Aria nel filtro genesi ignota

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
LukeLL
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/17, 20:07

Aria nel filtro genesi ignota

Messaggio di LukeLL » 27/03/2017, 12:41

Salve, ho notato che il filtro sta "prendendo aria" da qualche parte ma non riesco assolutamente a capire come e da dove

Si sente chiaramente il gorgoglio dell'aria che entra nel filtro.

Allego foto del filtro con le bolle in uscita e il livello acqua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Aria nel filtro genesi ignota

Messaggio di Diego » 27/03/2017, 12:42

Probabilmente non arrivi abbastanza acqua alla pompa.
Se stacchi la pompa qualche secondo e poi la riaccendi, funziona bene per un po'?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11983
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Aria nel filtro genesi ignota

Messaggio di trotasalmonata » 27/03/2017, 12:45

Riesci a vedere il filtro da sopra? C'è acqua in tutti gli scomparti?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
LukeLL
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/17, 20:07

Aria nel filtro genesi ignota

Messaggio di LukeLL » 27/03/2017, 12:53

Ho aperto il filtro e ho visto che in pratica "risucchia l'acqua" dagli scompartimenti :-o prima dal quarto e a seguire dagli altri.

Bisogna pulire qualcosa? Spugne cariche? Feltro da pulire?

Avatar utente
LukeLL
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/17, 20:07

Aria nel filtro genesi ignota

Messaggio di LukeLL » 27/03/2017, 12:54

Diego ha scritto:
27/03/2017, 12:42
Probabilmente non arrivi abbastanza acqua alla pompa.
Se stacchi la pompa qualche secondo e poi la riaccendi, funziona bene per un po'?
Si funziona ma si vede proprio l'acqua che si abbassa dagli scompartimenti

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11983
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Aria nel filtro genesi ignota

Messaggio di trotasalmonata » 27/03/2017, 13:00

Non so come è fatto quel filtro. Se non ti risponde nessuno in tempi rapidi togli il feltro e mettilo in un catino con acqua dell'acquario. Probabilmente è lui che è intasato. poi attendi istruzioni. Per me puoi far funzionare il filtro senza feltro, ma ripeto non conosco il filtro
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Aria nel filtro genesi ignota

Messaggio di Diego » 27/03/2017, 13:01

Allora prova a pulire la prima spugna o la lana (quella che l'acqua incontra per prima nel percorso).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Aria nel filtro genesi ignota

Messaggio di GiuseppeA » 27/03/2017, 13:33

Stesso filtro mio...e questa é la soluzione
Diego ha scritto:
27/03/2017, 13:01
Allora prova a pulire la prima spugna o la lana (quella che l'acqua incontra per prima nel percorso).
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
LukeLL
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/17, 20:07

Aria nel filtro genesi ignota

Messaggio di LukeLL » 27/03/2017, 14:20

Ok pulito il feltro con acqua dell'acquario, ora funziona tutto di nuovo, spero di non aver tolto troppi batteri :-s

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Aria nel filtro genesi ignota

Messaggio di Diego » 27/03/2017, 14:22

Se pulisci solo la prima parte e solo quando strettamente necessario (come in questo caso) non dovresti fare danni :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti