Acquario in preparazione

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5541
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Acquario in preparazione

Messaggio di Spumafire » 29/10/2025, 9:44


Mich84 ha scritto:
28/10/2025, 23:11
La pancia è sempre vuota , a me sembra sempre uguale , sto pensando di regalarlo a qualcuno ! Volevo aggiungere un paio di dischetti ma se fanno così resto con quelli che ho …. Ma non puó avere qualche malattia o qualcosa ? Posso fare qualche trattamento diverso dal flagyl

Purtroppo alcuni esemplari fanno i “difficili”,fidati che a me è capitato più volte e fanno sempre preoccupare un pelo​ :) .
 
Puoi provare con l’argilla verde ventilata.
É un rimedio che usavo per chiarificare l’acqua,ma ho visto che calmava molto i pinnuti e dava anche appetito(L appetito però non so se era per il trattamento o meno).
Se ti va di provare dovresti fare così:
 
Prendi una bottiglia da 1,5 litri(possibilmente liscia,non che abbia le pieghe tipo la bottiglia della guizza),metti un cucchiaio di argilla dentro e riempi con osmosi;
Agiti bene e la lasci stare per 3/4 ore poi la riagiti e pausa ancora 3/4 ore per 24 ore(non svegliarti di notte apposta però ​ =)) diciamo che più agiti,più arricchisci l’acqua di elementi utili​ ;) );
Passate le 24 ore,lasci depositare bene tutta la polvere in sospensione(ci possono volere anche ore,l’acqua deve essere trasparente);
Prendi un tubicino ed aspiri l’acqua della bottiglia,solo quella,il deposito che si forma non va aspirato);
Ora sei pronto a buttare l’acqua arricchita in vasca.
 
Vedrai formarsi un gran polverone,che dopo qualche ora svanisce lasciandoti l’acqua molto chiara.
 
Quando lo facevo io,per una settimana avevo dei lupi in vasca,magnavano di tutto.
 
Se vuoi provare mi ricordi quanti litri é la vasca?

 
 

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 524
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Acquario in preparazione

Messaggio di Mich84 » 09/11/2025, 16:27

@Spumafire  voglio provare questa cosa .
L’acquario è il rio 450 credo che netti siamo sui 400 circa .
Un altra cosa , ho fatto forse una pazzia dimmi tu , mi si è formata un altra coppia o meglio il maschio è sempre quello arancione ma la femmina è cambiata , ieri sera mi hanno fatto le uova , oggi qualcuna è biamca ammuffita , ma le altre sembrano ok credo .
Per fare un tentativo ieri mentre le deponevano ho preso la macchina sono andato al brico più vicino !!!! Ora ti posto una foto dimmi cosa ne pensi .
Ho improvvisato eh !
IMG_7939.webp
 

Aggiunto dopo 56 secondi:
Cosa stranissima il giallo che mon mangiava sta mangiando non come gli altri ma ha iniziato ora tengo d’occhio perchè non vorrei che sia un problema per il maschio arancione !

Aggiunto dopo 5 minuti 5 secondi:
Ti metto anche una foto delle uova .
Come dovrebbero essere per capire che siano ok ?
IMG_7943.webp

Aggiunto dopo 51 minuti 41 secondi:
@Spumafire  ul altra domanda , scusami per lo stress !!
Il maschio è fisso sulle uova , a malapena fa avvicinare la femmina , sembra che la scacci ripetutamente , è normale ?
Con questo sistema potrei vedere schiudere le uova ?
È pericoloso che siano vicino al filtro se dovessero nascere ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5541
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Acquario in preparazione

Messaggio di Spumafire » 09/11/2025, 18:14


Mich84 ha scritto:
09/11/2025, 17:24
voglio provare questa cosa .
L’acquario è il rio 450 credo che netti siamo sui 400 circa .
 
Se ha cominciato a mangiare allora non farei nulla,anche in previsione di un tentativo di ripro ​ :)
Mich84 ha scritto:
09/11/2025, 17:24
Un altra cosa , ho fatto forse una pazzia dimmi tu , mi si è formata un altra coppia o meglio il maschio è sempre quello arancione ma la femmina è cambiata , ieri sera mi hanno fatto le uova , oggi qualcuna è biamca ammuffita , ma le altre sembrano ok credo .
Per fare un tentativo ieri mentre le deponevano ho preso la macchina sono andato al brico più vicino !!!! Ora ti posto una foto dimmi cosa ne pensi .
Ho improvvisato eh !

