Stick NK (Mg)

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
crabro79
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 07/10/16, 0:09

Stick NK (Mg)

Messaggio di crabro79 » 26/03/2017, 21:45

Buonasera. Oggi ho trovato questi stick
20170326_141218.jpg
Pensavo di usarli in infusione, mi sembra una composizione valida, ovviamente come integratori al PMDD.
Se avete voglia di esprimere un parere su questo formulato, al di la della particolarità di una vasca.
Grazie :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Stick NK (Mg)

Messaggio di FrancescoFabbri » 27/03/2017, 1:33

crabro79 ha scritto:
26/03/2017, 21:45
Buonasera. Oggi ho trovato questi stick 20170326_141218.jpg
Pensavo di usarli in infusione, mi sembra una composizione valida, ovviamente come integratori al PMDD.
Se avete voglia di esprimere un parere su questo formulato, al di la della particolarità di una vasca.
Grazie :)
Ciao crabro :)

Personalmente ci sono due cose che non mi convincono:
  • che ci sia carbonio organico. Se c'è lui significa che se rilasciato in acqua andrà incontro ad una decomposizione liberando principalmente nitrati, fosfati e CO2, in particolare i primi due saranno in quantità ignote e comunque quasi sicuramente con un rapporto piuttosto inadeguato, perciò sarai inconsapevole di quello che stai immettendo​ in vasca;
  • Il fatto che ci sia scritto che non si debba alimentare gli animali entro 21 giorni dalla somministrazione di questo fertilizzante.
Aspetta pareri anche dagli esperti, come dico sempre ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Stick NK (Mg)

Messaggio di Diego » 27/03/2017, 10:16

Francesco Fabbri ha scritto bene.
Il carbonio organico viene visto dal sistema acquario come carico organico aggiuntivo (come se avessi messo pesci o un sacco di mangime), quindi sarebbero da evitare gli stick che lo contengono.
Quanto ai 21 giorni di attesa è una normale indicazione quando si usano concimi derivati da materie prime organiche (pennone, borlanda...).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Stick NK (Mg)

Messaggio di FrancescoFabbri » 27/03/2017, 10:25

Diego ha scritto:
27/03/2017, 10:16
Quanto ai 21 giorni di attesa è una normale indicazione quando si usano concimi derivati da materie prime organiche (pennone, borlanda...).
In realtà l'ho notato per la prima volta in quella foto e lì per lì ci sono rimasto un pochino male, come se fosse roba pericolosa :))
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
crabro79
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 07/10/16, 0:09

Stick NK (Mg)

Messaggio di crabro79 » 27/03/2017, 11:46

Ok. Quindi secondo voi il titolo Carbonio organico, in acqua si dovrebbe trasformare in CO2, nitrati e fosfati. Ma se è carbonio, quindi C, come fa a trasformarsi in N o in P ? Se mi aiutate a capire...

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Stick NK (Mg)

Messaggio di FrancescoFabbri » 27/03/2017, 12:09

crabro79 ha scritto:
27/03/2017, 11:46
Ok. Quindi secondo voi il titolo Carbonio organico, in acqua si dovrebbe trasformare in CO2, nitrati e fosfati. Ma se è carbonio, quindi C, come fa a trasformarsi in N o in P ? Se mi aiutate a capire...
Perché a meno che non sia una catena lunghissima di amido, cellulosa o cose del genere ti potrei capire, visto che sono polimeri del glucosio. Ma per carbonio organico si intende "composti del carbonio" (cioè porzioni di materia vivente) e in particolare si intende in quel fertilizzante con il nome borlanda proprio il resto di lavorazione dei mosti di barbabietola da zucchero, mentre il pennone è questa cosa che metto in una citazione:
Pennone, così definito per via dell’origine del materiale, ossia piume e penne di animali di allevamento. Si tratta di scarti che non trovano impiego in altre lavorazioni e che quindi devono essere eliminati, trovano però un buon impiego come fertilizzante. Il pennone contiene una percentuale variabile di azoto organico compreso tra il 13% e il 14%. Le diciture su prodotti di questo tipo devono contenenere necessariamente la quantità di azoto organico presente, facoltativa è invece la percentuale di carbonio organico di origine biologica.
Presa dal sito http://www.ortosemplice.it/guide/concim ... -si-usano/

Spero di essere stato esaustivo :)
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
crabro79 (27/03/2017, 13:29)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
crabro79
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 07/10/16, 0:09

Stick NK (Mg)

Messaggio di crabro79 » 27/03/2017, 12:55

Molto! Grazie mille per la lezione ;)
Mi sono fatto trarre in inganno da una dicitura insidiosa. Il pennone lo do alle azalee sul balcone, gradiranno di più,sicuramente.Grazie ancora :D

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Stick NK (Mg)

Messaggio di FrancescoFabbri » 27/03/2017, 12:57

crabro79 ha scritto:
27/03/2017, 12:55
Molto! Grazie mille per la lezione ;)
Mi sono fatto trarre in inganno da una dicitura insidiosa. Il pennone lo do alle azalee sul balcone, gradiranno di più,sicuramente.Grazie ancora :D
Figurati :)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: federicaing, Rindez e 4 ospiti