- IvanPzt

- Messaggi: 294
- Iscritto il: 14/04/23, 21:14
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento, quale fondo?
la vasca perde, in qualche modo devo fare. Pensavo questo: tolgo tutte le piante e gli arredi, tolgo i pesci (che altrimenti non riuscirei a prendere) e li sposto in una vaschetta. Poi metto il resto dell’acqua in un catino o nelle taniche. Sposto l’acquario vecchio, metto sul mobile quello nuovo e lo allestisco in fretta, con acqua della vasca vecchia (almeno in parte) e le due piante. In un’ora o due può essere allestito. Sposto il filtro esterno e la CO2, rimetto i pesci.
Loro saranno contenti e io pure (spero). Certo la vasca non sarà matura, ma il filtro si. Speriamo.
Aggiunto dopo 31 secondi:
il problema è testarla dopo l’acquisto…
la vasca perde, in qualche modo devo fare. Pensavo questo: tolgo tutte le piante e gli arredi, tolgo i pesci (che altrimenti non riuscirei a prendere) e li sposto in una vaschetta. Poi metto il resto dell’acqua in un catino o nelle taniche. Sposto l’acquario vecchio, metto sul mobile quello nuovo e lo allestisco in fretta, con acqua della vasca vecchia (almeno in parte) e le due piante. In un’ora o due può essere allestito. Sposto il filtro esterno e la CO2, rimetto i pesci.
Loro saranno contenti e io pure (spero). Certo la vasca non sarà matura, ma il filtro si. Speriamo.
Aggiunto dopo 31 secondi:
il problema è testarla dopo l’acquisto…
- Trick

- Messaggi: 280
- Iscritto il: 18/08/25, 20:38
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento, quale fondo?
Cerca di tenere in funzione il filtro così non rischi di perdere i batteri presenti, perderai la flora batterica presente nel fondo vecchio ma dovresti cavartela cercando di recuperare più acqua possibile dalla vecchia vasca.
Per la sabbia io l'ho pagata una quindicina di euro il sacco di 25kg, il quarzo non dovrebbe avere calcare se di buona qualità.
Per la sabbia io l'ho pagata una quindicina di euro il sacco di 25kg, il quarzo non dovrebbe avere calcare se di buona qualità.
«Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese
- IvanPzt

- Messaggi: 294
- Iscritto il: 14/04/23, 21:14
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento, quale fondo?
domani faccio un giro all’obi e vedo cosa trovo. Di sicuro c’è quella silicea che ho postato sopra, vediamo che altro hanno… proverò anche nello store per acquari e confronto i prezzi.
può avere senso fare due zone per mettere della sabbia più grossa nella zona piantumata o è un lavoro inutile?
domani faccio un giro all’obi e vedo cosa trovo. Di sicuro c’è quella silicea che ho postato sopra, vediamo che altro hanno… proverò anche nello store per acquari e confronto i prezzi.
può avere senso fare due zone per mettere della sabbia più grossa nella zona piantumata o è un lavoro inutile?
- Trick

- Messaggi: 280
- Iscritto il: 18/08/25, 20:38
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento, quale fondo?
il problema delle due zone se non sono separate è che finiranno per mescolarsi
«Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese
- IvanPzt

- Messaggi: 294
- Iscritto il: 14/04/23, 21:14
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento, quale fondo?
no certo, le separerei con un pezzo di plexiglas, mi chiedo solo se è uno sforzo inutile, perché ne farei anche a meno. Mi pare di capite che non ci sia tutto questo rischio di avere zone anossiche con la sabbia. Solo questo mi preoccupa, e che le piante “prendano” bene. Sul fondo metterò gli stick npk.
no certo, le separerei con un pezzo di plexiglas, mi chiedo solo se è uno sforzo inutile, perché ne farei anche a meno. Mi pare di capite che non ci sia tutto questo rischio di avere zone anossiche con la sabbia. Solo questo mi preoccupa, e che le piante “prendano” bene. Sul fondo metterò gli stick npk.
- Trick

- Messaggi: 280
- Iscritto il: 18/08/25, 20:38
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento, quale fondo?
io sotto la sabbia ho messo del terreno fertile, la sabbia effettivamente fa più fatica a lasciar passare i nutrimenti rispetto alla ghiaia
al posto del plexyglas potresti formare delle "barriere" con pietre e legni creando tipo delle aiuole.
al posto del plexyglas potresti formare delle "barriere" con pietre e legni creando tipo delle aiuole.
«Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 61 ospiti

