Proserpinaca carenze?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Proserpinaca carenze?

Messaggio di Lele123 » 25/03/2017, 23:03

20170325230234.jpg
Come mai la proserpinaca appena partita finalmente ha quelle punte semi trasparenti?
Dennerle 60
Fauna: 2 femmine di betta
Flora: phyllanthus fluitans, elodea canadensis, hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne, rotala rutundifolia, proserpinaca palustris , najas guadalupensis, ranunculus papulentus, hydrocotyle tripartita, eicolerum

Valori
25/03/17-> EC: 373 , Note: Questo 373 dopo aver messo potassio e oligo,
25/03/17-> pH: 6.97,
04/03/17-> EC: 380, NO3-: 80, PO43-: 0, KH: 4, GH: 5,
18/02/17-> EC: 368,

Fertilizzazione
25/03/17-> K: 2, Micro: 2,
16/03/17-> Fe: 3,
16/03/17-> PO43-: 0.05,
15/03/17-> Mg: 3,
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#teamnofilter

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Proserpinaca carenze?

Messaggio di FrancescoFabbri » 26/03/2017, 0:41

Lele123 ha scritto:
25/03/2017, 23:03
Come mai la proserpinaca appena partita finalmente ha quelle punte semi trasparenti?
Ciao Lele, parlo da ignorante ma così a occhio mi sembra che abbia bisogno di ferro e ho notato che è da un po' che non ne hai dosato fino ad ora se non con gli OE... :-?
A proposito, che OE hai? Quelli da rinverdente o AF senza ferro?
Hai Stick in infusione? Perché mi fa un po' paura vedere i fosfati a zero... Lo dico perché so che lei è una pianta molto affamata di fosfati, quasi quanto un Miryophillum ~x(

Secondo me sono questi due i principali indiziati e se hai gli OE da rinverdente con Stick in infusione​ basta tenere le mani in tasca per qualche giorno ;)

Intanto aspetta consigli dagli esperti, ma ti converrebbe mettere qualche foto della vasca oltre a lei per capire meglio che cosa potrebbe mancare... :)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Proserpinaca carenze?

Messaggio di Lele123 » 26/03/2017, 11:52

FrancescoFabbri ha scritto:
26/03/2017, 0:41
A proposito, che OE hai? Quelli da rinverdente o AF senza ferro?
Hai Stick in infusione? Perché mi fa un po' paura vedere i fosfati a zero
Stick no, ho messo cifo fosfo 10gg fa... Dovrei rimisurare se li saranno mangiati sicuro,

Rinverdente con ferro... Dovrei far arrossare hai ragione é da troppo che non lo faccio
#teamnofilter

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Proserpinaca carenze?

Messaggio di FrancescoFabbri » 26/03/2017, 11:59

Lele123 ha scritto:
26/03/2017, 11:52
Rinverdente con ferro... Dovrei far arrossare hai ragione é da troppo che non lo faccio
Attenzione, con il rinverdente non puoi fare l'arrossamento! ;)

Inoltre con il rinverdente metti più ferro rispetto al cifo s5
Lele123 ha scritto:
26/03/2017, 11:52
Stick no, ho messo cifo fosfo 10gg fa... Dovrei rimisurare se li saranno mangiati sicuro,
Ormai il fosforo lo puoi mettere tra 3 o 4 giorni, altrimenti lo fai precipitare a causa del ferro ;)

Farebbe comodo avere un bel giro di analisi dei valori, freschi di giornata ;)

p.s. fai anche un po' di foto della vasca e postale qui ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Proserpinaca carenze?

Messaggio di Nijk » 26/03/2017, 13:09

Lele ma sei sicuro che quella in foto è una Proserpinaca ?
Da quanto tempo l'hai inserita?
Puoi fare qualche altra foto?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Proserpinaca carenze?

Messaggio di Lele123 » 26/03/2017, 14:52

Nijk ha scritto:
26/03/2017, 13:09
Lele ma sei sicuro che quella in foto è una Proserpinaca ?
Da quanto tempo l'hai inserita?
Puoi fare qualche altra foto?
Inserita da oltre un mese, era nelle cups in vitro... É stata galleggiante per un po', si è fatta praticamente un mese e più di volvox ed è partita da pochissimo... Stasera coi valori metto le foto
#teamnofilter

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Proserpinaca carenze?

Messaggio di Lele123 » 26/03/2017, 19:25

FrancescoFabbri ha scritto:
26/03/2017, 11:59
Farebbe comodo avere un bel giro di analisi dei valori, freschi di giornata
Nijk ha scritto:
26/03/2017, 13:09
Puoi fare qualche altra foto?
Siate buoni...
Dennerle 60
Fauna: 2 femmine di betta
Flora: phyllanthus fluitans, elodea canadensis, hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne, rotala rutundifolia, proserpinaca palustris , najas guadalupensis, ranunculus papulentus, hydrocotyle tripartita, eicolerum

Valori
26/03/17-> EC: 373, NO3-: 50, PO43-: 0, pH: 6.96, KH: 4, GH: 5, CO2: 17, Temp: 20,
25/03/17-> EC: 377, Note: Questo 373 dopo aver messo potassio e oligo,
25/03/17-> pH: 6.97,
04/03/17-> EC: 380, NO3-: 80, PO43-: 0, KH: 4, GH: 5,

Fertilizzazione
25/03/17-> K: 2, Micro: 2,
16/03/17-> Fe: 3,
16/03/17-> PO43-: 0.05,
15/03/17-> Mg: 3,
20170326191958-436792736.jpg
20170326191958-436792736.jpg
201703261920221890062017.jpg
20170326192043-100530298.jpg
201703261921031957553548.jpg
20170326192119-1782538871.jpg
Appena potato elodea e rotala... Lascio crescere jungla di najas.... A palate tolgo sempre molta phyllanthus fluitans... La elodea cu e ha sempre steli spessi, cresce tanto rapida da costringermi a potare ogni due settimane per troppo effetto ombra... Da quando non ho più volvox sono mostruose nella velocita.. Solo la pinnatifida mi delude... Quano toglierò la uv penso che lascerò la pompa a spruzzare sull atomizzatore della CO2 per sprecarne meno.... Siate indulgenti...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#teamnofilter

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Proserpinaca carenze?

Messaggio di FrancescoFabbri » 26/03/2017, 20:53

Lele123 ha scritto:
26/03/2017, 19:25
Siate buoni...
Io non ho da insegnare niente a nessuno, quindi sono più che buono ;)

Personalmente mi preoccuperei di alzare i fosfati, mi raccomando, come ho detto prima, aspetta un pochetto prima di dosare, immagino che tu lo sappia ;)

Le altre piante mi sembrano ok o almeno non riesco a capire segnali da loro :-?

Aspetta Nijk però prima di darmi retta ;)
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Lele123 (26/03/2017, 21:35)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Proserpinaca carenze?

Messaggio di Nijk » 26/03/2017, 21:22

Concordo con te Francesco, anche a me sembra che le piante stiano bene.
Una sistemazione sarà da fare per dare un certo ordine e per non togliere in futuro troppa luce alle piante più basse.
Lele123 ha scritto:
26/03/2017, 14:52
Inserita da oltre un mese, era nelle cups in vitro
Capito, quindi hai avuto praticamente una micro-pianta da far ambientare, ci vuole un pò di tempo in più, la pianta cambierà completamente aspetto.
Lele123 ha scritto:
26/03/2017, 19:25
Solo la pinnatifida mi delude
Su questa sinceramente sono stupito, io l'ho trovata estremamente semplice, anche se può essere tenuta come una epifita nel mio caso ho notato decisamente una marcia in più se piantata nel terreno.
Per essere una hygrophila tuttavia io l'ho trovata molto avida di luce, prova a limite a metterla in piena luce e ad evitare fastidiosi coni d'ombra nel suo caso :-?
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Lele123 (26/03/2017, 21:35)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Proserpinaca carenze?

Messaggio di Lele123 » 26/03/2017, 21:39

Si ho il lato destro semiposteriore adibito a fotesta di najas con dentro hydrocotyle qua e la... La elodea provo a contenerla ma quando ramifica si fa davvero fatica... La rotala sta nell'angolo sx ma se arriva in superficie si piega e fa più ombra di tutti... Appena se ne andrà la uv sistemerò il layout senza disturbare le piante... La pinnatifida era stata progettata per avere più spazio a dx ma la najas va alla grande mentre lei non mi parte... Se crescesse la moltiplicherei
#teamnofilter

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti