Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
mario.savio

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 14/01/17, 13:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: latina
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, akadama, manado
- Flora: Eleocharis Parvula
- Secondo Acquario: Caridinaio 30lt
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di mario.savio » 25/03/2017, 18:38
Buonasera a tutti
Ho da poco ricevuto delle caridina serrata var. Tangerine tiger. Qualcuno le alleva ed ha consigli a proposito? Non parlo delle schede con i valori consigliati che ho giá letto e confronfrontato, parlo di osservazioni personali, riguardo ad esempio la tolleranza alla fertilizzazione, alimentazione e simili. Grazie
mario.savio
-
mario.savio

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 14/01/17, 13:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: latina
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, akadama, manado
- Flora: Eleocharis Parvula
- Secondo Acquario: Caridinaio 30lt
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di mario.savio » 25/03/2017, 18:39
IMG_20170324_164242-ANIMATION.gif
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mario.savio
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 25/03/2017, 19:13
mario.savio ha scritto: ↑25/03/2017, 18:38
Ho da poco ricevuto delle caridina serrata var. Tangerine tiger
Riesci a fare una foto da vicino degli esemplari?
Ti ricordo che sono animali che vivono in gruppo quindi almeno in 5/6 dovrebbero essere

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
mario.savio

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 14/01/17, 13:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: latina
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, akadama, manado
- Flora: Eleocharis Parvula
- Secondo Acquario: Caridinaio 30lt
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di mario.savio » 25/03/2017, 19:45
Grazie, di serrata ne ho prese 10.
IMG_20170324_181227.jpg
Sono anni che sono invaso dalle davidi, ultimamente ho riprodotto le cantonensis ed ora mi gusto le serrata.
Per valori e ibridazioni non ho mischiato serrata e cantonensis, magari in un futuro faró delle tibee.
Se gradisci cercheró di fare qualche foto migliore.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mario.savio
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 25/03/2017, 19:49
mario.savio ha scritto: ↑25/03/2017, 19:45
Se gradisci cercheró di fare qualche foto migliore
Non solo! Se ti fai un po di cultura al riguardo, riusciamo a tirarci su un bel articolo!!


Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
mario.savio

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 14/01/17, 13:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: latina
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, akadama, manado
- Flora: Eleocharis Parvula
- Secondo Acquario: Caridinaio 30lt
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di mario.savio » 25/03/2017, 19:51
Bene, allora speriamo che vada tutto per il meglio e ne riparliamo fra qualche mese. Per ora le mie nozioni sono unicamente enciclopediche.
mario.savio
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 25/03/2017, 19:54
mario.savio ha scritto: ↑25/03/2017, 19:51
Per ora le mie nozioni sono unicamente enciclopediche.
Si inizia pur da qualche base!
Dai, allora tienici aggiornati!
Una foto panoramica della vasca? Valori di riferimento?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
mario.savio

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 14/01/17, 13:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: latina
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, akadama, manado
- Flora: Eleocharis Parvula
- Secondo Acquario: Caridinaio 30lt
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di mario.savio » 25/03/2017, 20:10
IMG_20170322_223642.jpg
Allora alcune cose come NO
3- , PO
43- sono un paio di settimane che non li misuro, fino a due settimane fa gli NO
3- con il dennerle npk passavano da 20mg/l a 0 in 3 giorni. Ora ho interrato mezzo compo stick è lasciato in ammollo 1/4 di stick.
Sto monitorando la conducibilitá che rimane stabile intorno a sotto i 600.
pH 7,1-7,2 a seconda dell'ora.
KH dovrebbe essere 4, GH dovrebbe essere a 7. Akadama e seyriu Stone permettendo.
è una vasca di comunitá
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mario.savio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti