Problema morti vari pesci
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
- Chaos96

- Messaggi: 53
- Iscritto il: 25/05/25, 1:36
-
Profilo Completo
Problema morti vari pesci
Salve a tutti stavo scrivendo nel forum da qualche mese per un acquario che ho allestito a marzo, e tra varie morti di pesci e consigli pessimi del negoziante poi mi sono affidato a questo forum e sotto consiglio di gem ho scritto in questa sezione perché avrei un problema che si è ripresentato da due giorni e aggravato oggi vi allego delle foto praticamente era successo un mese fa che un maschio di titteya nuotava a dente di sega diciamo stando in verticale e se smetteva scendeva giù, gli ho fatto dei bagni di sale(più o meno) e dopo un po' gli e passato, da due giorni lo fa anche questa femmina ma oggi l'ho trovata sdraiata sopra una pianta viva ma con una specie di ferita, vi allego le foto mi sono morti anche un farlowella, 3 Cory Juli, 2 guppy e 3 otocinclus allo stesso modo ma senza ferite e senza vedere sangue. se potete aiutarmi vi ringrazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Duca77
- Messaggi: 9172
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Problema morti vari pesci
Nuoto in verticale può essere un problema della vescica natatoria, se è solo infiammata basta qualche giorno di digiuno, bagni il cibo prima di darlo? Cosa dai da mangiare? Per le ferite non saprei, ma normalmente se il problema è la vescica non dovrebbero esserci
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Chaos96

- Messaggi: 53
- Iscritto il: 25/05/25, 1:36
-
Profilo Completo
Problema morti vari pesci
Non serve quindi fargli bagni di sale ecc per la vescica natatoria? Solo digiuno? Allego la foto di quello che gli dò da mangiare e no, non lo bagno, si dovrebbe? Mi era stato detto di buttarlo semplicemente dentro, gli dò una 20 di pellet alla sera
Aggiunto dopo 37 secondi:
Il fatto che sembra strano anche a me sono le ferite e le squame leggermente alte solo su un lato,
Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Ho isolato il pesce in una vaschetta di plastica intanto, va bene?
Aggiunto dopo 24 minuti 8 secondi:
Se può aiutare l'ho messa in una vaschetta e ho buttato dentro un po' di blu di metilene ma non so nemmeno se va bene, ho anche il prodotto antistress di seachem se può servire...mi stanno morendo tutti con sintomi simili poverini... La situazione è da panico...
Aggiunto dopo 37 secondi:
Il fatto che sembra strano anche a me sono le ferite e le squame leggermente alte solo su un lato,
Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Duca77 ha scritto: ↑25/11/2025, 21:48Nuoto in verticale può essere un problema della vescica natatoria, se è solo infiammata basta qualche giorno di digiuno, bagni il cibo prima di darlo? Cosa dai da mangiare? Per le ferite non saprei, ma normalmente se il problema è la vescica non dovrebbero esserci
Ho isolato il pesce in una vaschetta di plastica intanto, va bene?
Aggiunto dopo 24 minuti 8 secondi:
Se può aiutare l'ho messa in una vaschetta e ho buttato dentro un po' di blu di metilene ma non so nemmeno se va bene, ho anche il prodotto antistress di seachem se può servire...mi stanno morendo tutti con sintomi simili poverini... La situazione è da panico...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 18238
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Problema morti vari pesci
Ciao Chaos96,
Il mangime che dai è ottimo, non è che esageri con la quantità? ( non so quanti pesci hai esattamente, magari ci fai la lista?)
La Puntius Titteya che hai isolato ha delle squame rialzate sul ventre, solo lì?
Se era sdraiata le ferite potrebbero anche essere morsi degli altri pesci, o le aveva anche prima?
I valori li sai?
Il mangime che dai è ottimo, non è che esageri con la quantità? ( non so quanti pesci hai esattamente, magari ci fai la lista?)
A parte i Guppy, pesci piuttosto delicati, che sintomi avevano?
La Puntius Titteya che hai isolato ha delle squame rialzate sul ventre, solo lì?
Se era sdraiata le ferite potrebbero anche essere morsi degli altri pesci, o le aveva anche prima?
I valori li sai?
Posted with AF APP
- Chaos96

- Messaggi: 53
- Iscritto il: 25/05/25, 1:36
-
Profilo Completo
Problema morti vari pesci
Ok almeno il mangime me lo ha dato buono
Allora al momento come pesci ho 5 cardinali, 3 titteya maschi e 3 femmine, 1 Guppy femmina e 4 avannotti suoi di 3 mesi, 3 Caridina amano japonica e una Helena killer come cibo gli ho sempre dato un 15-20 pellet la sera e basta, ho anche delle pastiglie che davo della JBL ai Cory che comunque le mangiavano i guppy maggior parte delle volte.
Questi sono gli ultimi rimasti in vita diciamo
Fino a qualche mese fa avevo 5 cardinali, 4 Guppy (3+1), 6 titteya(3+3), 3 cory Juli, 5 otocinclus, 1 farlowella e 3 Caridina japonica.
Come sintomi avevano tutti in comune che si muovevano poco, stavano sdraiati su un fianco o sottosopra, i Cory venivano a galla sempre storti poi nuotavano, gli otocinclus e il farlowella stavano sul fondo sempre tipo disorientati sul fianco o sottosopra, se li giravo nuotavano un po' poi li trovavo morti la mattina dopo...ne sono morti praticamente uno a settimana...col ventre incavo leggermente più il farlowella, che era diventato bello grande ormai poverino
Carico delle foto a fine post.
Per quanto riguarda la titteya l'ho trovata morta oggi, si aveva squame rialzate sul ventre solo nella parte con le ferite ma ieri a parte i saltelli stava bene...dici che l'abbiano morsa?
Se può aiutare, gli ultimi 3 otocinclus e 2 guppy che sono morti, la sera stavano benissimo, poi la mattina erano completamente spariti, ho cercato ovunque ma non ho trovato i corpi di nessuno e l'acquario è chiuso con dei pannelli di policarbonato
Per quanto riguarda i parametri siamo
A pH fisso sopra all'8 che non scende, ho messo 3 foglie di catappa di 8cm prese su amazon e cambi solo di osmosi che mi stavano seguendo nell'altra sezione ma non scende
NO2- 0
NO3- 15
KH 4
Gh7
Fatti coi reagenti jbl, stasera li rifaccio comunque
Aggiunto dopo 5 minuti 10 secondi:
Eccome alcune
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Ecco le altre ho dovuto inviarle in due volte, non me le prendeva
Fiamma ha scritto: ↑26/11/2025, 8:12Ciao Chaos96,
Il mangime che dai è ottimo, non è che esageri con la quantità? ( non so quanti pesci hai esattamente, magari ci fai la lista?)
A parte i Guppy, pesci piuttosto delicati, che sintomi avevano?
La Puntius Titteya che hai isolato ha delle squame rialzate sul ventre, solo lì?
Se era sdraiata le ferite potrebbero anche essere morsi degli altri pesci, o le aveva anche prima?
I valori li sai?
Ok almeno il mangime me lo ha dato buono
Allora al momento come pesci ho 5 cardinali, 3 titteya maschi e 3 femmine, 1 Guppy femmina e 4 avannotti suoi di 3 mesi, 3 Caridina amano japonica e una Helena killer come cibo gli ho sempre dato un 15-20 pellet la sera e basta, ho anche delle pastiglie che davo della JBL ai Cory che comunque le mangiavano i guppy maggior parte delle volte.
Questi sono gli ultimi rimasti in vita diciamo
Fino a qualche mese fa avevo 5 cardinali, 4 Guppy (3+1), 6 titteya(3+3), 3 cory Juli, 5 otocinclus, 1 farlowella e 3 Caridina japonica.
Come sintomi avevano tutti in comune che si muovevano poco, stavano sdraiati su un fianco o sottosopra, i Cory venivano a galla sempre storti poi nuotavano, gli otocinclus e il farlowella stavano sul fondo sempre tipo disorientati sul fianco o sottosopra, se li giravo nuotavano un po' poi li trovavo morti la mattina dopo...ne sono morti praticamente uno a settimana...col ventre incavo leggermente più il farlowella, che era diventato bello grande ormai poverino
Carico delle foto a fine post.
Per quanto riguarda la titteya l'ho trovata morta oggi, si aveva squame rialzate sul ventre solo nella parte con le ferite ma ieri a parte i saltelli stava bene...dici che l'abbiano morsa?
Se può aiutare, gli ultimi 3 otocinclus e 2 guppy che sono morti, la sera stavano benissimo, poi la mattina erano completamente spariti, ho cercato ovunque ma non ho trovato i corpi di nessuno e l'acquario è chiuso con dei pannelli di policarbonato
Per quanto riguarda i parametri siamo
A pH fisso sopra all'8 che non scende, ho messo 3 foglie di catappa di 8cm prese su amazon e cambi solo di osmosi che mi stavano seguendo nell'altra sezione ma non scende
NO2- 0
NO3- 15
KH 4
Gh7
Fatti coi reagenti jbl, stasera li rifaccio comunque
Aggiunto dopo 5 minuti 10 secondi:
Eccome alcune
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Ecco le altre ho dovuto inviarle in due volte, non me le prendeva
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Chaos96

- Messaggi: 53
- Iscritto il: 25/05/25, 1:36
-
Profilo Completo
Problema morti vari pesci
.....
Le due foto da sdraiata era quella morta un mese fa
Aggiunto dopo 12 minuti 5 secondi:
Ecco le foto della titteya, da un lato sembra illesa, il lato opposto presenta dei "morsi" buchetti sembra verso la coda e verso davanti
Le due foto da sdraiata era quella morta un mese fa
Aggiunto dopo 12 minuti 5 secondi:
Ecco le foto della titteya, da un lato sembra illesa, il lato opposto presenta dei "morsi" buchetti sembra verso la coda e verso davanti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 18238
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Problema morti vari pesci
Dunque, vediamo di iniziare da Farlowella, Otocinclus e Corydoras Julii.Sono pesci delicati, in special modo i primi due e soprattutto le Farlowella ( spesso di cattura) Hanno bisogno di una buona corrente e ossigenazione nella vasca e di acqua pulita.
Farlowella e Otocinclus si nutrono soprattutto del biofilm che trovano sulle superfici, quindi in una vasca troppo giovane e "pulita" rischiano letteralmente di morire di stenti.
Avrebbero bisogno, come tutti i pesci che hai, di acqua tenera e pH almeno leggermente acido o perlomeno neutro.
Cardinali, Guppy e Titteya come hai visto sono veloci quando arriva il cibo e gli altri rischiano di rimanere senza e loro invece di ingozzarsi.
Non hai messo foto o video della vasca, da quel poco che vedo però le pietre sono calcaree ( le venature bianche) e anche il fondo lo testerei con acido muriatico per essere sicuro.
Altro non ti posso dire dalle foto dei pesci morti, i sintomi sono vaghi, i Corydoras morti sembrano non avere barbigli ma forse è perché sono fuori dell'acqua?
Il fondo non è comunque molto adatto a pesci da fondo
Il mio consiglio per ora è di cercare di abbassare il pH ( controlla fondo e pietre) e di non prendere altri pesci per il momento, in seguito potresti aggiungere dei Cardinali per arrivare a 8/10, prendere magari un Ancistrus che non è delicato come gli Otocinclus.
Se vedi altri pesci in difficoltà avverti subito.
Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
Per la femmina di Titteya, se hai fatto la foto ma il pesce era già morto da un pò potrebbe essere già stato becchettato dagli altri e comunque all'inizio della decomposizione, il rosso sul ventre lo aveva anche da viva?
Farlowella e Otocinclus si nutrono soprattutto del biofilm che trovano sulle superfici, quindi in una vasca troppo giovane e "pulita" rischiano letteralmente di morire di stenti.
Avrebbero bisogno, come tutti i pesci che hai, di acqua tenera e pH almeno leggermente acido o perlomeno neutro.
Cardinali, Guppy e Titteya come hai visto sono veloci quando arriva il cibo e gli altri rischiano di rimanere senza e loro invece di ingozzarsi.
Non hai messo foto o video della vasca, da quel poco che vedo però le pietre sono calcaree ( le venature bianche) e anche il fondo lo testerei con acido muriatico per essere sicuro.
Altro non ti posso dire dalle foto dei pesci morti, i sintomi sono vaghi, i Corydoras morti sembrano non avere barbigli ma forse è perché sono fuori dell'acqua?
Il fondo non è comunque molto adatto a pesci da fondo
Il mio consiglio per ora è di cercare di abbassare il pH ( controlla fondo e pietre) e di non prendere altri pesci per il momento, in seguito potresti aggiungere dei Cardinali per arrivare a 8/10, prendere magari un Ancistrus che non è delicato come gli Otocinclus.
Se vedi altri pesci in difficoltà avverti subito.
Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
Per la femmina di Titteya, se hai fatto la foto ma il pesce era già morto da un pò potrebbe essere già stato becchettato dagli altri e comunque all'inizio della decomposizione, il rosso sul ventre lo aveva anche da viva?
Posted with AF APP
- Duca77
- Messaggi: 9172
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Problema morti vari pesci
Quando prenderai pesci nuovi mi raccomando, prima quarantenali per evitare che portino qualcosa in vasca, come potrebbe essere già successo.
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/quarantena-pesci-acquario/
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/quarantena-pesci-acquario/
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Chaos96

- Messaggi: 53
- Iscritto il: 25/05/25, 1:36
-
Profilo Completo
Problema morti vari pesci
La vasca è di 60 lt
Vi metto la foto intanto che ti rispondo, scusate se non le ho messe prima, il negoziante comunque aveva detto che era tutto apposto, come testo se sono calcaree?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 18238
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Problema morti vari pesci
Tiri fuori una pietra, la sciacqui e fai asciugare, poi ci versi sopra ( con le dovute attenzioni) un pò di acido muriatico, soprattutto sulle venature bianche, se "frigge" è calcarea.
Stessa cosa con una piccola manciata del fondo.
Vedendo la foto della vasca e tenendo conto anche dei Guppy, mi limiterei comunque ai pesci di cui dicevo sopra.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 7 ospiti