Non é una bruttissima soluzione,però non so se riuscirai comunque,la cosa che mi spaventa di più è appunto l’ispirazione del filtro​ :( ​​​​​​​​
Mich84 ha scritto:
09/11/2025, 17:24
Cosa stranissima il giallo che mon mangiava sta mangiando non come gli altri ma ha iniziato ora tengo d’occhio perchè non vorrei che sia un problema per il maschio arancione !

Può essere che con la rete hai scombussolato i territori e si sentono meno aggressivi​ :) ​​​​​​​​
Mich84 ha scritto:
09/11/2025, 17:24
altra domanda , scusami per lo stress !!
Il maschio è fisso sulle uova , a malapena fa avvicinare la femmina , sembra che la scacci ripetutamente , è normale ?
Con questo sistema potrei vedere schiudere le uova ?
È pericoloso che siano vicino al filtro se dovessero nascere ?

Sono le prime deposizioni quindi sono ancora poco pratici ed è normale che facciano delle cose strane​ :)
Secondo me potresti vederle schiudere,difficile che riuscirai a portare grandi i piccini,per portarli grandi,la cosa migliore,é isolarli in vasca da riproduzione​ :) ​​​​​​​

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 524
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Acquario in preparazione

Messaggio di Mich84 » 10/11/2025, 22:44

@Spumafire  come sempre non sbaglia mai !!!!
Speravo di sbagliassi questa volta ma dopo 2 gg uova mangiate .
Erano diventare per la maggior parte bianche .
Non ho ancora ben capito come funziona sinceramente , diciamo che le coppie scoppiano si scambiano ecc , sicuramente ho individuato 2 femmine e 3 maschi , per gli altri ancora non ne son certo del sesso .
Ho notato che quando cambio l’acqua depongono , casualità ? Valori ? Bho .
Calcola che ormai hanno circa 1 anno i pescetti mi puoi spiegare un pochino come tentare sempre se posso riuscirci ….
Fan coppia fissa , possi prendere un maschio e una femmina random e isolarli ?Quanta esperienza gli serve per portare avanti le uova ?
Comunque quel discus che non mangiava sembra aver preso coraggio speriamo bene …
 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5541
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Acquario in preparazione

Messaggio di Spumafire » 11/11/2025, 8:00

=)) Non sbaglio mai non è vero,anzi​ x_x
 
Per tentare di riprodurli,secondo me,il modo migliore è isolarli in una vasca da un 100/120 litri,con zero allestimento,filtro ad aria e cono per la ripro(questo non è essenziale,va bene in qualsiasi oggetto dove possano depositare​ ;) ).
 

Mich84 ha scritto:
10/11/2025, 22:44
Ho notato che quando cambio l’acqua depongono , casualità ? Valori ? Bho .

Può essere,molti pinnuti hanno questo comportamento.
Il cambiamento di temperature,valori in genere e il casino che si crea con il cambio,stimola la ripro​ :) ​​​​​​​​
Mich84 ha scritto:
10/11/2025, 22:44
Fan coppia fissa , possi prendere un maschio e una femmina random e isolarli ?

C’è chi forza le coppie,per avere gli esemplari migliori ed avere dei risultati più belli.
Io personalmente ho sempre lasciato che si formasse la coppia per poi isolarla​ :) ​​​​​​​​
Mich84 ha scritto:
10/11/2025, 22:44
Quanta esperienza gli serve per portare avanti le uova ?

Dipende dagli esemplari,però in linea di massima,le prime 5/6 ripro non riescono mai a portale a termine bene.​
Mich84 ha scritto:
10/11/2025, 22:44
Comunque quel discus che non mangiava sembra aver preso coraggio speriamo bene …

Maledetto,voleva solo farsi desiderare ​ =))
Speriamo dai​ :) ​​​​​​​

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 524
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Acquario in preparazione

Messaggio di Mich84 » 18/11/2025, 22:38

@Spumafire  situazione stabile giallo mangia anche questa passata !!! Per natale vorrei fare un altro viaggio da cannilla per prendere gli ultimi 2 esemplari spero che prendendoli piccoli non succedano casini !!!
Adesso mi sto attrezzamdo per la vasca di riproduzione , cosa compo cono in ceramica , filtro ad aria ??? Ma se lo riempio con acqua dell’acquario devo aspettare 1 mese o posso spostarli subito ? Questa coppia mi ha deposto già 3/4 volte in poco tempo vorrei provare a spostarli a breve, ma ho paura per il discorso maturazione filtro . Altra cosa i valori della vasca da riproduzione vanno bene i miei oppure devo tagliare con osmosi ?
 
Grazie 1000

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5541
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Acquario in preparazione

Messaggio di Spumafire » 19/11/2025, 8:05


Mich84 ha scritto:
18/11/2025, 22:38
situazione stabile giallo mangia anche questa passata !!!

Ottimo​ :D
Mich84 ha scritto:
18/11/2025, 22:38
Per natale vorrei fare un altro viaggio da cannilla per prendere gli ultimi 2 esemplari spero che prendendoli piccoli non succedano casini !!!

Ti fai il regalo!?​ =))
Se vuoi un consiglio,cerca comunque di prenderli non troppo più piccolo di quelli che hai già.
É vero che esemplari più grandi potrebbero farti tribolare un pelo di più,ma esemplari troppi piccoli potrebbero essere bullizzati troppo​ ;)
Mich84 ha scritto:
18/11/2025, 22:38
Adesso mi sto attrezzamdo per la vasca di riproduzione , cosa compo cono in ceramica , filtro ad aria ??? Ma se lo riempio con acqua dell’acquario devo aspettare 1 mese o posso spostarli subito ?

Se metti il filtro ad aria,dovrai cambiare acqua spesso ma il mese di maturazione lo farei lo stesso per precauzione.
Se no potresti mettere un filtro più grande ma con l’aspirazione protetta per non aspirare eventuali piccolini ​ :) ​​​​​​​​
Mich84 ha scritto:
18/11/2025, 22:38
Questa coppia mi ha deposto già 3/4 volte in poco tempo vorrei provare a spostarli a breve, ma ho paura per il discorso maturazione filtro . Altra cosa i valori della vasca da riproduzione vanno bene i miei oppure devo tagliare con osmosi ?

Quando li sposti usa acqua della tua vasca e con valori uguali,che effettivamente ti stanno deponendo proprio con quei valori​ :D
 
Se avrai intenzione di portarli avanti,sappi che sarà una cosa che ti richiederà tempo,ma che ti farà un sacco di soddisfazioni ​ :D ​​​​​​​

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 524
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Acquario in preparazione

Messaggio di Mich84 » 19/11/2025, 17:57

@Spumafire  , pensavo di prenderli piccoli ovvio non 3/4cm ma 7/8cm . 
Per il filtro allora mi sa che ne metto uno interno o esterno mi sa che il 100 litri ne ha uno interno potrebbe andare bene ? non è un problema fare i cambi ma con lavoro ecc se riesco ad avere un filtraggio credo che sia molto meglio sia per me che per i dischetti.
Per cui allestisco riempio con 100 litri quando faccio il cambio del mio acquario e lascio girare 1 mesetto , poi inserisco la coppia e il cono restando in attesa 😓😓😓
 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5541
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Acquario in preparazione

Messaggio di Spumafire » 20/11/2025, 11:19


Mich84 ha scritto:
19/11/2025, 17:57
Per il filtro allora mi sa che ne metto uno interno o esterno mi sa che il 100 litri ne ha uno interno potrebbe andare bene ?

Si,va benissimo​ :)

Mich84 ha scritto:
19/11/2025, 17:57
Per cui allestisco riempio con 100 litri quando faccio il cambio del mio acquario e lascio girare 1 mesetto , poi inserisco la coppia e il cono restando in attesa

Direi perfetto,metti qualche pizzico di mangime per  i batteri​ :)

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 524
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Acquario in preparazione

Messaggio di Mich84 » ieri, 21:58

@Spumafire , sto preparando la vasca perchè qui iniziano a farmi uova in continuazione !
La vasca da 100 litri che avevo preso ho visto che ha un filtro interno buttato dentro 🤣🤣🤣.
Devo capire come fissarlo e cosa inserire non cè dentro nulla ha solo 3 scomparti , che faccio ti metto qualche foto e mi dai una mano tu ?
Compro un cono nel frattempo ? 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite