Acquario in maturazione e attivatori batterici?
- peppeboys1985

- Messaggi: 33
- Iscritto il: 24/11/22, 11:15
-
Profilo Completo
Acquario in maturazione e attivatori batterici?
Buongiorno
Ho ereditato un acquario di 100l e l ho avviato da 3 settimane ormai, quindi sono in piena maturazione. L ho avviato inizialmente con il suo filtro interno, un fluval, che poi, il negoziante che mi ha fornito le piante mi disse che era un po' piccolo, così decisi di acquistare un filtro esterno un OASE eden Fes 300 e l ho inserito da una settimana. Entrambi i filtri lavorano in parallelo al momento per poi quando bene avviato, tolgo il piccolo.
All avvio dell acquario ho inserito piante legni e dei bio condizionatori della sera acquatan e bio nitrivec e nulla più.
Adesso la mia domanda è, siccome ci sono varie scuole di pensiero, secondo voi DEVO o NON DEVO inserire un attivatore batterico se si perché se no perché?
Grazie mille a chi mi risponderà
Ho ereditato un acquario di 100l e l ho avviato da 3 settimane ormai, quindi sono in piena maturazione. L ho avviato inizialmente con il suo filtro interno, un fluval, che poi, il negoziante che mi ha fornito le piante mi disse che era un po' piccolo, così decisi di acquistare un filtro esterno un OASE eden Fes 300 e l ho inserito da una settimana. Entrambi i filtri lavorano in parallelo al momento per poi quando bene avviato, tolgo il piccolo.
All avvio dell acquario ho inserito piante legni e dei bio condizionatori della sera acquatan e bio nitrivec e nulla più.
Adesso la mia domanda è, siccome ci sono varie scuole di pensiero, secondo voi DEVO o NON DEVO inserire un attivatore batterico se si perché se no perché?
Grazie mille a chi mi risponderà
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 24154
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Acquario in maturazione e attivatori batterici?
ciaopeppeboys1985 ha scritto: ↑17/11/2025, 6:16Adesso la mia domanda è, siccome ci sono varie scuole di pensiero, secondo voi DEVO o NON DEVO inserire un attivatore batterico se si perché se no perché?
Non è che ci sono scuole di pensiero, semplicemente c'è chi dice le cose perché le ripete a pappagallo
Gli attivatori non sono necessari in avvio e men che meno dopo
I biocondizionatori tornano utili solo se sei costretto a fare un cambio improvviso d'acqua e usi quella del rubinetto che non hai potuto far decantare. Per il resto possono restare nel cassetto il resto della loro vita.
Ti lascio il solito articolo
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- peppeboys1985

- Messaggi: 33
- Iscritto il: 24/11/22, 11:15
-
Profilo Completo
- peppeboys1985

- Messaggi: 33
- Iscritto il: 24/11/22, 11:15
-
Profilo Completo
Acquario in maturazione e attivatori batterici?
Ciao... finalmente ho avuto modo di leggere l articolo, ben fatto è chiaro. A questo punto ti volevo fare alcune domande:
Dove posso trovare il libro di walstad in italiano?
Per migliorare l attività batterica posso mettere del cibo in acquario? Sono in maturazione da 3 settimane
gem1978 ha scritto: ↑17/11/2025, 9:20ciaopeppeboys1985 ha scritto: ↑17/11/2025, 6:16Adesso la mia domanda è, siccome ci sono varie scuole di pensiero, secondo voi DEVO o NON DEVO inserire un attivatore batterico se si perché se no perché?
Non è che ci sono scuole di pensiero, semplicemente c'è chi dice le cose perché le ripete a pappagallo
Gli attivatori non sono necessari in avvio e men che meno dopose va bene guadagni pochissimo nei tempi di maturazione ma di solito ti trovi a dover affrontare nebbia batterica, instabilità della vasca , ecc...
I biocondizionatori tornano utili solo se sei costretto a fare un cambio improvviso d'acqua e usi quella del rubinetto che non hai potuto far decantare. Per il resto possono restare nel cassetto il resto della loro vita.
Ti lascio il solito articolohttps://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
Ciao... finalmente ho avuto modo di leggere l articolo, ben fatto è chiaro. A questo punto ti volevo fare alcune domande:
Dove posso trovare il libro di walstad in italiano?
Per migliorare l attività batterica posso mettere del cibo in acquario? Sono in maturazione da 3 settimane
- Andreami

- Messaggi: 2282
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Acquario in maturazione e attivatori batterici?
Yes, un pizzico di cibo aiuta sicuramente, bello tritato e sparso ingiro. Un pizzico eh.
Ogni quanto? Sono microorganismi, e batteri, con un pizzico fanno una gran festa, una o due volte settimana. Filtro sempre acceso e non si tocca nulla, poche ore di luce inizialmente a salire gradualmente nel tempo di maturazione.
Ogni quanto? Sono microorganismi, e batteri, con un pizzico fanno una gran festa, una o due volte settimana. Filtro sempre acceso e non si tocca nulla, poche ore di luce inizialmente a salire gradualmente nel tempo di maturazione.
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- peppeboys1985

- Messaggi: 33
- Iscritto il: 24/11/22, 11:15
-
Profilo Completo
Acquario in maturazione e attivatori batterici?
Ciao e grazie per la risposta. Siccome ancora non ne capisco tanto non avendo inserito pesci . Che tipo di cibo metto? Va bene quello che andrei a dare ai platy di cui è destinata la vasca? Consigliami qualcosa per favore. Non voglio connettere errori
- roby70
- Messaggi: 44316
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario in maturazione e attivatori batterici?
Ve bene qualunque cibo quindi prendine uno che userai anche dopo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- peppeboys1985

- Messaggi: 33
- Iscritto il: 24/11/22, 11:15
-
Profilo Completo
Acquario in maturazione e attivatori batterici?
Si, era proprio per questo. Ancora mi sono o addentrato solo per maturazione e allestimento ma non ho ancora approfondito l alimentazione per i miei futuri platy. In maniera molto semplice basta che vado dal negoziante e chiedo cibo per poecillidi, va bene qualsiasi cosa mi darà anche per per usarlo in futuro? Cioè quello che volevo capire è il cibo è tutto uguale? C'è uno più di un altro? Una marca più di un altra? Scusami per queste domande banali ma Ancora non ho messo testa per l alimentazione pesci
- gem1978
- Messaggi: 24154
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Acquario in maturazione e attivatori batterici?
nopeppeboys1985 ha scritto: ↑18/11/2025, 19:31Cioè quello che volevo capire è il cibo è tutto uguale?
Ci sono i fiocchi, i granuli, i micro granuli, i liofilizzati, il congelato, ecc...
I platy accettano qualunque tipo di mangime, fiocchi compresi.
Probabilmente tra i mangimi secchi i migliori sono i liofilizzati.
Come indicazione per scegliere tra gli altri una indicazione di massima è prendere mangime che abbia come primo ingrediente un alimento proteico
sia on-line che stampato purtroppo è introvabile sui canali standard.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 70 ospiti

