Pensavo fosse più facile…

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Ale136
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 16/11/25, 12:07

Pensavo fosse più facile…

Messaggio di Ale136 » 16/11/2025, 13:52

​Buongiorno a tutti,
Alessandro, nuovo iscritto da Bologna. 
Vista l’insistenza della figlia, decido di acquistare un acquario (che ho sempre desiderato, quindi forse l’ho preso anche per me). ​ :D
Comunque pensavo fosse più facile… partito a metà agosto, ho già fatto e disfatto varie volte per mia incapacità (e forse un po di leggerezza del negoziante). 
 
Ho un Genius 60 con coperchio. Filtro interno. 
Ho sbagliato il fondo, volevo mettere della sabbia scura ma il negoziante spinse per del granulato grosso chiaro perché più facile da gestire. 
Ho messo varie piante, spero di riuscire ad allegare la foto così capite la varietà. 
Mettendo le piante ho scoperto di esserne appassionato, molto più dei pesci. 
 
Immagine

E qui arriviamo ai dubbi che spero voi riusciate ad aiutarmi:
 
-questa benedetta CO2 la metto? Se si h24 o con elettrovalvola? (Sono titubante perché ho una bambina in casa e non vorrei scoppiasse). Nel caso quale marca consigliate?
 
-la luce del coperchio è quella originale. A fianco ho visto che si può metterne un’altra (ci sono già i fori delle viti). Ne metto una uguale, una diversa, lascio da sola quella che c’è già?
 
Il mio obiettivo é arrivare ad avere belle piante folte e spero di riuscire in futuro a mettere anche una pianta tappezzante (al momento mi sono morte tutte più volte). 
 
Siate clementi ​ :-s
 
Per il resto sto studiando tanto. Se avessi studiato prima di partire avrei fatto un acquario completamente diverso. Ma ormai é andata così, cerco di correggere quello che ho. 
 
P.s. pensavo anche che essendo solo un 60 litri sarebbe stato più economico ​ x_x

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5269
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Pensavo fosse più facile…

Messaggio di pietromoscow » 16/11/2025, 14:17


Ale136 ha scritto:
16/11/2025, 13:52
Ho sbagliato il fondo, volevo mettere della sabbia scura ma il negoziante spinse per del granulato grosso chiaro perché più facile da gestire.
Comincia a cambiare negoziante: la ghiaia e troppo grossa  per cosa qualsiasi cosa chiedi sempre consigli qui sul forum i negozianti tirano l'acqua al proprio portafogli.
Se vuoi delle piante belle verdi e rosse rigogliose ci vuole un impianto di CO2 e potenziare  l'illuminazione della vasca. ti serve un protocollo fertilizzante completo che comprende Nitrato Fosfato Magnesio Potassio Micro Elementi più tutti i vari test NO3- PO43- KH GH FE.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Un impianto di CO2 lo compri co circa 50/60 euro su internet l'elettrovalvola non serve meglio lasciare la CO2 H24.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Ale136
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 16/11/25, 12:07

Pensavo fosse più facile…

Messaggio di Ale136 » 16/11/2025, 14:29

Grazie Pietro, già cambiato negoziante. 
 
Per le luci cosa consigli? Che sia compatibile con il mio coperchio… come faccio a capirlo?
 
Per la CO2 hai consigli su quale kit acquistare?
 
Per la fertilizzazione sto iniziando seriamente in questa settimana. Il mio porre al é che vedendo le piante non riesco a riconoscere il loro bisogno e quindi quale sostanza aumentare/diminuire

Avatar utente
Trick
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 18/08/25, 20:38

Pensavo fosse più facile…

Messaggio di Trick » 16/11/2025, 14:35

La ghiaia così grossa soprattutto non è ideale per il Corydoras, che tralaltro dovrebbe stare in gruppo e non solo soletto.
 
Una cosa che puoi iniziare a fare se fattibile, direzionare il getto della pompa in modo che non smuove la superficie e disperdere la poca CO2 presente
 
le luci dovrebbe essere a LED da 8W ma non ho trovato molto in rete come informazioni e se è possibile aumentarla
per il resto sono daccordo con @pietromoscow 
 
per la fertilizzazione cosa stai usando e quali test possiedi?
 «Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese

Avatar utente
Ale136
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 16/11/25, 12:07

Pensavo fosse più facile…

Messaggio di Ale136 » 16/11/2025, 15:02

I cory sono 4. Avevo letto che dovevano stare in gruppo. 
Come posso cambiare la ghiaia? C’è il fertilizzante sotto. 
 
Per direzionare il getto dovrei alzare la pompa mettendo qualcosa sotto. Posso farlo? Perché al momento l’ugello é quasi appeso al foro e quindi spara alto. 
 
Per la fertilizzazione al momento JBL ProFlora Ferropol. Appena finirà nelle prossime settimane pensavo di passare alla gamma Flourish con i loro 5 prodotti. In alternativa il negoziante avrebbe in negozio greenlife (che però ha l’erogatore tipo sapone liquido). 
 
Per la luce purtroppo non ho più la scatola e ho guardato e non trovo nulla in merito. 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5269
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Pensavo fosse più facile…

Messaggio di pietromoscow » 16/11/2025, 15:58


Ale136 ha scritto:
16/11/2025, 15:02
Come posso cambiare la ghiaia? C’è il fertilizzante sotto.

Non fare disastri puoi comprare della ghiaia e la metti sopra alla grossa​
Ale136 ha scritto:
16/11/2025, 15:02
Per la fertilizzazione al momento JBL ProFlora Ferropol.
Questo fertilizzante contiene solo Micro Elementi + ferro e incompleto prendi sempre la linea JBL ottima e costa poco prodotti separati
Nitrato Fosfato Potassio Magnesio più tutti i test a reagenti pH KH GH NO3- PO43- FE no Striscette 


 

Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
Acquario Genius 60 molto cinesata non so se trovi una lampada originale da poter accoppiare ti devi inventare qualcosa.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44315
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Pensavo fosse più facile…

Messaggio di roby70 » 16/11/2025, 16:03


Ale136 ha scritto:
16/11/2025, 15:02
cory sono 4. Avevo letto che dovevano stare in gruppo. 
Come posso cambiare la ghiaia? C’è il fertilizzante sotto.

per fertilizzante intendi un fondo fertile? Con i cory nkn è il massimo e come gruppo diciamo che almeno 6/8.
Io li darei via e prenderei altro ​
Ale136 ha scritto:
16/11/2025, 15:02
Per direzionare il getto dovrei alzare la pompa mettendo qualcosa sotto. Posso farlo?

basta che non smuova la superficie dell’acqua ​
Ale136 ha scritto:
16/11/2025, 15:02
Per la fertilizzazione al momento JBL ProFlora Ferropol. Appena finirà nelle prossime settimane pensavo di passare alla gamma Flourish con i loro 5 prodotti. In alternativa il negoziante avrebbe in negozio greenlife

seachem sicuramente è un buon fertilizzante ma dai una lettura anche qui: ​​Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
 
Ale136 ha scritto:
16/11/2025, 15:02
Per la luce purtroppo non ho più la scatola e ho guardato e non trovo nulla in merito
Possiamo supporre che hai circa 800 lumen . Con questi difficile tenere piante è sicuramente non le rosse che vogliono anche CO2. Quindi bisogna trovare il modo di aumentare 
 

Ti faccio poi qualche domanda:
Oltre ai cory che pesci hai?
I valori li conosci?
Ogni quanto fai i cambi e con che acqua?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ale136
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 16/11/25, 12:07

Pensavo fosse più facile…

Messaggio di Ale136 » 16/11/2025, 16:28


pietromoscow ha scritto:
16/11/2025, 16:01

Ale136 ha scritto:
16/11/2025, 15:02
Come posso cambiare la ghiaia? C’è il fertilizzante sotto.

Non fare disastri puoi comprare della ghiaia e la metti sopra alla grossa​
Ale136 ha scritto:
16/11/2025, 15:02
Per la fertilizzazione al momento JBL ProFlora Ferropol.
Questo fertilizzante contiene solo Micro Elementi + ferro e incompleto prendi sempre la linea JBL ottima e costa poco prodotti separati
Nitrato Fosfato Potassio Magnesio più tutti i test a reagenti pH KH GH NO3- PO43- FE no Striscette




Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
Acquario Genius 60 molto cinesata non so se trovi una lampada originale da poter accoppiare ti devi inventare qualcosa.


pietromoscow ha scritto:
16/11/2025, 16:01

Ale136 ha scritto:
16/11/2025, 15:02
Come posso cambiare la ghiaia? C’è il fertilizzante sotto.

Non fare disastri puoi comprare della ghiaia e la metti sopra alla grossa​
Ale136 ha scritto:
16/11/2025, 15:02
Per la fertilizzazione al momento JBL ProFlora Ferropol.
Questo fertilizzante contiene solo Micro Elementi + ferro e incompleto prendi sempre la linea JBL ottima e costa poco prodotti separati
Nitrato Fosfato Potassio Magnesio più tutti i test a reagenti pH KH GH NO3- PO43- FE no Striscette




Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
Acquario Genius 60 molto cinesata non so se trovi una lampada originale da poter accoppiare ti devi inventare qualcosa.

mi avevano detto di non aggiungere ghiaia fine o sabbia sopra alla mia perché tanto poi col tempo finiva sotto. Procedo quindi? Sabbia o ghiaia fine?
 
Per attaccare una lampada posso crearmi degli attacchi con la stampante 3d, non é un problema. Però non saprei quale lampada prendere

Aggiunto dopo 6 minuti 58 secondi:

roby70 ha scritto:
16/11/2025, 16:03

Ale136 ha scritto:
16/11/2025, 15:02
cory sono 4. Avevo letto che dovevano stare in gruppo.
Come posso cambiare la ghiaia? C’è il fertilizzante sotto.

per fertilizzante intendi un fondo fertile? Con i cory nkn è il massimo e come gruppo diciamo che almeno 6/8.
Io li darei via e prenderei altro ​
Ale136 ha scritto:
16/11/2025, 15:02
Per direzionare il getto dovrei alzare la pompa mettendo qualcosa sotto. Posso farlo?

basta che non smuova la superficie dell’acqua ​
Ale136 ha scritto:
16/11/2025, 15:02
Per la fertilizzazione al momento JBL ProFlora Ferropol. Appena finirà nelle prossime settimane pensavo di passare alla gamma Flourish con i loro 5 prodotti. In alternativa il negoziante avrebbe in negozio greenlife

seachem sicuramente è un buon fertilizzante ma dai una lettura anche qui: ​​Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Ale136 ha scritto:
16/11/2025, 15:02
Per la luce purtroppo non ho più la scatola e ho guardato e non trovo nulla in merito
Possiamo supporre che hai circa 800 lumen . Con questi difficile tenere piante è sicuramente non le rosse che vogliono anche CO2. Quindi bisogna trovare il modo di aumentare


Ti faccio poi qualche domanda:
Oltre ai cory che pesci hai?
I valori li conosci?
Ogni quanto fai i cambi e con che acqua?

si in effetti vorrei darli via. Assieme ad altri due otocinclus che mi diede sempre quel negoziante. Ma come si trova chi prende questi pesci? Anche i negozianti? Non mi interessa essere pagato. 
 
Cambio il 10% di acqua ogni settimana
Non conosco i valori al momento
 
In acquario di sono:
-4 cory (che vorrei dare via)
-2 platy
-3 neonati dei platy (che vorrei dare via)
-2 otocinclus (che vorrei dare già)
-2 lumache nere tonde grandezza 1,5cm
-4 lumache killer
-credo 5-6 Caridina (doc credo perché sinceramente ne vedo sempre solo 2/3 contemporaneamente). 
 
Anche sui pesci se potete consigliarmi cosa tenere e cosa lasciare ve ne sarei grato

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5269
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Pensavo fosse più facile…

Messaggio di pietromoscow » 16/11/2025, 16:52


Ale136 ha scritto:
16/11/2025, 16:35
mi avevano detto di non aggiungere ghiaia fine o sabbia sopra alla mia perché tanto poi col tempo finiva sotto.

Non devi mettere sabbia ma ghiaia 1,5/2 mm​
Ale136 ha scritto:
16/11/2025, 16:35
Per attaccare una lampada posso crearmi degli attacchi con la stampante 3d, non é un problema. Però non saprei quale lampada prendere

Prova a vedere su Acquariomania Macerata se trovi una barra LED per la tua vasca 

Aggiunto dopo 25 minuti 26 secondi:
Vai su Acquariomania Macerata ci sono questi tubi LED con clip da 60 cm non ci sono trovi 55cm 47cm ecc
 
Ferplast
 

Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Ce solo da capire quale e meglio per la tua vasca 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44315
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Pensavo fosse più facile…

Messaggio di roby70 » 16/11/2025, 18:34


Ale136 ha scritto:
16/11/2025, 16:35
In acquario di sono:
-4 cory (che vorrei dare via)
-2 platy
-3 neonati dei platy (che vorrei dare via)
-2 otocinclus (che vorrei dare già)
-2 lumache nere tonde grandezza 1,5cm
-4 lumache killer
-credo 5-6 Caridina

ecco.. hai pesci non compatibili tra loro ​. Tieni i platy e dai via i cory.
Gli oto direi che puoi tenerli ma se li dai via e’ meglio.
Le caridina e le neritine (lumache nere) vanno bene con i platy ma le helena perché le hai messe? Come le alimenti?
Tolti i cory ti risolvi anche il problema del fondo, non mi piace l’idea del ghiaietto con loro 
 
Ale136 ha scritto:
16/11/2025, 16:35
Cambio il 10% di acqua ogni settimana
Non conosco i valori al momento

prima di altre cose allora comprati i test a reagenti. Se usi acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme 
 

Aggiunto dopo 52 secondi:
Se invece vuoi tenere i cory e dare via gli altri allora riallestirei da zero facendo le cose per bene 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Gioacchino19, Google Adsense [Bot] e 5 ospiti