Fantastici mondi sommersi

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
GranPa
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 02/02/24, 15:52

Fantastici mondi sommersi

Messaggio di GranPa » 18/11/2025, 18:51

ClaudioM ha scritto:
18/11/2025, 16:05
​ma in quanto a foto sei allievo di Certcertsin ?

Vorrei, ma il maestro è insuperabile :D

PS: con le luci accese migliora la situazione? No, eh...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato GranPa per il messaggio:
ClaudioM (18/11/2025, 19:05)

Avatar utente
Clacla
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 24/08/24, 21:49

Fantastici mondi sommersi

Messaggio di Clacla » 18/11/2025, 19:26


GranPa ha scritto:
18/11/2025, 18:51
PS: con le luci accese migliora la situazione? No, eh...

ma quel coso nero per terra cos'è? un tronco? sembra un residuo post-apocalittico ​ :ahhh-*
La Signora dei Corydoras (cit.)
Ricorda: per ogni lumaca che vedi, ce ne sono almeno 10 che non hai ancora visto.

Avatar utente
ClaudioM
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 14/02/24, 9:27

Fantastici mondi sommersi

Messaggio di ClaudioM » 18/11/2025, 19:38


Clacla ha scritto:
18/11/2025, 19:26
ma quel coso nero per terra cos'è? un tronco? sembra un residuo post-apocalittico ​

E del cannolicchio non diciamo nulla? 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
GranPa
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 02/02/24, 15:52

Fantastici mondi sommersi

Messaggio di GranPa » 18/11/2025, 20:25

ClaudioM ha scritto:
18/11/2025, 19:38

Clacla ha scritto:
18/11/2025, 19:26
ma quel coso nero per terra cos'è? un tronco? sembra un residuo post-apocalittico ​

E del cannolicchio non diciamo nulla?

Anche un bettino (forse bettina), si fa la stessa domanda :))
E io rispondo che i cannolicchi sono delle ottime fioriere, almeno fino a quando la pianta non decide di andarsene a galleggiare altrove.
Ma che ne sanno gli aquascaper professionisti che postano sui social!

Ma ecco confermato quanto dicevamo in precedenza: foto e vasca imperfette, ma che ci fanno passare bei momenti, anche con gli altri :D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Clacla
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 24/08/24, 21:49

Fantastici mondi sommersi

Messaggio di Clacla » 18/11/2025, 21:10

ecco, così sembrano molto più belli!
ora ho capito perchè hai tolto le ampullarie: Lucio mi ha sradicato tutto quel che avevo tentato di mettere a terra, con i cannolicchi ci avrebbe pasteggiato in poche ore ​ :ahhh-*
La Signora dei Corydoras (cit.)
Ricorda: per ogni lumaca che vedi, ce ne sono almeno 10 che non hai ancora visto.

Avatar utente
GranPa
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 02/02/24, 15:52

Fantastici mondi sommersi

Messaggio di GranPa » 18/11/2025, 22:09

Clacla ha scritto:
18/11/2025, 21:10
ora ho capito perchè hai tolto le ampullarie

Prima o dopo farò il tentativo di reinserire le spixi in vasca, prima risistemo le piante magari :D

Tornando in topic... ma vogliamo parlare di quelli che fanno i diorami in vasca? (e un po' ne sono attratto anche io, lo ammetto)

Avatar utente
Clacla
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 24/08/24, 21:49

Fantastici mondi sommersi

Messaggio di Clacla » 18/11/2025, 22:29


GranPa ha scritto:
18/11/2025, 22:09
Tornando in topic... ma vogliamo parlare di quelli che fanno i diorami in vasca? (e un po' ne sono attratto anche io, lo ammetto)

quelle son cose stupende, fanno scena meravigliosamente e forse se si hanno pesci che amano i nascondigli ci stanno pure bene... appena allestisco la vaschettina di Prince Charming con la grotta 3D di AliExpress vi farò sapere ​ :a-eh*
La Signora dei Corydoras (cit.)
Ricorda: per ogni lumaca che vedi, ce ne sono almeno 10 che non hai ancora visto.

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2177
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Fantastici mondi sommersi

Messaggio di HCanon » 18/11/2025, 22:51


Clacla ha scritto:
18/11/2025, 15:40
La bucephalandra galleggiante è bellissima!
Dovrei avere da qualche parte un germoglio di anubias galleggiante anche io, ma l'ho persa sotto il limnobium ​ :ahhh-*

Comunque, @Dory79 mi ha fatto riflettere su una cosa: perchè mai parliamo di "hobby"?
Nessuno che tiene un cane o un gatto definirebbe il suo un "hobby"... sai ho l'hobby della gattofilia! (e già uno pensa male, immaginandosi scene al limite del VM18).
Per chi tiene i pesci, invece, sento sempre parlare di hobby e mai di "sai, ho preso dei pesci in casa".
A me non piace molto la definizione di hobby: un hobby per me può essere leggere, passeggiare, dipingere, cucinare... ma tenere animali non mi piace definirlo un hobby.

Tenere un acquario, no scusa @Certcertsin  una vasca, è un hobby!
Io ho un cane e un gatto ed effettivamente loro non sono un hobby, sono un rapporto affettivo, compagni di vita.
Ma definire un pesce, anche una sorta di cagnolino come l'Astronotus, un compagno di vita mi sembra dura. Poi nell'allestire un acquario c'è tutta una parte di progettazione, costruzione, la voglia di riprodurre un pezzo di natura in casa, tutti tipici sintomi da hobbista. 
E poi gli hobby sono attività serie, ma basta farle con serietà.

Avatar utente
Clacla
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 24/08/24, 21:49

Fantastici mondi sommersi

Messaggio di Clacla » 18/11/2025, 23:04


HCanon ha scritto:
18/11/2025, 22:51
​Ma definire un pesce, anche una sorta di cagnolino come l'Astronotus, un compagno di vita mi sembra dura. 
Ti dirò, finora ho avuto pesci "anonimi", nel senso che tutti quelli che mi sono morti non avevano nome, erano un pesce indistinto tra altri loro simili indistinguibili ai miei occhi. Tranne il primo che morì nel giro di poche settimane dall'esordio in circostanze ancora non chiare e che si chiamava Peppo, gli altri non erano come la volpe del Piccolo Principe.
Però, ora è diverso. Ce ne sono alcuni che conosco, li ho chiamati per nome, li ho persino cresciuti dall'uovo alla maturità. E c'è Tina (grazie @GranPa) che viene ogni volta che la chiami o ci passi davanti o fai tictic sul vetro dell'acquario. Ti guarda e poi si mette in posa sotto la luce. Capisce il punto in cui si mangia e quando ha fame si mette lì e aspetta. Non sono più pesci indistinti, sono compagni di vita a tutti gli effetti. Ci ho passato ore con loro, ho sudato sui nitriti che si alzavano nella nursery, sulle vaschette a rete da cui venivano mangiati, con i cambi d'acqua mattina e sera. Ci parlo. 
L'hobby può stare nel sistemare le piante, allestire una bella estetica, curare l'ambiente... ma i pesci non sono un hobby. Almeno alcuni non più!
 

Aggiunto dopo 16 minuti 44 secondi:
E non dimentichiamo Rino il rasborino disabile, che sorveglio per far sì che mangi e che non venga eccessivamente bullizzato dai compagni più grossi. Ogni volta che riesce ad acchiappare un granello di pappa, parte l'incoraggiamento: "Daje Rino, così!" ​ :ahhh-*
Questi utenti hanno ringraziato Clacla per il messaggio (totale 2):
GranPa (19/11/2025, 11:04) • Fiamma (19/11/2025, 20:55)
La Signora dei Corydoras (cit.)
Ricorda: per ogni lumaca che vedi, ce ne sono almeno 10 che non hai ancora visto.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti