Betta rubra "addomesticati"

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10150
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Betta rubra "addomesticati"

Messaggio di Platyno75 » 24/11/2025, 22:02

Ciao a tutti. Ho trovato un privato che alleva i Betta rubra e li tiene da generazioni in acqua rubinetto (GH 10). È possibile per questa specie? La cosa può averne alterato in qualche modo la genetica?
Trovarli non è facile e sono tentato...
:-h

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Anzi. GH15 e KH10. Mah....

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
GranPa
star3
Messaggi: 336
Iscritto il: 02/02/24, 15:52

Betta rubra "addomesticati"

Messaggio di GranPa » 25/11/2025, 11:50

Platyno75 ha scritto:
24/11/2025, 22:03
Anzi. GH15 e KH10. Mah....

ho visto che voi umani... =))

più che altro mi sorge il dubbio su come poter riportare gli esemplari a valori più consoni, sarà un lungo cammino di acclimatazione verso acque acide e senza durezze

La specie è davvero interessante, a quanto ho letto, se ti piace perché no :D

Avatar utente
Clacla
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 24/08/24, 21:49

Betta rubra "addomesticati"

Messaggio di Clacla » 25/11/2025, 13:30


Platyno75 ha scritto:
24/11/2025, 22:03
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Anzi. GH15 e KH10. Mah....
Pure io ho visto cose.... Betta in acqua di rubinetto qui a Roma, che appena ti avvicini ti viene già un calcolo renale... l'ultima volta che ho azzardato a misurare il KH è andato fuori scala, sicuramente oltre 15.
Il fatto è che se sono adattati a crescere così, forse non è il caso di traumatizzarli e riportarli alle condizioni di natura. 
 
La Signora dei Corydoras (cit.)
Ricorda: per ogni lumaca che vedi, ce ne sono almeno 10 che non hai ancora visto.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 54191
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Betta rubra "addomesticati"

Messaggio di cicerchia80 » 25/11/2025, 14:03

Quoto😁
Stand by

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1370
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Betta rubra "addomesticati"

Messaggio di VittoVan » 25/11/2025, 14:16


Clacla ha scritto:
25/11/2025, 13:30
KH è andato fuori scala, sicuramente oltre 15

L'acqua del comune sta a KH 19 e GH 19
Questi utenti hanno ringraziato VittoVan per il messaggio:
Clacla (25/11/2025, 14:22)

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10150
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Betta rubra "addomesticati"

Messaggio di Platyno75 » 25/11/2025, 17:39


Clacla ha scritto:
25/11/2025, 13:30
Il fatto è che se sono adattati a crescere così, forse non è il caso di traumatizzarli e riportarli alle condizioni di natura.

Ok ma se voglio pesci d'acqua dura prendo i Guppy ​ :)
Mi fa strano tenere i Betta in GH 15, sarò rigido forse? 🤣 

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 18231
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta rubra "addomesticati"

Messaggio di Fiamma » 25/11/2025, 18:59

Oddio, in natura vivono nelle torbiere...

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 54191
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Betta rubra "addomesticati"

Messaggio di cicerchia80 » 25/11/2025, 19:38

Platyno75 ha scritto:
25/11/2025, 17:39
Mi fa strano tenere i Betta in GH 15, sarò rigido forse?
la domanda è: ci riesci a riportarli in acque tenere?
Stand by

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10150
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Betta rubra "addomesticati"

Messaggio di Platyno75 » 25/11/2025, 19:57


cicerchia80 ha scritto:
25/11/2025, 19:38
riesci

Bisognerebbe chiederlo ai pesci ​ :)) ... Partendo da GH 15  e arrivare per esempio a 3 dovrei fare una marea di piccoli cambi con demineralizzata... Alla fine mi stresso più io dei Betta ​ :))

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 54191
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Betta rubra "addomesticati"

Messaggio di cicerchia80 » 25/11/2025, 20:37

Platyno75 ha scritto:
25/11/2025, 19:57
Partendo da GH 15  e arrivare per esempio a 3 dovrei fare una marea di piccoli cambi con demineralizzata...
si...ma il mio finish point non era questo

Platyno75 ha scritto:
25/11/2025, 17:39
voglio pesci d'acqua dura prendo i Guppy ​
Credo che gli unici guppy che in natura vengano da acque dure siano ferali, oppure i discus..al di la delle schede in rete, noi stessi sconsigliamo vivamente di allevarli sotto pH7, o che so...i cacatuoides, in acquario suggeriamo un pH 6.8 - 7, in natura probabilmente non stanno sopra a pH 5 e potrei continuare all'infinito, ma chiudo con questa
Clacla ha scritto:
25/11/2025, 13:30
Betta in acqua di rubinetto qui a Roma
in natura gli splendens stanno anche in acqua salmastra...vedi un po'

La cosa che mi fa storcere il naso, è che comunque non è che è cosi tanto commercializzato o meglio dire allevato da avere una sua selezione che "ormai cresce a quei valori", ma se ce li riproduce io mi farei poche domande
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti